simone ha scritto:le mappe sono imbarazzanti però se guardi bene tutto si riporta ad una fase perseverante favonica che terrà altine le termiche. in ogni caso quello che temo è che si passi alla terza decade con 0mm di pioggia e per aprile credo sia notevole quasi più delle anomalie termiche
Già, non c'è nulla all'orizzonte e ora ci sono i prelievi dai bacini per irrigazione campi. Situazione poco favorevole, anche perchè la neve sta sparendo molto velocemente sin dalle quote medie.
Qualcosa non mi torna. Un mio vicino nato nel 61 mi riporta che in quella primavera nevicò tanto che sua madre ebbe difficoltà a raggiungere l'ospedale. Possibile che si sbagli? O ricordo male io l'anno?
La minima di stamattina di +11,7°C è la più alta per la I decade di Aprile dal 2001 qua a Roncadelle.
Scusa se mi viene da ridere Stefano.... ma dopo aver sentito più di una persona lamentarsi perchè, secondo loro stamattina presto faceva decisamente freddino, cos'altro dovrei fare?
Ultima modifica di oscarbs il mer 06 apr, 2011 11:23, modificato 2 volte in totale.
Liriometeo ha scritto:Qualcosa non mi torna. Un mio vicino nato nel 61 mi riporta che in quella primavera nevicò tanto che sua madre ebbe difficoltà a raggiungere l'ospedale. Possibile che si sbagli? O ricordo male io l'anno?
Sicuramente è un errore... la primavera 1961 fu una delle più secche e calde di sempre.
Più dinamica e fredda quella del 1962 (nevicò anche ad Aprile)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
La minima di stamattina di +11,7°C è la più alta per la I decade di Aprile dal 2001 qua a Roncadelle.
Scusa se mi viene da ridere Stefano.... ma dopo aver sentito più di una persona lamentarsi perchè, secondo loro stamattina presto faceva decisamente freddino, cos'altro dovrei fare?
roba da matti...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Liriometeo ha scritto:Qualcosa non mi torna. Un mio vicino nato nel 61 mi riporta che in quella primavera nevicò tanto che sua madre ebbe difficoltà a raggiungere l'ospedale. Possibile che si sbagli? O ricordo male io l'anno?
Sicuramente è un errore... la primavera 1961 fu una delle più secche e calde di sempre. Più dinamica e fredda quella del 1962 (nevicò anche ad Aprile)
La minima di stamattina di +11,7°C è la più alta per la I decade di Aprile dal 2001 qua a Roncadelle.
Scusa se mi viene da ridere Stefano.... ma dopo aver sentito più di una persona lamentarsi perchè, secondo loro stamattina presto faceva decisamente freddino, cos'altro dovrei fare?
roba da matti...
non ho parole... saranno gli stessi che poi si lamentano del caldo...
Nuovo record di minima per la I decade!
Qua a Roncadelle +12,1°C... la minima più calda per inizio Aprile da quando ho iniziato la serie storica nel 2001.
Il precedente record era +11,7°C... di 2 giorni fa
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Nuovo record di minima per la I decade! Qua a Roncadelle +12,1°C... la minima più calda per inizio Aprile da quando ho iniziato la serie storica nel 2001.
Il precedente record era +11,7°C... di 2 giorni fa
più ad ovest causa una debole componente favonica le minime sono straordinarie. il mio termometro era sopra i 15 gradi alle 6,40 e alle 7,15 in auto mi segnava 18 gradi
Ieri Ghedi con i suoi +27.2°, ha stabilito il nuovo record di massima decadale dal 1951 ad oggi.
Inutile dire che oggi verrà ulteriormente migliorato....