per chi è piu esperto di me ditemi cosa fanno i vari sensori di quel furgone e come funzionano se poi me loscrivi in parte al sensore sei davvero tosto!!!! sono curioso specialmente di sapere cosa è contenuto nei due cassoni dietro????vai investigatore lirio stupiscimi
Ultima modifica di TWISTER il sab 29 gen, 2011 11:02, modificato 1 volta in totale.
Sul palo ci sono anenometro più sensori temperatura nei vari schermi bianchi più sensore umidità. Il cilindro in alluminio è il pluvio che registra la quantità d'acqua caduta quelli a terra registrano la qualità dell'aria al suolo mi manca diciamo il bastone sul tetto del furgone. Non vi è nessuno a controllare. Credo registrino e basta.
Mio personale parere non è la postazione migliore in quanto a parte gli orari di scuola non c'è traffico li era meglio zona volontari soccorso. Ma forse volevano misurare la qualità aria vicino alle scuole medie dove hai parcheggiato una volta il furgone twister. È li che l'hanno messo.
Ci sono passato davanti ieri e me lo sono guardato un po velocemente per problemi di orario non a caso mi chiamano twister ho visto i due cassoni in basso separati dal furgone e mi piacerebbe vedere le apparacchiature che hanno a bordo allora ho pensato ho due possibilità la prima che ho dovuto scartare di venire con un muletto o con un carro gru e caricarmi su tutto e vedermelo con calma ma forse non erano contenti e la seconda è cercare il piu possibile di avvicinarmi a questa ditta che lo fa come lavoro per succhiare il nettare del sapere!beh volendo vedere sapete che sono sempre assetato di tecnologia e elettronica nulla ci vieterebbe di avere anche noi una stazione mobile per il rilevamento della qualità dell'aria etc....e noleggiarla ai comuni della provincia pensaci stefano .... un buon proposito per il2011 .......vedi se riusciamo a scoprire qualcosa in piu e magari a visitarla per vedere come sono organizzati