Luca 95 ha scritto:non vorrei dire una cavolata ma sembra che anche UKMO abbia spostato le prp un pelo più a Nord
si esatto, stavo guardando anche io adesso e mi pare che siano migliorate tutte le carte, diciamo che il momento favorevole sembrerebbe essere tra le 24 di stanotte e le 12 di domani mattina, poi il clou dei rovesci all'alba....su bergamometeo sono stato cauto..
A proposito di lamenti... sebbene capiti a tutti, compreso me, forse sarebbe il caso a volte di tirare il freno. Perchè le ultime pagine, sarà la mia convalescenza, ma sono state un po' dure da leggere per via dei numerosi sfoghi... penso che tutti preferiscano leggere più di meteo
Così adesso appena mi lamenterò per una nevicata mancata avete il permesso di darmi addosso
Icebergo ha scritto:A proposito di lamenti... sebbene capiti a tutti, compreso me, forse sarebbe il caso a volte di tirare il freno. Perchè le ultime pagine, sarà la mia convalescenza, ma sono state un po' dure da leggere per via dei numerosi sfoghi... penso che tutti preferiscano leggere più di meteo
Così adesso appena mi lamenterò per una nevicata mancata avete il permesso di darmi addosso
hai ragione...io ho fatto sia lamenti sia analisi... perdonatemi...se volete li cancello...comunque credo che non è oggi che mi girano..semmai mi gireranno domani, ma se sarà così eviterò di salire sul forum
Icebergo ha scritto:A proposito di lamenti... sebbene capiti a tutti, compreso me, forse sarebbe il caso a volte di tirare il freno. Perchè le ultime pagine, sarà la mia convalescenza, ma sono state un po' dure da leggere per via dei numerosi sfoghi... penso che tutti preferiscano leggere più di meteo
Così adesso appena mi lamenterò per una nevicata mancata avete il permesso di darmi addosso
hai ragione...io ho fatto sia lamenti sia analisi... perdonatemi...se volete li cancello...comunque credo che non è oggi che mi girano..semmai mi gireranno domani, ma se sarà così eviterò di salire sul forum
No tranquillo figurati se devi cancellare qualcosa! Anzi per la tua età di meteo ne mastichi in quantità industriale! Vedrai che arriverà di nuovo anche il mio momento sclero
allora, prima dell'eventuale fregatura, divertiamoci a guardare alcune mappe, che magari potrebbe essere la cosa migliore da farsi:
WRF meteoriccione, rovesci locali, poco prevedibili, intensi ma secondo lui solo di pioggia sulle pianure e neve solo sulle Prealpi, ma la quota neve è da vedere al momento, l'importante è avere le precipitazioni un po' decenti, non le pioviggini
per ora nulla di buono, ma le sue mappe sono già sbagliate in partenza, le precipitazioni presenti adesso in veneto non le vedeva per nulla, attendiamo l'aggiornamento delle 21...comunque dava qualche fiocco sulla franciacorta, ma nulla di che
Uscita la nuova emissione di Meteotitano, vede qualche prp in più per domani sera rispetto all'emissione precedente.
Secondo me domani sera qualcosina lo vediamo
Luca 95 ha scritto:qualche possibilità per una ritornante?? nisba vero? ahaha non mi perdo mai d'animo..
moloch la vedeva per oggi pomeriggio e metteva un rovescio ancora nella mia zona sul lago d'iseo, mentre anche meteotitano la vede per stasera/notte ma poca roba, per quanto possa valere
Luca 95 ha scritto:qualche possibilità per una ritornante?? nisba vero? ahaha non mi perdo mai d'animo..
moloch la vedeva per oggi pomeriggio e metteva un rovescio ancora nella mia zona sul lago d'iseo, mentre anche meteotitano la vede per stasera/notte ma poca roba, per quanto possa valere
stasera a Geo&Geo Guido Guidi nella sua cartina previsionale ha messo neve e schiarite sull'est Lombardia, sole pieno sul NW regione, pioggia in veneto e friuli, neve in ER e pioggia sulla romagna e adriatiche con neve in collina generalmente sopra i 400 m, direi che ci siamo, quindi una bella previsione di temporali o rovesci nevosi sulle nostre province orientali ci sta a tutti gli effetti, sembra una nuova ritornante da NE in contrasto con i venti di favonio sul NW, sappiamo tutti cosa causa questa dinamica, esempio ieri, 1 dicembre 2009, 2 gennaio 2010, 15 febbraio 2010 ecc...
Paglia94 ha scritto:stasera a Geo&Geo Guido Guidi nella sua cartina previsionale ha messo neve e schiarite sull'est Lombardia, sole pieno sul NW regione, pioggia in veneto e friuli, neve in ER e pioggia sulla romagna e adriatiche con neve in collina generalmente sopra i 400 m, direi che ci siamo, quindi una bella previsione di temporali o rovesci nevosi sulle nostre province orientali ci sta a tutti gli effetti, sembra una nuova ritornante da NE in contrasto con i venti di favonio sul NW, sappiamo tutti cosa causa questa dinamica, esempio ieri, 1 dicembre 2009, 2 gennaio 2010, 15 febbraio 2010 ecc...
Se ti riferisci alla ritornante di sabato mattina, non penso proprio che ci saranno le condizioni per fenomeni convettivi, anzi diciamo che saranno proprio l'opposto, ovvero aria più secca in basso e più umida in quota per correnti da ESE a 500 e 700 hPa...secondo me il cielo sarà velato per altostrati e magari potrà trasparire il sole.
Se la ritornante riuscirà a dare il massimo, ci possono scappare dei fiocchi su Bassa Lombardia altrimenti nulla anche lì.
Io da qualche giorno sto guardando al periodo 27-29 gennaio, non che siano un granchè i presupposti, ma qualcosina può ancora scapparci.
elgnaro ha scritto:mi sa che fino alla fine di febbraio ci sarà poco da discutere e nel lugo non vedo un granchè.
mmm...inizio a degustare la configurazione nell'ultima settimana di gennaio, e forse la nevicata ci scappa, ero pessimista per i giorni scorsi, ma per il medio termine verso metà mese la situazione è più succulenta, le carte secondo me continueranno a migliorare e credo che una nevicata non è utopia, ora vediamo gli aggiornamenti, però anno nuovo metodo nuovo, vedremo il giorno prima...tanto ragazzi vedrete che passerà velocemente anche il prossimo periodo, e nel frattempo per ingannare il tempo credo che tutti abbiano cose da fare, io stesso sono talmente preso per l'installazione della stazione che i giorni mi volano via come nulla
Ultima modifica di Paglia94 il gio 20 gen, 2011 21:33, modificato 1 volta in totale.