Piella71 ha scritto:113 cm di accumulo quest'inverno. la media è sui 120 cm stagionali. adesso è smesso.
allora nei prox giorni raggiungerai la media forse, più o meno l'accumulo nivometrico che hai te a 600 m qui lo si trova soltanto sopra i 1200 m!!!
intanto qui +2.6°C cielo parzialmente nuvoloso
Lemine ha scritto:+3.1°C!!! ormai la neve non arriverà
azz...hai emanato il verdetto, fin'ora hai sempre detto ciò che in effettivo è stato, e purtroppo devo quotare anche questo, vorrei che tu ti sbagliassi, senza offesa qui intanto +2.5°C
non in questi giorni, ma tra gennaio e febbraio almeno una manciata di cm si, comunque ora cielo definitivamente coperto con +2.6°C e UR 89%, colonna d'aria che sembrerebbe ancora integra a tutte le quote
Paglia94 ha scritto:non in questi giorni, ma tra gennaio e febbraio almeno una manciata di cm si, comunque ora cielo definitivamente coperto con +2.6°C e UR 89%, colonna d'aria che sembrerebbe ancora integra a tutte le quote
Vedremo cosa ci può regalare Febbraio in termini nevosi... Va bè la colonna non ci serve adesso, speriamo di trovarla integra quando occorre...
vero, dicevo così per analizzare le varie termiche, mi sono levato dalla test ogni possibile paesaggio bianco, il prossimo sarà con la grandine ora +2.7°C in costante lentissima ascesa
Piella71 ha scritto:113 cm di accumulo quest'inverno. la media è sui 120 cm stagionali. adesso è smesso.
allora nei prox giorni raggiungerai la media forse, più o meno l'accumulo nivometrico che hai te a 600 m qui lo si trova soltanto sopra i 1200 m!!! intanto qui +2.6°C cielo parzialmente nuvoloso
beh, l'appennino è nevoso, si sa, ha un esposizone molto buona per molte configurazioni. Adesso ha ricominciato...
Piella71 ha scritto:113 cm di accumulo quest'inverno. la media è sui 120 cm stagionali. adesso è smesso.
allora nei prox giorni raggiungerai la media forse, più o meno l'accumulo nivometrico che hai te a 600 m qui lo si trova soltanto sopra i 1200 m!!! intanto qui +2.6°C cielo parzialmente nuvoloso
ti sbagli,
io a 700m, ho accumulato fino ad ora 132,5 cm
Piella71 ha scritto:113 cm di accumulo quest'inverno. la media è sui 120 cm stagionali. adesso è smesso.
allora nei prox giorni raggiungerai la media forse, più o meno l'accumulo nivometrico che hai te a 600 m qui lo si trova soltanto sopra i 1200 m!!! intanto qui +2.6°C cielo parzialmente nuvoloso
ti sbagli, io a 700m, ho accumulato fino ad ora 132,5 cm
forse mi sono espresso male io, intendo a media stagionale....dopo magari la tua media è quella
Piella71 ha scritto:113 cm di accumulo quest'inverno. la media è sui 120 cm stagionali. adesso è smesso.
allora nei prox giorni raggiungerai la media forse, più o meno l'accumulo nivometrico che hai te a 600 m qui lo si trova soltanto sopra i 1200 m!!! intanto qui +2.6°C cielo parzialmente nuvoloso
ti sbagli, io a 700m, ho accumulato fino ad ora 132,5 cm
forse mi sono espresso male io, intendo a media stagionale....dopo magari la tua media è quella
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
a Mompiano alle 7:20 sfiocchettava! Ora sono a Rovato, ho notato alcune auto parcheggiate con un sottilissimo velo bianco... bella sorpresa!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth