Panorama su Brescia
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_60_1_1295372399_815109.jpg)
Panorama
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_60_2_1295372544_719385.jpg)
Il M. Guglielmo
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_60_3_1295372711_840166.jpg)
Il M. Baldo
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_60_7_1295372768_198173.jpg)
Si intravedeva anche ad occhio nudo, la in fondo... il M. Rosa
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_60_6_1295372835_753428.jpg)
Moderatore: Moderatore
Boss ha scritto:Veramente ottime!
Quella del guglielmo da dove è stata scattata?
Boss ha scritto:Veramente ottime!
Quella del guglielmo da dove è stata scattata?
giak66 ha scritto:Boss ha scritto:Veramente ottime!
Quella del guglielmo da dove è stata scattata?
mi sembra la zoomata della parte destra della prima foto,dalla definizione direi minimo un 500mm di quelli tosti![]()
![]()
si vede il classico schiacciamento dei piani dovuto alla focale lunga in primo piano si vede il gruppo Palosso Conche e S.Onofrio,dietro prima del Guglielmo spuntano i monti tra Sarezzo e Lumezzane direi il S.Bernardo o il S.emiliano.
gran bella foto con grande definizione.![]()
Boss ha scritto:55-250 Canon?