Targhe Alterne A Brescia
Moderatore: Moderatore
Targhe Alterne A Brescia
Notizia sul giornale di Brescia..
http://www.giornaledibrescia.it/in-citt ... e-1.618948
servirà a qualcosa?
http://www.giornaledibrescia.it/in-citt ... e-1.618948
servirà a qualcosa?
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Targhe Alterne A Brescia
Apprendo ora la notizia..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Targhe Alterne A Brescia
e stando in tema di inquinamento altro provvedimento..
http://www.giornaledibrescia.it/in-citt ... e-1.618948

http://www.giornaledibrescia.it/in-citt ... e-1.618948

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Targhe Alterne A Brescia
StefanoBs ha scritto:Apprendo ora la notizia..
Sembra ci sia grande confusione:
http://www.bresciaoggi.it/stories/Home/ ... ni_divisi/
Ogni comune gli farà come gli pare.. mmm..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Targhe Alterne A Brescia
Tanto non servirà a nulla!! Aspettiamo ansiosi la pioggia di inizio settimana prossima... 

- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Targhe Alterne A Brescia
....quoto Borgo alla grande, non serve a nulla, solo parole niente conseguenze 

Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
-
- Grandine
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
- Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Re: Targhe Alterne A Brescia
Quando seguii corsi di urbanistica e trasporti a ingegneria mi ricordo che più di una volta vari rappresentanti di aziende pubbliche ci avevano insegnato che questi provvedimenti sono fatti non tanto per abbassare il livello di inquinamento, ma più che altro per sensibilizzare la gente al problema, magari educandola a usare mezzi alternativi.
Si lo so, non so a quanto serva!
Si lo so, non so a quanto serva!
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6316
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Targhe Alterne A Brescia
ma le EURO 4 e EURO 5 saranno escluse dai blocchi delle targhe alterne??
Snowflake
- diegoclimb
- Grandine
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
- Località: Brescia, a nord, in città
Re: Targhe Alterne A Brescia
Snowflake ha scritto:ma le EURO 4 e EURO 5 saranno escluse dai blocchi delle targhe alterne??
No, nessuna deroga, circoleranno solo auto elettriche, a metano e a gas...e la mia dato che nessuno mi rimborserà per non poter svolgere la mia attività di agente di commercio

- joker79
- Neve forte
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
- Località: Pregnana Milanese
- Contatta:
Re: Targhe Alterne A Brescia
diegoclimb ha scritto:Snowflake ha scritto:ma le EURO 4 e EURO 5 saranno escluse dai blocchi delle targhe alterne??
No, nessuna deroga, circoleranno solo auto elettriche, a metano e a gas...e la mia dato che nessuno mi rimborserà per non poter svolgere la mia attività di agente di commercio
Un collega

Io però sono passato al GPL

- diegoclimb
- Grandine
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
- Località: Brescia, a nord, in città
Re: Targhe Alterne A Brescia
Credo che "alla bisogna" mi autoderogherò...
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Targhe Alterne A Brescia
Icebergo ha scritto:questi provvedimenti sono fatti non tanto per abbassare il livello di inquinamento, ma più che altro per sensibilizzare la gente al problema, magari educandola a usare mezzi alternativi.
Si, certo, loro sensibilizzano perchè tanto loro sono in deroga e quindi l'auto la usano.
Giusto per sensibilizzare all'uso dei mezzi pubblici...settimana scorsa è scattato un aumento del biglietto con annessa riduzione del numero delle corse. Ottimo modo per incentivare la gente all'uso dell'autobus.

E poi ovviamente San Faustino sarà in deroga, perchè uno mica può andare a fare due passi al mercato usando l'autobus (usando l'orario feriale dalla Val Trompia ce ne sarebbe uno ogni 15 minuti...).
La verità è che vengono presi questi provvedimenti, totalmente inutili per il fine che si vuole perseguire, giusto per far vedere che si fa qualcosa. Come il limite in tangenziale: per carità, ha una sua utilità, peccato che 50 metri più a sud ci sia la A4 il cui limite NON viene toccato! Utilità finale?
E com'è che berciano da un mese per il "danno alla produttività" che la festività del 17 Marzo comporterebbe, e poi in una realtà altamente produttiva come quella bresciana se ne escono con limitazioni al trafico con due giorni di anticipo?
E se Lunedì avessi un impegno di lavoro concordato in precedenza? Chiamo il sindaco e mi passa a prendere lui?
Certe cose andrebbero pensate con largo anticipo. Ad oggi manca una seria analisi sulle cause che permetta di adottare le opportune ed efficaci contromisure, e manca un piano preventivamente approvato che possa entrare in azione immediatamente quando serve. Invece si campa alla giornata, tanto chi se ne frega degli altri (e lo dice uno che fa largo e massiccio uso delle proprie gambe e dei mezzi pubblici per i propri spostamenti).
Ultima modifica di Boss il mer 09 feb, 2011 09:59, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Targhe Alterne A Brescia
Tutto questo secondo me non serve a niente, il blocco del traffico è solo un pagliativo senza considerare che non tutti possono prendere i mezzi pubblici se devo andare al lavoro ci vado tutti i giorni non un giorno si e l'altro no.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Targhe Alterne A Brescia
io avendo l'auto a gpl non ho problemi ma mi chiedo....a che serve una cosa del genere?
fino a che non cambia il tempo l'aria non si ripulirà comunque

fino a che non cambia il tempo l'aria non si ripulirà comunque
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Targhe Alterne A Brescia
simone ha scritto:io avendo l'auto a gpl non ho problemi ma mi chiedo....a che serve una cosa del genere?![]()
fino a che non cambia il tempo l'aria non si ripulirà comunque
Quotone non cambia niente in pianura padana ma anche dalle altre parti si è tutti in balia del tempo.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Targhe Alterne A Brescia
A niente, salvoa dire "abbiamo fatto qualcosa". Nella speranza di una botta di fortuna, perchè se per sbaglio dovesse piovere...il merito sarà del super-provvedimento.
Comunque sia, da anticipazione del GdB sull'ordinanza:
In pratica NON si applica a mezzo mondo, tra cui le categorie più inquinanti tra i veicoli di trasporto. E vabbè...
Comunque sia, da anticipazione del GdB sull'ordinanza:
Dalle ore 9 alle ore 18, nei giorni da lunedì a sabato, con decorrenza dal 12 febbraio e fino al 28 febbraio 2011, fatta esclusione per la giornata del 15 febbraio in occasione della tradizionale fiera dei SS. Faustino e Giovita, e/o comunque fino a cessata esigenza, è istituita la circolazione veicolare “a targhe alterne” sul territorio comunale di Brescia per tutti gli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori ;
sono esclusi dal divieto di circolazione:
gli autoveicoli in categoria euro 5
gli autoveicoli, i motoveicoli e i ciclomotori ad emissione nulla (motore esclusivamente elettrico);
gli autoveicoli, con motore ad accensione comandata alimentati a carburanti gassosi, ossia metano o GPL, dotati di catalizzatore e omologati ai sensi della direttiva 91/441/CEE e successive direttive;
le autovetture equipaggiate con motore ibrido-elettrico e termico;
Non possono invece circolare, indipendentemente dalla targa pari o dispari, i veicoli per i quali la legge regionale ha stabilito restrizioni dal 15 ottobre al 15 marzo (vedi il dettaglio sul sito del Comune di Brescia), così come i ciclomotori ed i motoveicoli a due tempi, di classe pre-euro 1, indipendentemente dalla targa, non possono circolare.
Nei giorni pari è ammessa la circolazione ai veicoli con targa pari, nei giorni dispari a quelli con targa dispari. In ogni caso, come detto, per poter circolare i veicoli devono comunque rispettare le seguenti categorie euro, in ottempranza alla Legge Regionale 24/06 – D.R. 29.07.2009 n.8/9958 già richiamata:
euro 1 o successive categorie per i veicoli a benzina
euro 3 o successive categorie per i veicoli diesel
IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE NON SI APPLICA ALTRESÌ:
agli autoveicoli, ai motoveicoli e ai ciclomotori delle Forze di Polizia, delle FF.AA. dei Vigili del Fuoco e dei corpi e servizi di polizia municipale e provinciale;
agli autoveicoli di pronto soccorso;
ai mezzi di trasporto pubblico e scuola bus;
ai taxi e ai veicoli di noleggio con conducente;
agli autoveicoli utilizzati per il trasporto di disabili, muniti del relativo contrassegno, con il soggetto disabile a bordo;
alle autovetture targate CD e CC (corpi diplomatici e consolari);
agli autoveicoli appartenenti a soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni di pubblico servizio o di pubblica utilità che risultano individuabili o con adeguato contrassegno o con certificazione del datore di lavoro, come – a titolo esemplificativo - gli operatori dei servizi manutentivi di emergenza non rinviabili al giorno successivo (come luce, gas, acqua, sistemi informatici, impianti di sollevamento, impianti termici, soccorso stradale, distribuzione carburanti e combustibili, raccolta rifiuti, distribuzione farmaci , alimentari deperibili e pasti per i servizi di mensa);
agli autoveicoli adibiti al trasporto di effetti postali e valori;
agli autoveicoli di medici e veterinari in visita urgente, muniti del contrassegno dei rispettivi ordini, operatori sanitari ed assistenziali in servizio con certificazione del datore di lavoro;
agli autoveicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili ed indifferibili per la cura di gravi malattie (es. dialisi, chemioterapia) in grado di esibire relativa certificazione medica;
agli autoveicoli utilizzati dai lavoratori con turni lavorativi tali da impedire la fruizione dei mezzi di trasporto pubblico, certificati dal datore di lavoro;
agli autoveicoli dei sacerdoti e dei ministri del culto per le funzioni del proprio ministero;
ai veicoli degli operatori dell’informazione compresi gli edicolanti con certificazione del datore di lavoro o muniti del tesserino di riconoscimento;
agli autoveicoli con a bordo almeno tre persone (car pooling);
ai veicoli di operatori commerciali su aree pubbliche (ambulanti) diretti ai mercati o da essi provenienti
ai veicoli adibiti a trasporto merci (autocarri) intestati a ditte o titolari e soci di attività commerciali, artigianali e industriali, ed utilizzate per lavoro, per il trasporto di merce o attrezzature di lavoro;
ai veicoli dei rappresentanti ed agenti di commercio.
NON È PREVISTA LA FACOLTÀ DI AVVALERSI DI AUTOCERTIFICAZIONI.
LE STRADE DOVE NON SI APPLICA IL DIVIETO
Il divieto di circolazione, non si applica :
ai tratti autostradali, alle strade statali e provinciali ed alla Tangenziale Sud di Brescia;
ai tratti stradali di collegamento tra gli svincoli autostradali ed i parcheggi posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici (“parcheggi scambiatori”) e cioè al piazzale antistante l’Ortomercato, per i veicoli provenienti dal casello autostradale di Brescia Ovest e per quelli provenienti dalla Tangenziale Sud (ss.11) in uscita sulla Tangenziale Ovest, ed al parcheggio area “spettacoli viaggianti” di via Borgosatollo per i veicoli in uscita dal casello autostradale di Brescia Centro e dall’uscita della Tangenziale sud (ss.11) su Via della Volta.
In pratica NON si applica a mezzo mondo, tra cui le categorie più inquinanti tra i veicoli di trasporto. E vabbè...
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Targhe Alterne A Brescia
Le ho sempre ritenute una pagliacciata per parasi il fondoschiena non è così che si combatte l'inquinamento.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Targhe Alterne A Brescia
elgnaro ha scritto:Le ho sempre ritenute una pagliacciata per parasi il fondoschiena non è così che si combatte l'inquinamento.
Sono iniziative solo per aggevolare l'acquisto di nuove macchine: punto e stop..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Targhe Alterne A Brescia
e chi va a lavorare cosa fa sta a casa? 

Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Targhe Alterne A Brescia
enricobs ha scritto:e chi va a lavorare cosa fa sta a casa?
ci si deve far fare un'autorizzazione dalla ditta che nel tragitto tal dei tali ti sposti per andare a lavorare.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Targhe Alterne A Brescia
ma io mi chiedo.... quante macchine in meno ci saranno in giro????
a questo punto scatta d'obbligo la mega lavata per il giorno di san faustino.....peccato perchè Alcide non potrà intervenire sulla mia antenna
rimandato a settembre
"IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE NON SI APPLICA ALTRESÌ:
agli autoveicoli, ai motoveicoli e ai ciclomotori delle Forze di Polizia, delle FF.AA. dei Vigili del Fuoco e dei corpi e servizi di polizia municipale e provinciale;
agli autoveicoli di pronto soccorso;
ai mezzi di trasporto pubblico e scuola bus;
ai taxi e ai veicoli di noleggio con conducente;
agli autoveicoli utilizzati per il trasporto di disabili, muniti del relativo contrassegno, con il soggetto disabile a bordo;
alle autovetture targate CD e CC (corpi diplomatici e consolari);
agli autoveicoli appartenenti a soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni di pubblico servizio o di pubblica utilità che risultano individuabili o con adeguato contrassegno o con certificazione del datore di lavoro, come – a titolo esemplificativo - gli operatori dei servizi manutentivi di emergenza non rinviabili al giorno successivo (come luce, gas, acqua, sistemi informatici, impianti di sollevamento, impianti termici, soccorso stradale, distribuzione carburanti e combustibili, raccolta rifiuti, distribuzione farmaci , alimentari deperibili e pasti per i servizi di mensa);
agli autoveicoli adibiti al trasporto di effetti postali e valori;
agli autoveicoli di medici e veterinari in visita urgente, muniti del contrassegno dei rispettivi ordini, operatori sanitari ed assistenziali in servizio con certificazione del datore di lavoro;
agli autoveicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili ed indifferibili per la cura di gravi malattie (es. dialisi, chemioterapia) in grado di esibire relativa certificazione medica;
agli autoveicoli utilizzati dai lavoratori con turni lavorativi tali da impedire la fruizione dei mezzi di trasporto pubblico, certificati dal datore di lavoro;
agli autoveicoli dei sacerdoti e dei ministri del culto per le funzioni del proprio ministero;
ai veicoli degli operatori dell’informazione compresi gli edicolanti con certificazione del datore di lavoro o muniti del tesserino di riconoscimento;
agli autoveicoli con a bordo almeno tre persone (car pooling);
ai veicoli di operatori commerciali su aree pubbliche (ambulanti) diretti ai mercati o da essi provenienti
ai veicoli adibiti a trasporto merci (autocarri) intestati a ditte o titolari e soci di attività commerciali, artigianali e industriali, ed utilizzate per lavoro, per il trasporto di merce o attrezzature di lavoro;
ai veicoli dei rappresentanti ed agenti di commercio.
NON È PREVISTA LA FACOLTÀ DI AVVALERSI DI AUTOCERTIFICAZIONI.
LE STRADE DOVE NON SI APPLICA IL DIVIETO
Il divieto di circolazione, non si applica :
ai tratti autostradali, alle strade statali e provinciali ed alla Tangenziale Sud di Brescia;
ai tratti stradali di collegamento tra gli svincoli autostradali ed i parcheggi posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici (“parcheggi scambiatori”) e cioè al piazzale antistante l’Ortomercato, per i veicoli provenienti dal casello autostradale di Brescia Ovest e per quelli provenienti dalla Tangenziale Sud (ss.11) in uscita sulla Tangenziale Ovest, ed al parcheggio area “spettacoli viaggianti” di via Borgosatollo per i veicoli in uscita dal casello autostradale di Brescia Centro e dall’uscita della Tangenziale sud (ss.11) su Via della Volta.
fatta esclusione per la giornata del 15 febbraio in occasione della tradizionale fiera dei SS. Faustino e Giovita, e/o comunque fino a cessata esigenza, è istituita la circolazione veicolare “a targhe alterne” sul territorio comunale di Brescia per tutti gli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori ; "
a questo punto scatta d'obbligo la mega lavata per il giorno di san faustino.....peccato perchè Alcide non potrà intervenire sulla mia antenna


"IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE NON SI APPLICA ALTRESÌ:
agli autoveicoli, ai motoveicoli e ai ciclomotori delle Forze di Polizia, delle FF.AA. dei Vigili del Fuoco e dei corpi e servizi di polizia municipale e provinciale;
agli autoveicoli di pronto soccorso;
ai mezzi di trasporto pubblico e scuola bus;
ai taxi e ai veicoli di noleggio con conducente;
agli autoveicoli utilizzati per il trasporto di disabili, muniti del relativo contrassegno, con il soggetto disabile a bordo;
alle autovetture targate CD e CC (corpi diplomatici e consolari);
agli autoveicoli appartenenti a soggetti pubblici e privati che svolgono funzioni di pubblico servizio o di pubblica utilità che risultano individuabili o con adeguato contrassegno o con certificazione del datore di lavoro, come – a titolo esemplificativo - gli operatori dei servizi manutentivi di emergenza non rinviabili al giorno successivo (come luce, gas, acqua, sistemi informatici, impianti di sollevamento, impianti termici, soccorso stradale, distribuzione carburanti e combustibili, raccolta rifiuti, distribuzione farmaci , alimentari deperibili e pasti per i servizi di mensa);
agli autoveicoli adibiti al trasporto di effetti postali e valori;
agli autoveicoli di medici e veterinari in visita urgente, muniti del contrassegno dei rispettivi ordini, operatori sanitari ed assistenziali in servizio con certificazione del datore di lavoro;
agli autoveicoli utilizzati per il trasporto di persone sottoposte a terapie indispensabili ed indifferibili per la cura di gravi malattie (es. dialisi, chemioterapia) in grado di esibire relativa certificazione medica;
agli autoveicoli utilizzati dai lavoratori con turni lavorativi tali da impedire la fruizione dei mezzi di trasporto pubblico, certificati dal datore di lavoro;
agli autoveicoli dei sacerdoti e dei ministri del culto per le funzioni del proprio ministero;
ai veicoli degli operatori dell’informazione compresi gli edicolanti con certificazione del datore di lavoro o muniti del tesserino di riconoscimento;
agli autoveicoli con a bordo almeno tre persone (car pooling);
ai veicoli di operatori commerciali su aree pubbliche (ambulanti) diretti ai mercati o da essi provenienti
ai veicoli adibiti a trasporto merci (autocarri) intestati a ditte o titolari e soci di attività commerciali, artigianali e industriali, ed utilizzate per lavoro, per il trasporto di merce o attrezzature di lavoro;
ai veicoli dei rappresentanti ed agenti di commercio.
NON È PREVISTA LA FACOLTÀ DI AVVALERSI DI AUTOCERTIFICAZIONI.
LE STRADE DOVE NON SI APPLICA IL DIVIETO
Il divieto di circolazione, non si applica :
ai tratti autostradali, alle strade statali e provinciali ed alla Tangenziale Sud di Brescia;
ai tratti stradali di collegamento tra gli svincoli autostradali ed i parcheggi posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici (“parcheggi scambiatori”) e cioè al piazzale antistante l’Ortomercato, per i veicoli provenienti dal casello autostradale di Brescia Ovest e per quelli provenienti dalla Tangenziale Sud (ss.11) in uscita sulla Tangenziale Ovest, ed al parcheggio area “spettacoli viaggianti” di via Borgosatollo per i veicoli in uscita dal casello autostradale di Brescia Centro e dall’uscita della Tangenziale sud (ss.11) su Via della Volta.
fatta esclusione per la giornata del 15 febbraio in occasione della tradizionale fiera dei SS. Faustino e Giovita, e/o comunque fino a cessata esigenza, è istituita la circolazione veicolare “a targhe alterne” sul territorio comunale di Brescia per tutti gli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori ; "
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Targhe Alterne A Brescia
Quante macchine in meno? Due o tre, dai
Anche perchè, con quelle fasce orarie, si sposta semplicemente il problema ad altro orario, aumentando oltretutto in maniera significativa il rischio di ingorghi. E più ingorghi = maggiori consumi = maggiore inquinamento. Quando si dice essere geniali
Comunque, in attesa della famosa ordinanza (senza fretta, per carità...), non è certo che gli E5 possano circolare.

Anche perchè, con quelle fasce orarie, si sposta semplicemente il problema ad altro orario, aumentando oltretutto in maniera significativa il rischio di ingorghi. E più ingorghi = maggiori consumi = maggiore inquinamento. Quando si dice essere geniali

Comunque, in attesa della famosa ordinanza (senza fretta, per carità...), non è certo che gli E5 possano circolare.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6316
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Targhe Alterne A Brescia
gli EURO 5 possono viaggiare?
che cagata...per una volta che potevo andare in autobus...vabbè sarà per la prossima..ho un auto EURO 5.

che cagata...per una volta che potevo andare in autobus...vabbè sarà per la prossima..ho un auto EURO 5.


Snowflake
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Targhe Alterne A Brescia
Non si sa. Prima hanno detto si, poi in realtà è emerso che la cosa è in discussione e se ne saprà di più a breve (*) quando l'ordinanza sarà pubblicata sul sito del comune. Quindi forse.
(*): da stammattina...
(*): da stammattina...
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Targhe Alterne A Brescia
Snowflake ha scritto:gli EURO 5 possono viaggiare?
che cagata...per una volta che potevo andare in autobus...vabbè sarà per la prossima..ho un auto EURO 5.![]()
decidono oggi. quello che è certo è che estendono il blocco alle euro 5 il tutto diventa una cagata colossale!
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Targhe Alterne A Brescia
Io direi che lo è a prescindere.
Intanto, l'incontro di questa mattina previsto all'alba delle 10:30 (non troppa fretta, mi raccomando! Non c'è alcuna urgenza!
) è "misteriosamente" stato "riprogrammato" per le 12, sperando che la sveglia suoni a tutti, che non ci sia il bimbo da andare a recuperare fin dentro scuola, ecc ecc.
Forse per stasera, con addirittura ben 30 ore di anticipo, potremo sapere quale topolino transgenico avrà partorito la montagna.
Però è già in evidenza tutta la tiritera per S. Faustino. Ok, capisco sia routine, ma ci sono liste di priorità soprattutto per chi, nei prossimi giorni, lavora e non ha la delega certa come chi decide.
Intanto, l'incontro di questa mattina previsto all'alba delle 10:30 (non troppa fretta, mi raccomando! Non c'è alcuna urgenza!

Forse per stasera, con addirittura ben 30 ore di anticipo, potremo sapere quale topolino transgenico avrà partorito la montagna.
Però è già in evidenza tutta la tiritera per S. Faustino. Ok, capisco sia routine, ma ci sono liste di priorità soprattutto per chi, nei prossimi giorni, lavora e non ha la delega certa come chi decide.
Ultima modifica di Boss il gio 10 feb, 2011 11:14, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Targhe Alterne A Brescia
Boss ha scritto:Io direi che lo è a prescindere.
Intanto, l'incontro di questa mattina previsto all'alba delle 10:30 (non troppa fretta, mi raccomando! Non c'è alcuna urgenza!) è "misteriosamente" stato "riprogrammato" per le 12, sperando che la sveglia suoni a tutti, che non ci sia il bimbo da andare a recuperare fin dentro scuola, ecc ecc.
Forse per stasera, con addirittura ben 30 ore di anticipo, potremo sapere quale topolino transgenico avrà partorito la montagna.
Però è già in evidenza tutta la tiritera per S. Faustino. Ok, capisco sia routine, ma ci sono liste di priorità soprattutto per chi, nei prossimi giorni, lavora e non ha la delega certa come chi decide.
in ogni caso scatta il diluvio per san faustino. la natura si ribella

Ultima modifica di simone il gio 10 feb, 2011 11:24, modificato 1 volta in totale.
Re: Targhe Alterne A Brescia
simone ha scritto:in ogni caso scatta il diluvio per san faustino. la natura si ribella
su questo sono scettico (almeno per gfs...)
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: Targhe Alterne A Brescia
Se posso permettermi di dire la mia è un grande sopruso da parte di questa gente che prima di fare tutto cio dovrebbe guardare le emissioni dei pulmini dell'asm e della sia e quel cavolo si chiama , i camion dei trasporti e i mezzi che girano in città che stanno facendo quella porcheria di metropolitana che ci sta costando come l'intera rete di metropolitane di milano. Se vi capita di stare dietro un pulmino in bicicletta avete perso due anni di vita se siete a piedi beh siamo li ma vederli quando accellerano la nube che spandono in aria è pari almeno a 20 macchine se non peggio ! autobus elettrici ? troppo costosi e" chi ce lo fa fare tanto meno spendiamo piu guadagnamo"camion: se guardate mentre passate in piazza Vittoria la porcheria che fuoriesce dai camion che trasportano i materiali dello scavo della metropolitana poi pensate ma sono esentati dal collaudo ogni due anni e dal bollino blu ? sicuramente perchè non passerebbero mai un collaudo ma tanto chi li ferma ? chi li controlla? è piu semplice fermare il ragazzino in moto e controllarli il silenziatore! sono arrabbiatissimo come il solito questa gente applica i soprusi sui cittadini tanto loro possono circolare lo stesso ma io che devo accompagnare le bambine a scuola e non ho due macchine con targhe alterne beh andremo a scuola in giorni alterni! sono misure inutili fatte in questo modo VERGOGNA! 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Targhe Alterne A Brescia
enricobs ha scritto:simone ha scritto:in ogni caso scatta il diluvio per san faustino. la natura si ribella
su questo sono scettico (almeno per gfs...)
il blocco scatena sempre la natura...o è il diluvio o è il fohn
statisticamente per ora ha sempre funzionato
