Buco dell'ozono...

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Buco dell'ozono...

Messaggio da StefanoBs »

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2923
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Buco Dell'ozono...

Messaggio da giak66 »

:indeciso: :indeciso:
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Buco Dell'ozono...

Messaggio da Boss »

StefanoBs ha scritto:Situazione preoccupante?

http://www.bitcity.it/news/21347/buco-d ... pante.html

Ovviamente.
Leggo si è già premurato di intervistare un qualche esperto per sapere se in Italia si corrono rischi per la tintarella :sarcastic: :sarcastic: :roll:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Buco Dell'ozono...

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Situazione preoccupante?

http://www.bitcity.it/news/21347/buco-d ... pante.html


l'unica cosa degna di nota è che la variazione di ozono determina una condizione importante per la formazione e sopravvivenza del vortice polare.
Potrebbe anche essere questo il legame rispetto alla perseveranza fuori stagione del VP.... visto che siamo già ampiamente oltre i 60 giorni dal cooling generale della pozione della colonna stratosferica,tempo ipotetico di sopravvivenza del VP.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Buco Dell'ozono...

Messaggio da Liriometeo »

A giornale radio rai detto ieri che secondo omm è così azz son dolori....
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Buco Dell'ozono...

Messaggio da simone »

Liriometeo ha scritto:A giornale radio rai detto ieri che secondo omm è così azz son dolori....


per quel che ci riguarda solo una possibile variazione climatica. per le zone più a nord invece problemi coi raggi ultravioletti :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Buco Dell'ozono...

Messaggio da elgnaro »

Non mi ricordo dove ma ho letto che il buco dell'ozono facilita il passaggio dei raggi cosmici (o qualche cosa di simile) e che questo provoca un aumento della nuvolosità alta con maggiore rifrazione della luce solare secondo quell'articolo se non ci fosse stato il buco il GW sarebbe anche stato più marcato negli ultimi anni.
Ultima modifica di elgnaro il mer 06 apr, 2011 12:07, modificato 1 volta in totale.
Rispondi