L'innalzamento della fascia subtropicale ha determinato quindi una condizione in cui la corrente a getto riesce ad entrare parzialmente nella fascia subtropicale, nelle zone cosidette "sensibili" in cui l'alta pressione non è ben strutturata , la forzante riesce a penetrare nella fascia fino a sganciare circolazione secondarie che poi vengono assorbite...
un esempio

frattura in atlantico e relativo isolamento di circolazione autonoma

le immagini sono autoaggiornanti e quindi mi auguro non ci siano ribaltoni.
LA sostanza è che fino a quando il VP spinge con questa intensità, abbiamo il rischio di avere maggiori sortite anticicloniche ,e fra poco non solo oceaniche ma anche africane(già stà accadendo).
Nel momento in cui il motore si fermerà indubbiamente avrevo un generale cambio di circolazione e pure maggiori rischi che la circolazione possa determinare situazioni configuratorie perduranti e non cosi dinamiche.
Mi auguro quindi che l'alta delle Azzorre non decida di lasciare la sua zona standard......
