primo: in regime anticiclonico come è possibile che una nube di particelle riesce ad entrare sul nostro territorio??
io vedo addirittua una antizonalità temporanea oggi.
secondo:alta pressione senza compressione ossia moti verticali
ecco l'RS sotto.
considerando che la nube ha portato sulle coste ovest degli stati uniti valori bassi di radioattività,io mi chiedo....c'era proprio bisogno di dirlo????
Allegati
2011-03-24_152915.jpg (103.88 KiB) Visto 4951 volte
Ultima modifica di simone il gio 24 mar, 2011 15:42, modificato 3 volte in totale.
ieri a mompiano allenamento di calcio fermato per il passaggio della nube c'è anche gente che guarda in alto pensando di vedere una nuvoletta tipo quella di fantozzi potere della disinformazione
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
giak66 ha scritto:ieri a mompiano allenamento di calcio fermato per il passaggio della nube c'è anche gente che guarda in alto pensando di vedere una nuvoletta tipo quella di fantozzi potere della disinformazione
non ci credo,non posso credere ad una cosa del genere!!!! c'è un'animazione della nube radioattiva che rilasca il reattore, arriva sulla west coast degli USA con valori radioattivi comunque non preoccupanti....non ci credo che la nuvoletta di fantozzi attraversi il globo senza trovare un pomento in cui condensa e precipita. per mè è fantascenza,si sono bevuti il cervello senza radiazioni!
Si tratta di particelle iperdiluite in una massa d'aria, non c'è nulla di strano e sarebbe anche una non-notizia visto che non è nulla di preoccupante, ma..si sa come trattano i giornali certe notizie (ovvero quasi tutte).
La cosa più comica però è la corsa alle pastiglie di iodio...se ha coinvolto anche chi vive in pianura padana, alle prese giornalmente con un mare di schifezze più o meno note, c'è da sbellicarsi
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:Si tratta di particelle iperdiluite in una massa d'aria, non c'è nulla di strano e sarebbe anche una non-notizia visto che non è nulla di preoccupante, ma..si sa come trattano i giornali certe notizie (ovvero quasi tutte). La cosa più comica però è la corsa alle pastiglie di iodio...se ha coinvolto anche chi vive in pianura padana, alle prese giornalmente con un mare di schifezze più o meno note, c'è da sbellicarsi
a parte questa cosa che è più che vera, queste particelle come facevano a cadere al suolo da noi???? lo trovo fisicamente poco probabile.
Non credo cadano al suolo, mancando precipitazioni e condizioni favorevoli.
Da quel che ho letto nel nord europa la presenza è stata rilevata solo in aria, e giusto perchè stanno (ovviamente) monitorando.
Ma siccome molta gente ricorda Chernobyl, è facile fare un po' di sano ed inutile allarmismo
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:Non credo cadano al suolo, mancando precipitazioni e condizioni favorevoli. Da quel che ho letto nel nord europa la presenza è stata rilevata solo in aria, e giusto perchè stanno (ovviamente) monitorando. Ma siccome molta gente ricorda Chernobyl, è facile fare un po' di sano ed inutile allarmismo
Chernobil,da quel che mi risulta, è stato fino ad oggi peggiore ed è molto vicino. la nube nell'attraversare l'oceano e gli states non può non perdere intensità....
Perchè, c'è acqua nel mella? Comunque aBrescia non serve, c'ha già pensato la Caffaro
Chernobyl fu ovviamente un incidente molto più grave in termini di rilascio di materiale radiattivo (anche perchè quei reattori non avevano contenimento esterno e quell'affare è saltato per aria) ed era molto più vicino.
Però fu psicosi, e la gente ricorda (ricordo io che mia madre mi diceva di non toccare in giro...). Da qui a terrorizzarsi per un problema inesistente (la concentrazione era già bassa sugli states) il passo è breve. Chi al momento deve preoccuparsi sono i poveri giapponesi.
Ultima modifica di Boss il gio 24 mar, 2011 17:22, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Fonte radio rai il governo italiano esclude categoricamente la possibilità di arrivo di nubi radio attive sull'italia. Anche il mario nazionale alias giuliacci ieri alla domanda se era possible questo arrivo dice. Ma non scherziamo su queste cose... Qui da noi non arriverà nulla del genere.
Beh, nelle farmacie che ho girato oggi la richiesta di ioduro di potassio era fortunatamente assente (ho fatto finta di niente e ho chiesto). Certo che ormai si rasenta il ridicolo...
Ecco gli effetti su una pianta dai fiori rosa, un ramo si è "sbiancato"
Magari voleva colpire la caserma accanto.....
Chiaramente è una presa per i fondelli di chi divulga st...zate del genere senza nessuna volontà di sminuire la catastrofe che ancora c'è in Giappone, anche se le prime pagine ormai pensano a d altro.....
Già si sono stancati di porla come prima notizia...
ieri ho visto addirittura una cosa più allucinante,peraltro in un servizio sul reattore fuso non fatto neanche male.
una simulazione alla "carlona" della nube che interesserebbe gradualmente l'asia e l'Europa.
l'animazione mostrava le nubi andare verso ovest, ossia dalla parte opposta rispetto alla circolazione atmosferica quindi la nube che dal giappone andava verso la Cina e poi verso l'Europa...
simone ha scritto:ieri ho visto addirittura una cosa più allucinante,peraltro in un servizio sul reattore fuso non fatto neanche male. una simulazione alla "carlona" della nube che interesserebbe gradualmente l'asia e l'Europa. l'animazione mostrava le nubi andare verso ovest, ossia dalla parte opposta rispetto alla circolazione atmosferica quindi la nube che dal giappone andava verso la Cina e poi verso l'Europa...
simone ha scritto:ieri ho visto addirittura una cosa più allucinante,peraltro in un servizio sul reattore fuso non fatto neanche male. una simulazione alla "carlona" della nube che interesserebbe gradualmente l'asia e l'Europa. l'animazione mostrava le nubi andare verso ovest, ossia dalla parte opposta rispetto alla circolazione atmosferica quindi la nube che dal giappone andava verso la Cina e poi verso l'Europa...
Ho visto anche io
ah ecco perchè pensavo di aver avuto un'allucinazione.
Nel mentre a volte penso al fatto che l'informazione spara cagate mentre la situazione reale si stà dimostrando ben più drammatica.
Il fatto che la ditta proprietaria degli impianti se ne stia occupando è già di per se scandaloso. per fortuna che qualcuno ha avuto il coraggio di andare nelle zone a fare rilevazioni.
Dall'ultima sembrerebbe che siamo ben oltre i 20km la zona da evacuare
Alla Tepco possono essere fatti tanti rilievi sulla gestione dell'evento attuale nonchè su molte ombre del passato, però una centrale nucleare non la può gestire il primo che passa. Ovvio che sia (anche) il gestore a doverci mettere una pezza, in casi come questo
Boss ha scritto:Alla Tepco possono essere fatti tanti rilievi sulla gestione dell'evento attuale nonchè su molte ombre del passato, però una centrale nucleare non la può gestire il primo che passa. Ovvio che sia (anche) il gestore a doverci mettere una pezza, in casi come questo
certo che devono essere loro,ma il coordinamento della sicurezza non deve essere loro.