Condivido con voi questa notizia (fonte meteogiornale) che rappresenta il mio sogno meteorologico più "proibito"... sabato 2 aprile a Denver la temperatura ha raggiunto i 28,9°C, mentre domenica mattina alle ore 10 c'erano 19°C; fin qui niente di eccezionale, ma nel giro di 3 ore la temperatura è scesa a 2°C e ha iniziato a nevicare. La mattina dopo la minima è stata di -7,2°C. Stiamo parlando di una località americana a 1600 metri di quota, quindi credo che sbalzi repentini siano piuttosto comuni, ma resta il fatto che è sbalorditivo pensare di avere quasi 30°C e il giorno dopo veder nevicare... sarebbe il mio sogno!
Ultima modifica di Rickybs il mar 05 apr, 2011 17:17, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rickybs ha scritto:Condivido con voi questa notizia (fonte meteogiornale) che rappresenta il mio sogno meteorologico più "proibito"... sabato 2 aprile a Denver la temperatura ha raggiunto i 28,9°C, mentre domenica mattina alle ore 10 c'erano 19°C; fin qui niente di eccezionale, ma nel giro di 3 ore la temperatura è scesa a 2°C e ha iniziato a nevicare. La mattina dopo la minima è stata di -7,2°C. Stiamo parlando di una località americana a 1600 metri di quota, quindi credo che sbalzi repentini siano piuttosto comuni, ma resta il fatto che è sbalorditivo pensare di avere quasi 30°C e il giorno dopo veder nevicare... sarebbe il mio sogno!
gran posto denver, in colorado in mezzo alle rocky mountains... butta giù neve a tonnellate
Rickybs ha scritto:Condivido con voi questa notizia (fonte meteogiornale) che rappresenta il mio sogno meteorologico più "proibito"... sabato 2 aprile a Denver la temperatura ha raggiunto i 28,9°C, mentre domenica mattina alle ore 10 c'erano 19°C; fin qui niente di eccezionale, ma nel giro di 3 ore la temperatura è scesa a 2°C e ha iniziato a nevicare. La mattina dopo la minima è stata di -7,2°C. Stiamo parlando di una località americana a 1600 metri di quota, quindi credo che sbalzi repentini siano piuttosto comuni, ma resta il fatto che è sbalorditivo pensare di avere quasi 30°C e il giorno dopo veder nevicare... sarebbe il mio sogno!
molto strano ma fantastico se avenisse anche qui!!
Possiamo solo cominciare a sognare...
Non importa quanto si dà ma quanto amore si mette nel dare. (Madre Teresa di Calcutta)
RICKY questa finisce sul giornale?oppure è gia finita...
no non ancora... domani e dopodomani scriverà Stefano gli articoli, magari prenderà spunto da questa notizia!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth