E' da qualche run che viene confermato questo peggioramento per un cavetto d'onda:
Dinamica del tutto simile a ciò che è avvenuto ieri, quindi peggioramento che interesserà maggiormente il NW, con possibili rovesci al NE sul finire del peggioramento.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Gabriele67 ha scritto:Domenica bagnata? Mi sai dire la tempistica del peggioramento
Io credo che sia un po' presto per avere una tempistica affidabile.
Con le carte attuali mi sembra di capire che il peggioramento nel bresciano possa avere inizio sin dalla notte di sabato e continuare per buona parte di domenica, ma il fatto che mancano ancora 120 ore, mi porta a dire che potrebbero esserci aggiustamenti anche molto sostanziali.
Grazie gnari.
Seguirò eventuali aggiornamenti ma, viste le prospettive per domenica mattina, programmo comunque una seduta di allenamento "pesante" per Giovedì pomeriggio.
Gabriele67 ha scritto:Grazie gnari. Seguirò eventuali aggiornamenti ma, viste le prospettive per domenica mattina, programmo comunque una seduta di allenamento "pesante" per Giovedì pomeriggio.
CIAO
Ti consiglio di non esagerare, vista la tua ormai non più tenera età .
Gabriele67 ha scritto:Grazie gnari. Seguirò eventuali aggiornamenti ma, viste le prospettive per domenica mattina, programmo comunque una seduta di allenamento "pesante" per Giovedì pomeriggio.
CIAO
Ti consiglio di non esagerare, vista la tua ormai non più tenera età .
Ma nooo, che cattivo... povero gabriele :empathy3:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Gabriele67 ha scritto:Grazie gnari. Seguirò eventuali aggiornamenti ma, viste le prospettive per domenica mattina, programmo comunque una seduta di allenamento "pesante" per Giovedì pomeriggio.
CIAO
Ti consiglio di non esagerare, vista la tua ormai non più tenera età .
Ma nooo, che cattivo... povero gabriele :empathy3:
Tranquillo, lui lo sa che io amo scherzare, in realtà Gabriele pedala come una scheggia.
Gabriele67 ha scritto:Grazie gnari. Seguirò eventuali aggiornamenti ma, viste le prospettive per domenica mattina, programmo comunque una seduta di allenamento "pesante" per Giovedì pomeriggio.
CIAO
Ti consiglio di non esagerare, vista la tua ormai non più tenera età .
Ma nooo, che cattivo... povero gabriele :empathy3:
Tranquillo, lui lo sa che io amo scherzare, in realtà Gabriele pedala come una scheggia.
Troppo buono, comunque seguo la meteo anche per questo, avendo la possibilità di scegliere un pomeriggio libero alla settimana per me è importante scegliere un giorno che mi permetta anche di allenarmi.
Carte che stamattina confermano il peggioramento, ma con tutt'altra dinamica. Infatti non entrerebbe da subito aria fredda, ma sarebbe un peggioramento mite per la stagione, con neve oltre i 1800-2000m.
Altra cosa importante dai modelli mattutini: il salto della bassa pianura. Rovesci intensi invece su prealpi e pedemontana.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Peggioramento un po' più blando e a maccchia di leopardo, leggermente posticipato e con assai probabile salto della pianura.
Già così mi sembra quasi salvo l'allenamento di domenica mattina per Gabriele, se continua questa tendenza, potrebbe finire addirittura quasi tutto oltr'alpe, come fra l'altro sembra già far intuire la ECMWF odierna a 96 ore, che purtroppo non posso postare.
conteBS ha scritto:ottimo... niente escursione domenica allora
speravo almeno nella neve a quote basse ma se mi dici così mi beccherei sempre acqua per tutto il giorno..
Acqua per tutto il giorno non credo..... probabile a mio avviso invece qualche rovescio o temporale.
Sì, non sarebbero precipitazioni continue, però il tempo sulle alpi sarà sicuramente non molto ideale per escursioni.
Incomincio anch'io ad avere dubbi sulla realizzazione del peggioramento, i prossimi 3-4 run decisivi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
conteBS ha scritto:ottimo... niente escursione domenica allora
speravo almeno nella neve a quote basse ma se mi dici così mi beccherei sempre acqua per tutto il giorno..
Acqua per tutto il giorno non credo..... probabile a mio avviso invece qualche rovescio o temporale.
... il tempo sulle alpi sarà sicuramente non molto ideale per escursioni.
Sì, su questo sono assolutamente d'accordo, anche in caso di ulteriore nord shift, sulle Alpi la giornata non sarà sicuramente delle migliori, soprattutto nel pomeriggio.
Peggioramento "spolpato" e ormai quasi del tutto insignificante in pianura.
Permane invece la possibilità di deboli precipitazioni al mattino su alpi e prealpi, e locali rovesci nel pomeriggio nelle medesime zone.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Stavo guardando qualche lam per domani, sembra sia una passata soprattutto in mattinata... siccome non resisto altri 7 giorni senza salire su qualche montagna dove secondo voi ne prenderò di meno di acqua?
Tipo golem... alta valcamonica... ecc..
Il golem essendo un pò sfigato ho quasi paura di prendere solo acqua anche a 2000 mt... ;)
conteBS ha scritto:Stavo guardando qualche lam per domani, sembra sia una passata soprattutto in mattinata... siccome non resisto altri 7 giorni senza salire su qualche montagna dove secondo voi ne prenderò di meno di acqua?
Tipo golem... alta valcamonica... ecc..
Il golem essendo un pò sfigato ho quasi paura di prendere solo acqua anche a 2000 mt... ;)
Lo zero termico è intorno ai 2000m, quindi la neve dovrebbe esserci intorno a quella quota, anche se non di grande qualità.
Sul Golem è più probabile, più vai a nord più le possibilità di pioggia calano drasticamente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.