elgnaro ha scritto:Anche gli spaghi di gfs sono impietosi inverno finito!
a mio parere lasciano ancora aperta la porta. certo è che più ci avviciniamo al 20 e più le probabilità che l'emissione ufficiale sia esatta aumentano
parole sagge, per questo per gli amanti del freddo sarebbe meglio se le carte confermassero l'irruzione per qualche run di seguito, ma tutti i modelli dovrebbero essere d'accordo, cosa che invece mi pare non sia....difficile dire l'attendibilità attuale, certo è che il trend è la rimonta dell'hp ad oggi, come accennavo molto tempo fa
elgnaro ha scritto:Anche gli spaghi di gfs sono impietosi inverno finito!
a mio parere lasciano ancora aperta la porta. certo è che più ci avviciniamo al 20 e più le probabilità che l'emissione ufficiale sia esatta aumentano
Vero, gli spaghi sono ancora molto aperti, nonostante l'ultima emissione di gfs sia escrementizia...la loro media è nettamente sotto quella trentennale, mentre l'ufficiale della 6z punta valori da congo...
Spero di sbagliarmi e sarei felicissimo di essere smentito in fondo gli sci sono ancora pronti per una bella discesa con neve immacolata, ma vedo molto incrto il tutto e il rischio di un'altra fregatura è altissimo
elgnaro ha scritto:Spero di sbagliarmi e sarei felicissimo di essere smentito in fondo gli sci sono ancora pronti per una bella discesa con neve immacolata, ma vedo molto incrto il tutto e il rischio di un'altra fregatura è altissimo
credo persino che di fregature non ci sia posto, perchè se confermeranno i run a 48 ore prima allora è proprio andata
simone ha scritto:ecmwf run celestiale per gli invernofili
Io Simone la mia idea me la sono fatta da qualche giorno, il freddo arriverà nella terza decade ma saranno coinvolte soprattutto le Adriatiche, da noi sarà freddo (da valutare quanto) ma tendenzialmente secco.
simone ha scritto:ecmwf run celestiale per gli invernofili
Io Simone la mia idea me la sono fatta da qualche giorno, il freddo arriverà nella terza decade ma saranno coinvolte soprattutto le Adriatiche, da noi sarà freddo (da valutare quanto) ma tendenzialmente secco.
simone ha scritto:ecmwf run celestiale per gli invernofili
Io Simone la mia idea me la sono fatta da qualche giorno, il freddo arriverà nella terza decade ma saranno coinvolte soprattutto le Adriatiche, da noi sarà freddo (da valutare quanto) ma tendenzialmente secco.
è una possibilità che non appare remota dalla virata dei modelli di oggi ore 12. l'impressione è che la rodanata fredda sia da abbandonare definitivamente c'è però una situazione da valutare, quella depressione che ecmwf vede a 144 ore
Ultima modifica di simone il mar 15 feb, 2011 23:02, modificato 1 volta in totale.
Secondo te Stefano ci sono buone possibilità che si avveri? La differenza tra le 2 cartine pare sia la traiettoria. Una la vede coinvolgere più il nord, l'altra più il centro/sud. Vedremo perchè ad ogni run le cose cambiano.,..
buona pioggia a tutti
marco71 ha scritto:Secondo te Stefano ci sono buone possibilità che si avveri? La differenza tra le 2 cartine pare sia la traiettoria. Una la vede coinvolgere più il nord, l'altra più il centro/sud. Vedremo perchè ad ogni run le cose cambiano.,.. buona pioggia a tutti
Quelli sono dettagli, che a 240h non ha senso guardare.. ciò che più mi preme al momento è vedere in entrambe le mappe, il congiumento dell'HP azzorriano col russo.
Ritengo però che vi siano scarse probabilità di neve, attualmente, proprio perchè il VP schiaccia troppo l'HP sulle nostre zone. Però inutile pensare a queste cose su previsioni a una settimana
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71 ha scritto:Secondo te Stefano ci sono buone possibilità che si avveri? La differenza tra le 2 cartine pare sia la traiettoria. Una la vede coinvolgere più il nord, l'altra più il centro/sud. Vedremo perchè ad ogni run le cose cambiano.,.. buona pioggia a tutti
Quelli sono dettagli, che a 240h non ha senso guardare.. ciò che più mi preme al momento è vedere in entrambe le mappe, il congiumento dell'HP azzorriano col russo. Ritengo però che vi siano scarse probabilità di neve, attualmente, proprio perchè il VP schiaccia troppo l'HP sulle nostre zone. Però inutile pensare a queste cose su previsioni a una settimana
addirittura torna in auge la rodanata fredda. mah....
StefanoBs ha scritto:GFS e Reading d'accordo... anche se gli spaghetti rimangono molto aperti. Irruzione fredda a partire dal 23 Febbraio:
Ma questa bordata siberiana sarebbe quella cosa che inizia con B ma che se viene nominata non arriva mai? Oppure passando parzialmente dal baltico non è pura aria continentale?
StefanoBs ha scritto:GFS e Reading d'accordo... anche se gli spaghetti rimangono molto aperti. Irruzione fredda a partire dal 23 Febbraio:
Ma questa bordata siberiana sarebbe quella cosa che inizia con B ma che se viene nominata non arriva mai? Oppure passando parzialmente dal baltico non è pura aria continentale?
sembra proprio lui. solo che fà una strada forse un po troppo occidentale. i prossimi giorni ci sono da guardare le temperature al suolo,conteranno quelle
Icebergo ha scritto: Ma questa bordata siberiana sarebbe quella cosa che inizia con B ma che se viene nominata non arriva mai? Oppure passando parzialmente dal baltico non è pura aria continentale?
Ultima modifica di enricobs il mer 16 feb, 2011 12:26, modificato 1 volta in totale.
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.