Neve a bassa quota il 21 Gennaio..
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
Un minimo che richiama aria dalle Alpi, da Nord, non porterà mai precipitazioni qui ma al max fohn. Da dove proverrebbe altrimenti l'aria umida?
Osserva invece la ThetaE a 850hPa e l'ingresso di aria più secca a quote superiori (700hPa)..vedrai la linea dei rovesci con umidità specifica maggiore, seguita dall'ingresso dell'aria fredda e secca.
Infine, non puoi postarmi la formazione del minimo nel pomeriggio sera per giustificare i rovesci che avverrebbero in nottata-mattinata di giovedì ;)
Osserva invece la ThetaE a 850hPa e l'ingresso di aria più secca a quote superiori (700hPa)..vedrai la linea dei rovesci con umidità specifica maggiore, seguita dall'ingresso dell'aria fredda e secca.
Infine, non puoi postarmi la formazione del minimo nel pomeriggio sera per giustificare i rovesci che avverrebbero in nottata-mattinata di giovedì ;)
Ultima modifica di Igli-Tare il mar 18 gen, 2011 16:25, modificato 2 volte in totale.
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
12z + 00 500 hPa by gfs disponibile 

- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
Igli-Tare ha scritto:Un minimo che richiama aria dalle Alpi, da Nord, non porterà mai precipitazioni qui ma al max fohn. Da dove proverrebbe altrimenti l'aria umida?
Osserva invece la ThetaE a 850hPa e l'ingresso di aria più secca a quote superiori (700hPa)..vedrai la linea dei rovesci con umidità specifica maggiore, seguita dall'ingresso dell'aria fredda e secca.
Infine, non puoi postarmi la formazione del minimo nel pomeriggio sera per giustificare i rovesci che avverrebbero in nottata-mattinata di giovedì ;)
1 risposta alla 1 domanda: l'aria umida è al suolo, in quota come hai detto tu c'è il canale, punto.
2 risposta alla 2 domanda: l'accenno a minimo c'è già giovedì in mattinata presto, anche se non profondo ma c'è, e per di più quando il minimo si approfondisce nel pomeriggio la linea di rovesci c'è ancora, seppure vada a concentrarsi verso sud per stau da NE...se vuoi metto le mappe, le ho salvate tutte eheh
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve a bassa quota il 21 Gennaio..
Per ora vistosto E-shift purtroppo.. vediamo il proseguo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
Paglia94 ha scritto:Igli-Tare ha scritto:Un minimo che richiama aria dalle Alpi, da Nord, non porterà mai precipitazioni qui ma al max fohn. Da dove proverrebbe altrimenti l'aria umida?
Osserva invece la ThetaE a 850hPa e l'ingresso di aria più secca a quote superiori (700hPa)..vedrai la linea dei rovesci con umidità specifica maggiore, seguita dall'ingresso dell'aria fredda e secca.
Infine, non puoi postarmi la formazione del minimo nel pomeriggio sera per giustificare i rovesci che avverrebbero in nottata-mattinata di giovedì ;)
1 risposta alla 1 domanda: l'aria umida è al suolo, in quota come hai detto tu c'è il canale, punto.
2 risposta alla 2 domanda: l'accenno a minimo c'è già giovedì in mattinata presto, anche se non profondo ma c'è, e per di più quando il minimo si approfondisce nel pomeriggio la linea di rovesci c'è ancora, seppure vada a concentrarsi verso sud per stau da NE...se vuoi metto le mappe, le ho salvate tutte eheh
Guarda che il minimo è la conseguenza dell'irruzione di aria diversa, non la causa. Il minimo non porta proprio nulla da nord. I rovesci da dove sarebbero portati? Son contrasti tra aria fredda e secca vs aria più calda e umida preesistente.
E poi c'è una contraddizione di fondo nel tuo ragionamento: SE fosse il minimo...perchè il minimo blando della nottata su giovedì porta molti più rovesci rispetto a quello più profondo della serata di giovedì? dovrebbe essere il contrario.

- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
Igli-Tare ha scritto:Paglia94 ha scritto:Igli-Tare ha scritto:Un minimo che richiama aria dalle Alpi, da Nord, non porterà mai precipitazioni qui ma al max fohn. Da dove proverrebbe altrimenti l'aria umida?
Osserva invece la ThetaE a 850hPa e l'ingresso di aria più secca a quote superiori (700hPa)..vedrai la linea dei rovesci con umidità specifica maggiore, seguita dall'ingresso dell'aria fredda e secca.
Infine, non puoi postarmi la formazione del minimo nel pomeriggio sera per giustificare i rovesci che avverrebbero in nottata-mattinata di giovedì ;)
1 risposta alla 1 domanda: l'aria umida è al suolo, in quota come hai detto tu c'è il canale, punto.
2 risposta alla 2 domanda: l'accenno a minimo c'è già giovedì in mattinata presto, anche se non profondo ma c'è, e per di più quando il minimo si approfondisce nel pomeriggio la linea di rovesci c'è ancora, seppure vada a concentrarsi verso sud per stau da NE...se vuoi metto le mappe, le ho salvate tutte eheh
Guarda che il minimo è la conseguenza dell'irruzione di aria diversa, non la causa. Il minimo non porta proprio nulla da nord. I rovesci da dove sarebbero portati? Son contrasti tra aria fredda e secca vs aria più calda e umida preesistente.
E poi c'è una contraddizione di fondo nel tuo ragionamento: SE fosse il minimo...perchè il minimo blando della nottata su giovedì porta molti più rovesci rispetto a quello più profondo della serata di giovedì? dovrebbe essere il contrario.
il canale rimane ben saldo anche in serata, e la traiettoria dei rovesci è la stessa, ma le correnti si fanno più intense di modo che lo stau sia proninciato sull'appennino, non sottovento alle prealpi..per la prima affermazione hai detto quello che ho detto io, cioè si ricava dal constrasto e dalla'ria umida preesistente, se leggi i mex indeitro vedrai che l'ho scritto tutte e due queste cose

Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve a bassa quota il 21 Gennaio..
Sembra un po' tutto più meridionale, ma è questione di qualche km.. fra poco entriamo nella fase clou..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
Paglia94 ha scritto:Luca 95 ha scritto:BOLAM non ne azzecca una
tieni però conto che la previsione di bolam si basa sul minimo previsto da gfs, quindi in base al minimo di gfs questo è quello che anche io per esperienza credo succederà con buone probabilità, ma ripeto, in base al minimo sul tirreno visto adesso da gfs
alt, il bolam di meteoliguria lavora con dati ecmwf.....

- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
StefanoBs ha scritto:Sembra un po' tutto più meridionale, ma è questione di qualche km.. fra poco entriamo nella fase clou..
più meridionale? avrei detto il contrario, però magari ho visto male io...mi pare che al posto di essere tra la corsica e la sardegna sia sul nord della corsica


Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
simone ha scritto:Paglia94 ha scritto:Luca 95 ha scritto:BOLAM non ne azzecca una
tieni però conto che la previsione di bolam si basa sul minimo previsto da gfs, quindi in base al minimo di gfs questo è quello che anche io per esperienza credo succederà con buone probabilità, ma ripeto, in base al minimo sul tirreno visto adesso da gfs
alt, il bolam di meteoliguria lavora con dati ecmwf.....
si intendeo dire che il minimo è nella posizione in cui è visto anche da gfs a cui noi stiamo difando, ma ora è già cambiato, quindi si riparte da capo

Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
Intanto Gfs sembra voler posticipare di qualche ora il peggioramento...e comincia a comparire uno pseudo minimo sulla svizzera.
Non c'è più nessuna precipitazione in serata sul nord italia ad eccezione del cuneese...capisci quindi che il minimo non c'entra nulla con le precipitazioni previste qui.
Nel secondo messaggio tuo hai scritto "mi pare che sia proprio lo stesso minimo a richiamare venti da NE verso il centro di bassa pressione come un vortice"...ma il minimo è la conseguenza, non la causa.
Paglia94 ha scritto:
il canale rimane ben saldo anche in serata, e la traiettoria dei rovesci è la stessa, ma le correnti si fanno più intense di modo che lo stau sia proninciato sull'appennino, non sottovento alle prealpi..per la prima affermazione hai detto quello che ho detto io, cioè si ricava dal constrasto e dalla'ria umida preesistente, se leggi i mex indeitro vedrai che l'ho scritto tutte e due queste cose
Non c'è più nessuna precipitazione in serata sul nord italia ad eccezione del cuneese...capisci quindi che il minimo non c'entra nulla con le precipitazioni previste qui.
Nel secondo messaggio tuo hai scritto "mi pare che sia proprio lo stesso minimo a richiamare venti da NE verso il centro di bassa pressione come un vortice"...ma il minimo è la conseguenza, non la causa.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Sembra un po' tutto più meridionale, ma è questione di qualche km.. fra poco entriamo nella fase clou..
più meridionale? avrei detto il contrario, però magari ho visto male io...mi pare che al posto di essere tra la corsica e la sardegna sia sul nord della corsicaovvio, parlo all'inizio, prima che il tutto si sposti
Tutto più a sud e a est.. ora vediamo però cosa fa il 21.. se il minimo almeno staziona un attimo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
Male, molto male
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
GME molto al limite. considerando i rischi del caso non mi sembra un'emissione scadente anzi.....molta aria fredda scavalca le alpi e cade ad ovest. qualcosa comunque deve accadere e considerando l'ingresso forte delle ncorrenti da est credo che potremmo avere qualche sorpresa.....
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve a bassa quota il 21 Gennaio..
Tutto a sud purtroppo.. peccato.. è stato bello sognare per qualche ora! 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
Igli-Tare ha scritto:Intanto Gfs sembra voler posticipare di qualche ora il peggioramento...e comincia a comparire uno pseudo minimo sulla svizzera.Paglia94 ha scritto:
il canale rimane ben saldo anche in serata, e la traiettoria dei rovesci è la stessa, ma le correnti si fanno più intense di modo che lo stau sia proninciato sull'appennino, non sottovento alle prealpi..per la prima affermazione hai detto quello che ho detto io, cioè si ricava dal constrasto e dalla'ria umida preesistente, se leggi i mex indeitro vedrai che l'ho scritto tutte e due queste cose
Non c'è più nessuna precipitazione in serata sul nord italia ad eccezione del cuneese...capisci quindi che il minimo non c'entra nulla con le precipitazioni previste qui.
Nel secondo messaggio tuo hai scritto "mi pare che sia proprio lo stesso minimo a richiamare venti da NE verso il centro di bassa pressione come un vortice"...ma il minimo è la conseguenza, non la causa.
diciamo così: il minimo è creato dalle correnti che si invorticano...perfetto, intanto i rovesci si formano comunque per i venti da NE che giungono prima che si approfondisca il minimo come dici tu, quindi rovesci da NE sottovento alle correnti nord orientali prima che queste suddette correnti arrivino sul tirreno in modo abbastanza forte da approfondire il minimo...va meglio così?

Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
StefanoBs ha scritto:Tutto a sud purtroppo.. peccato.. è stato bello sognare per qualche ora!
ormai non mi fido più dei modelli, sono modelli, non la bocca della verità, e dopo le precedenti esperienze io ho perso tutta la fiducia che avevo in essi, belli da vedere per carità, e belli da discutere con voi che è la cosa più bella di ogni peggioramento, ma oltre non si va

Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve a bassa quota il 21 Gennaio..
Questo per me era il run della verità.. sarà difficile tornare indietro.. peccato perchè le potenzialità erano enormi.
Ci beccheremo un po' di freddo, anche se in pianura farà meno freddo di questi giorni nebbiosi molto probabilmente..
Ci beccheremo un po' di freddo, anche se in pianura farà meno freddo di questi giorni nebbiosi molto probabilmente..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
Run 12z pietoso, vedremo il 18z 

- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
rideteci sopra, se ci prende bene , altrimenti lo ripeto, voglio assolutamente i temporali, altro che freddo secco:


Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
StefanoBs ha scritto:Questo per me era il run della verità.. sarà difficile tornare indietro.. peccato perchè le potenzialità erano enormi.
Ci beccheremo un po' di freddo, anche se in pianura farà meno freddo di questi giorni nebbiosi molto probabilmente..
Allora Stefano domani dovrai rivedere le previsioni nella home???

Che pensi delle indicazioni di GFS? Questa volta ha un pò esagerato nei Run precedenti a perseverare nella sua strada contro quasi tutti gli altri modelli illudendoci solo un pochino???
Veramente peccato perchè come spesso accade il grosso andrà in Emilia a pochi passi da noi e dovremo attendere altri giorni per poter nuovamente discutere di possibilità nevose!!!
Paglia aveva ragione ad esser pessimista gia un paio di giorni fa

Buona serata a tutti
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
nooooo
ci stavo credendo

Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
marco71 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Questo per me era il run della verità.. sarà difficile tornare indietro.. peccato perchè le potenzialità erano enormi.
Ci beccheremo un po' di freddo, anche se in pianura farà meno freddo di questi giorni nebbiosi molto probabilmente..
Allora Stefano domani dovrai rivedere le previsioni nella home???O nutri ancora qualche speranzina??
Che pensi delle indicazioni di GFS? Questa volta ha un pò esagerato nei Run precedenti a perseverare nella sua strada contro quasi tutti gli altri modelli illudendoci solo un pochino???
Veramente peccato perchè come spesso accade il grosso andrà in Emilia a pochi passi da noi e dovremo attendere altri giorni per poter nuovamente discutere di possibilità nevose!!!
Paglia aveva ragione ad esser pessimista gia un paio di giorni fa![]()
Buona serata a tutti
La speranza è l'ultima a morire... continuerò credo a sperarci fino allo 00z di domani mattina, dopo di che mi arrenderò all'evidenza

Inutile dare tutto per scontato con queste configurazioni.. ora non abbiamo più niente, per uno spostamento a sud di soli 200km.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
marco71 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Questo per me era il run della verità.. sarà difficile tornare indietro.. peccato perchè le potenzialità erano enormi.
Ci beccheremo un po' di freddo, anche se in pianura farà meno freddo di questi giorni nebbiosi molto probabilmente..
Allora Stefano domani dovrai rivedere le previsioni nella home???O nutri ancora qualche speranzina??
Che pensi delle indicazioni di GFS? Questa volta ha un pò esagerato nei Run precedenti a perseverare nella sua strada contro quasi tutti gli altri modelli illudendoci solo un pochino???
Veramente peccato perchè come spesso accade il grosso andrà in Emilia a pochi passi da noi e dovremo attendere altri giorni per poter nuovamente discutere di possibilità nevose!!!
Paglia aveva ragione ad esser pessimista gia un paio di giorni fa![]()
Buona serata a tutti
non c'era una situazione decisa, lo dicevo si, ora io sono un po' ottimista, ma sono ottimista nell'ottica della spolverata o una manciata di cm, certo non puntavo a nulla di che ne prima ne adesso e ne domani

Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
simone ha scritto:Igli-Tare ha scritto:simone ha scritto:Igli-Tare ha scritto:Credo perchè ilmete-o si basa su Eta inizializzato su Ecmwf che non vede nulla da noi...allo stesso modo meteo3b si rifà su Ukmo che ci lascia a secco.
credo che ilmeteo lavori con dati gfs e non ecmwf..... e comunque è curioso che Sanò dico tutto il contrario delle sue ETA.....![]()
Son andato a controllare sul sito di san-ò (con molta reticenza) e non sapevo che le eta dessero neve sulla PP per venerdì! 2 piedi in una scarpa per il caro vecchio totò
i casi sono 2, o lui sà che GFS è sbagliata oppure ritiene che sia sbagliata.l'aggiornamento probabilmente è eseguito tenedo conto di gfs 00. ora che avrà visto lo 06 comincierà a temere di dover riscambiare le previsioni.
certo che è buffo che uno che si vanta del suo modello emetta una previsione che contraria al suo modello.
vecchio birbone!!!!
ecco la sentenza. non si è fidato di GFS
COMUNICATO STAMPA: nella serata di ieri, nuovi dati provenienti dal più importante centro meteo del mondo (ECMWF) hanno modificato radicalmente la previsione per GIOVEDI e VENERDI: le nevicate attese al nord, ora colpirebbero invece le regioni centrali. Ci scusiamo con tutti voi per il repentino cambiamento della prognosi, sintomo di una configurazione meteo ancora incerta. Si precisa, inoltre, che la previsione per GIOVEDI e VENERDI rimane ancora difficilissima, pertanto stasera alle ore 20.30 e alle 21.35 ci saranno 2 importantissimi aggiornamenti
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
StefanoBs ha scritto:marco71 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Questo per me era il run della verità.. sarà difficile tornare indietro.. peccato perchè le potenzialità erano enormi.
Ci beccheremo un po' di freddo, anche se in pianura farà meno freddo di questi giorni nebbiosi molto probabilmente..
Allora Stefano domani dovrai rivedere le previsioni nella home???O nutri ancora qualche speranzina??
Che pensi delle indicazioni di GFS? Questa volta ha un pò esagerato nei Run precedenti a perseverare nella sua strada contro quasi tutti gli altri modelli illudendoci solo un pochino???
Veramente peccato perchè come spesso accade il grosso andrà in Emilia a pochi passi da noi e dovremo attendere altri giorni per poter nuovamente discutere di possibilità nevose!!!
Paglia aveva ragione ad esser pessimista gia un paio di giorni fa![]()
Buona serata a tutti
La speranza è l'ultima a morire... continuerò credo a sperarci fino allo 00z di domani mattina, dopo di che mi arrenderò all'evidenza![]()
Inutile dare tutto per scontato con queste configurazioni.. ora non abbiamo più niente, per uno spostamento a sud di soli 200km.
è bene precisare che GFS non è una persona ma un sistema in cui metti i dati e lavora. insomma bisogna paragonarlo ad un programma del PC.

- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:marco71 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Questo per me era il run della verità.. sarà difficile tornare indietro.. peccato perchè le potenzialità erano enormi.
Ci beccheremo un po' di freddo, anche se in pianura farà meno freddo di questi giorni nebbiosi molto probabilmente..
Allora Stefano domani dovrai rivedere le previsioni nella home???O nutri ancora qualche speranzina??
Che pensi delle indicazioni di GFS? Questa volta ha un pò esagerato nei Run precedenti a perseverare nella sua strada contro quasi tutti gli altri modelli illudendoci solo un pochino???
Veramente peccato perchè come spesso accade il grosso andrà in Emilia a pochi passi da noi e dovremo attendere altri giorni per poter nuovamente discutere di possibilità nevose!!!
Paglia aveva ragione ad esser pessimista gia un paio di giorni fa![]()
Buona serata a tutti
La speranza è l'ultima a morire... continuerò credo a sperarci fino allo 00z di domani mattina, dopo di che mi arrenderò all'evidenza![]()
Inutile dare tutto per scontato con queste configurazioni.. ora non abbiamo più niente, per uno spostamento a sud di soli 200km.
è bene precisare che GFS non è una persona ma un sistema in cui metti i dati e lavora. insomma bisogna paragonarlo ad un programma del PC.
quello che dico io...grande!!!!
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
Come ho detto in un precedente post, è stato bello sognare per un pò....almeno abbiamo avuto qualcosa su cui discutere, speriamo ci siano altre occasioni perchè l'inverno piano piano.... se ne va....più che altro se ne va Gennaio...




Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
Ripongo le mie ultime residue speranze nelle proiezioni serali di Reading e Gfs dopodichè alzo bandiera bianca... 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Neve A Bassa Quota Il 21 Gennaio..
io la bandiera bianca l'ho in firma. Ripeto san tommaso pensaci tu tanto io son peggio di lui...Borgo ha scritto:Ripongo le mie ultime residue speranze nelle proiezioni serali di Reading e Gfs dopodichè alzo bandiera bianca...