Non ci sono stati grandi acuti, però il sotto media è abbastanza significativo.
Ora vediamo se l'anomalia proseguirà nel corso del mese, anche se dalla prossima settimana è previsto un riscaldamento.

Moderatori: Moderatore, oscarbs
Paglia94 ha scritto:se continua la tendenza assunta i mesi scorsi ( almeno qui da me ) ogni mese finisce di poco in media o di pochissimo sopra, quindi mi aspetto almeno un parziale recupero entro fine mese, ma attendo i dati di Bona95 che sicuramente li avrà archiviati meglio di me
Paglia94 ha scritto:se continua la tendenza assunta i mesi scorsi ( almeno qui da me ) ogni mese finisce di poco in media o di pochissimo sopra, quindi mi aspetto almeno un parziale recupero entro fine mese, ma attendo i dati di Bona95 che sicuramente li avrà archiviati meglio di me
StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:se continua la tendenza assunta i mesi scorsi ( almeno qui da me ) ogni mese finisce di poco in media o di pochissimo sopra, quindi mi aspetto almeno un parziale recupero entro fine mese, ma attendo i dati di Bona95 che sicuramente li avrà archiviati meglio di me
Ma a quale media fate riferimento?
StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:se continua la tendenza assunta i mesi scorsi ( almeno qui da me ) ogni mese finisce di poco in media o di pochissimo sopra, quindi mi aspetto almeno un parziale recupero entro fine mese, ma attendo i dati di Bona95 che sicuramente li avrà archiviati meglio di me
Ma a quale media fate riferimento?
Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:se continua la tendenza assunta i mesi scorsi ( almeno qui da me ) ogni mese finisce di poco in media o di pochissimo sopra, quindi mi aspetto almeno un parziale recupero entro fine mese, ma attendo i dati di Bona95 che sicuramente li avrà archiviati meglio di me
Ma a quale media fate riferimento?
Orio al serio
StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:se continua la tendenza assunta i mesi scorsi ( almeno qui da me ) ogni mese finisce di poco in media o di pochissimo sopra, quindi mi aspetto almeno un parziale recupero entro fine mese, ma attendo i dati di Bona95 che sicuramente li avrà archiviati meglio di me
Ma a quale media fate riferimento?
Orio al serio
Ah ok.. cmq conviene sempre confrontare Orio al Serio con Orio al Serio.
Fare dei confronti diversi è climatologicamente non appropriato
bona95 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:se continua la tendenza assunta i mesi scorsi ( almeno qui da me ) ogni mese finisce di poco in media o di pochissimo sopra, quindi mi aspetto almeno un parziale recupero entro fine mese, ma attendo i dati di Bona95 che sicuramente li avrà archiviati meglio di me
Ma a quale media fate riferimento?
Orio al serio
Ah ok.. cmq conviene sempre confrontare Orio al Serio con Orio al Serio.
Fare dei confronti diversi è climatologicamente non appropriato
eh si ma gli archivi passati non ci sono di villongo..
StefanoBs ha scritto:bona95 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:se continua la tendenza assunta i mesi scorsi ( almeno qui da me ) ogni mese finisce di poco in media o di pochissimo sopra, quindi mi aspetto almeno un parziale recupero entro fine mese, ma attendo i dati di Bona95 che sicuramente li avrà archiviati meglio di me
Ma a quale media fate riferimento?
Orio al serio
Ah ok.. cmq conviene sempre confrontare Orio al Serio con Orio al Serio.
Fare dei confronti diversi è climatologicamente non appropriato
eh si ma gli archivi passati non ci sono di villongo..
Appunto.. non ci sono neanche di Roncadelle.. infatti per capire l'anomalia storica mi riferisco solo a Ghedi con Ghedi
StefanoBs ha scritto:bona95 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:se continua la tendenza assunta i mesi scorsi ( almeno qui da me ) ogni mese finisce di poco in media o di pochissimo sopra, quindi mi aspetto almeno un parziale recupero entro fine mese, ma attendo i dati di Bona95 che sicuramente li avrà archiviati meglio di me
Ma a quale media fate riferimento?
Orio al serio
Ah ok.. cmq conviene sempre confrontare Orio al Serio con Orio al Serio.
Fare dei confronti diversi è climatologicamente non appropriato
eh si ma gli archivi passati non ci sono di villongo..
Appunto.. non ci sono neanche di Roncadelle.. infatti per capire l'anomalia storica mi riferisco solo a Ghedi con Ghedi
bona95 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:se continua la tendenza assunta i mesi scorsi ( almeno qui da me ) ogni mese finisce di poco in media o di pochissimo sopra, quindi mi aspetto almeno un parziale recupero entro fine mese, ma attendo i dati di Bona95 che sicuramente li avrà archiviati meglio di me
Ma a quale media fate riferimento?
Orio al serio
Ah ok.. cmq conviene sempre confrontare Orio al Serio con Orio al Serio.
Fare dei confronti diversi è climatologicamente non appropriato
eh si ma gli archivi passati non ci sono di villongo..
Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:bona95 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:se continua la tendenza assunta i mesi scorsi ( almeno qui da me ) ogni mese finisce di poco in media o di pochissimo sopra, quindi mi aspetto almeno un parziale recupero entro fine mese, ma attendo i dati di Bona95 che sicuramente li avrà archiviati meglio di me
Ma a quale media fate riferimento?
Orio al serio
Ah ok.. cmq conviene sempre confrontare Orio al Serio con Orio al Serio.
Fare dei confronti diversi è climatologicamente non appropriato
eh si ma gli archivi passati non ci sono di villongo..
Appunto.. non ci sono neanche di Roncadelle.. infatti per capire l'anomalia storica mi riferisco solo a Ghedi con Ghedi
ok, comprendo e quoto il tuo discorso, ma dopo 3 anni di osservazione alle varie stazioni ne risulta che orio al serio sia assai simile, quindi un certo raffronto può anche essere lecito, ora con la stazione non ci sarà più il problema, in archivi excel inserirò tutti i dati giornalieri
pataste ha scritto:bene..speriamo le prossime due non vadano troppo oltre la media..
pataste ha scritto:bene..speriamo le prossime due non vadano troppo oltre la media..
StefanoBs ha scritto:Ieri si è chiusa la prima decade di Marzo a -1,6°C dalla media 1971-2000.
Non ci sono stati grandi acuti, però il sotto media è abbastanza significativo.
Ora vediamo se l'anomalia proseguirà nel corso del mese, anche se dalla prossima settimana è previsto un riscaldamento.
oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Ieri si è chiusa la prima decade di Marzo a -1,6°C dalla media 1971-2000.
Non ci sono stati grandi acuti, però il sotto media è abbastanza significativo.
Ora vediamo se l'anomalia proseguirà nel corso del mese, anche se dalla prossima settimana è previsto un riscaldamento.
La seconda decade ha chiuso a +1.6°.
Dopo 20 giorni, mese di marzo quindi in perfetta media termica.
StefanoBs ha scritto:L'ultima decade così ad occhio dovrebbe chiudere sopra media.. speriamo rimanga sotto il +1,5 ..
Paglia94 ha scritto:ok, nel campo delle precipitazioni ci apprestiamo a vedere l'ultimo passaggio perturbato del mese; tirando le somme, contro una media di 83 mm qui l'accumulo mensile ammonta a 61 mm circa ( ho perso i primi dati e li ho sostituiti con il manuale )...decisamente sottomedia, soprattutto se consideriamo che a pochi km da me sono ben oltre la media, con punte superiori anche ai 100 mm...ultima possibilità quindi per recuperare questo deficit pluviometrico che per essere a marzo è davvero notevole, e penso che a parte rare eccezioni a vedere dagli archivi non è mai capitato, quindi se la chiamo "assurdità" non è del tutto errato. Ma mi devo limitare a riportare dati, quindi la cosa è ancora più semplice:
o mi fa 22 mm nel prossimo peggioramento, oppure mese sottomedia.
per le temperature, ancora non ho dato una bella rastrellata, ma è evidente che siano sopramedia
bona95 ha scritto:Paglia94 ha scritto:ok, nel campo delle precipitazioni ci apprestiamo a vedere l'ultimo passaggio perturbato del mese; tirando le somme, contro una media di 83 mm qui l'accumulo mensile ammonta a 61 mm circa ( ho perso i primi dati e li ho sostituiti con il manuale )...decisamente sottomedia, soprattutto se consideriamo che a pochi km da me sono ben oltre la media, con punte superiori anche ai 100 mm...ultima possibilità quindi per recuperare questo deficit pluviometrico che per essere a marzo è davvero notevole, e penso che a parte rare eccezioni a vedere dagli archivi non è mai capitato, quindi se la chiamo "assurdità" non è del tutto errato. Ma mi devo limitare a riportare dati, quindi la cosa è ancora più semplice:
o mi fa 22 mm nel prossimo peggioramento, oppure mese sottomedia.
per le temperature, ancora non ho dato una bella rastrellata, ma è evidente che siano sopramedia
si in quanto a pioggia siamo proprio scarsi per ora... 62.4 mm a marzo. annuali appena 214-215.
temperature medie vicine ai 13.5 nelle massime...tra poco tiro le somme..
enricobs ha scritto:bona/paglia quanti mm ha fatto villongo in tutto il 2010?