Anche le ens finalmente cominciano a darsi da fare: più cluster intravedono l'irruzione e c'è la caratteristica "forbice termica da irruzione fredda" (come la chiamo io






Sperare è lecito

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
StefanoBs ha scritto:Conferme anche stasera:
Dai che ci siamo![]()
StefanoBs ha scritto:Gli spaghetti vedono l'irruzione fredda il 19, mentre GFS è di tutt'altro avviso.. molto curioso..
TheSoundOfWind ha scritto:StefanoBs ha scritto:Gli spaghetti vedono l'irruzione fredda il 19, mentre GFS è di tutt'altro avviso.. molto curioso..
Data la numerosità dei cluster che vedono l'irruzione fredda è quasi sicuro che sia gfs ad aver preso un abbaglio in questo run
StefanoBs ha scritto:
Reading però è dello stesso avviso di GFS![]()
simone ha scritto:aggiungo ukmo che vede la discesa fredda del 19 oltralpe scivolare verso est
simone ha scritto:comunque la mia visione è-....
tempesta di fohn inizialmente e poi dopo il 23 fase invernale in arrivo che sembra interessante.....
TheSoundOfWind ha scritto:simone ha scritto:comunque la mia visione è-....
tempesta di fohn inizialmente e poi dopo il 23 fase invernale in arrivo che sembra interessante.....
Mi trovi d'accordo. Mi aspetto anch'io un periodo di giorni consecutivi di foehn intorno al 19-20-21-22.
Dal 23 calo ancora più brusco delle temperature
simone ha scritto:TheSoundOfWind ha scritto:simone ha scritto:comunque la mia visione è-....
tempesta di fohn inizialmente e poi dopo il 23 fase invernale in arrivo che sembra interessante.....
Mi trovi d'accordo. Mi aspetto anch'io un periodo di giorni consecutivi di foehn intorno al 19-20-21-22.
Dal 23 calo ancora più brusco delle temperature
poi dal 25 sono piuttosto interessanti. sarebbe carino vedere neve a novembre al piano arrivando da un periodo caldissimo
TheSoundOfWind ha scritto:Riguardando tutti i modelli disponibili, credo proprio che stavolta saranno le ens ad aggiustare il tiro e a seguire i due GM che stasera si trovano allineati. Incredibile come diversi cluster delle ens vedano l'irruzione già il 19, cosa inconcepibile per tutti gli altri modelli (anche ukmo, nogaps e gme).
Le cose dovrebbero andare grossomodo così:
Foehn i giorni 21 e 22 novembre con prima rinfrescata
Calo termico consistente il 22-23. Nuova irruzione fredda i giorni a seguire.
E il periodo più interessante potrebbe arrivare dopo il 26..e sapete bene per cosa![]()