Anch'io lo ricordo ai tempi del Meteogiornale, e ricordo anche quando lo allontanarono agli albori dell'Inverno 2006/2007, Inverno sfortunatamente incompatibile con la sua visione della meteo

Premesso che non mi permetterei di giudicare da un punto di vista personale qualcuno che non conosco, da un punto di vista esclusivamente meteo tuttavia mi sento di dire che secondo me rappresenta in pieno quella generazione di meteomen nata nei primissimi anni 2000 e che si è servita del web per pubblicizzare la propria figura di "meteorologo" facendo leva su quegli aspetti della meteo che più attirano l'utenza meteofila, fino ad esaltare tali aspetti in maniera imponderata ed insensata (sfociando a volte nel ridicolo). Ed aggiungo io, meteomen dalle dubbie basi professionalizzanti visto che, per quel che ne so io, un meteorologo tal quale deve possedere una Laurea in Fisica dell'Atmosfera o cmq aver conseguito l'idonea Laurea quinquennale presso l'Aeronautica Militare.
Detto ciò, secondo me la diffidenza che si è creata attorno alla sua figura non dipende tanto dalla condivisione o meno dei contenuti dei suoi "studi", semmai è il modo in cui espone i propri argomenti che mi rende alquanto perplesso: non critico tanto chi suppone che stiamo andando incontro ad un raffreddamento, ma leggere frasi del tipo "....prossima quanto inesorabile era glaciale" mi rende tanto l'idea di chi la spara grossa per crearsi il "personaggione". Tuttavia se questo atteggiamento poteva funzionare nei primissimi anni 2000, ora chi segue la meteo su internet è più "navigato" (scusate il pessimo gioco di parole

Una cosa però gliela devo riconoscere: ci sono meteomen in internet che hanno esordito con il suo "modus operandi" e poi, dopo che hanno raggiunto un certo livello di popolarità, hanno consapevolmente smorzato i toni per dare maggiore credibilità alla propria realtà in internet (ce ne è uno in particolare, vediamo chi indovina chi è


Per concludere, se ci fosse un verdetto finale, sicuramente andrebbe nella gogna, tuttavia ha ragione Stefano nel dire che i tempi di ritorno sono troppo lunghi per cui in un modo o nell'altro continuerà a passarla liscia
