E' da qualche run che si nota come l'irruzione fredda entri in posizione favorevole per qualche precipitazione degna di nota.
La neve dovrebbe giungere sino a bassa quota, anche se dubito fino in pianura, dato che arriveremo da giorni bollenti.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
situazione simile alla mattinata del 26 novembre 2010....se fa anche solo un buon rovescio e nel contempo entra aria fredda allora tra la pioggia si potranno vedere i fiocchi anche sulle pedemontane
Un vero peccato non avere una debole irruzione fredda in questi giorni sennò qualche cm avremmo potuto portarlo a casa...la quota neve la metterei ad ora sui 1400 in calo a 800mt...Gfs inoltre vede il freddo che entra troppo velocemente, mi sa che legge a stento le Alpi a questa distanza temporale!
Igli-Tare ha scritto:Un vero peccato non avere una debole irruzione fredda in questi giorni sennò qualche cm avremmo potuto portarlo a casa...la quota neve la metterei ad ora sui 1400 in calo a 800mt...Gfs inoltre vede il freddo che entra troppo velocemente, mi sa che legge a stento le Alpi a questa distanza temporale!
esatto, a parte che è stato tutto ridimensionato almeno del 75%....poi vedremo, vedremo se mi dovrò stupire, allora farò i salti di gioia
Igli-Tare ha scritto:Un vero peccato non avere una debole irruzione fredda in questi giorni sennò qualche cm avremmo potuto portarlo a casa...la quota neve la metterei ad ora sui 1400 in calo a 800mt...Gfs inoltre vede il freddo che entra troppo velocemente, mi sa che legge a stento le Alpi a questa distanza temporale!
esatto, a parte che è stato tutto ridimensionato almeno del 75%....poi vedremo, vedremo se mi dovrò stupire, allora farò i salti di gioia
Guarda che è almeno 3 giorni che Gfs, a grandi linee, conferma la situazione come è prevista adesso.
Igli-Tare ha scritto:Un vero peccato non avere una debole irruzione fredda in questi giorni sennò qualche cm avremmo potuto portarlo a casa...la quota neve la metterei ad ora sui 1400 in calo a 800mt...Gfs inoltre vede il freddo che entra troppo velocemente, mi sa che legge a stento le Alpi a questa distanza temporale!
esatto, a parte che è stato tutto ridimensionato almeno del 75%....poi vedremo, vedremo se mi dovrò stupire, allora farò i salti di gioia
Guarda che è almeno 3 giorni che Gfs, a grandi linee, conferma la situazione come è prevista adesso.
insomma, mi pare che per il periodo a partire dal 24/25 abbia virato di brutto, nell'altra stanza http://www.meteopassione.com/forum/view ... &start=120 due carte completamente opposte a distanza di due giorni...non mi pare proprio come previsto ora...però sicuramente cambieranno
In questa discussione però si parla della perturbazione della notte/mattina tra il 19 e 20 gennaio e finora è stata confermata da un pò di run; stiamo parlando di 140 ore di distanza ORA.
Igli-Tare ha scritto:In questa discussione però si parla della perturbazione della notte/mattina tra il 19 e 20 gennaio e finora è stata confermata da un pò di run; stiamo parlando di 140 ore di distanza ORA.
ah scusa...credevo ti riferissi a tutto il periodo preso in analisi sorry...comunque si fin'ora per il 19/20 tutto onfermato, anche se pure lì cambieranno
Igli-Tare ha scritto:Un vero peccato non avere una debole irruzione fredda in questi giorni sennò qualche cm avremmo potuto portarlo a casa...la quota neve la metterei ad ora sui 1400 in calo a 800mt...Gfs inoltre vede il freddo che entra troppo velocemente, mi sa che legge a stento le Alpi a questa distanza temporale!
Io penso anche fino a 500-600m.. ma siamo ancora molto lontani, non mi stupirei se per qualche run non vedessimo tale peggioramento
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Igli-Tare ha scritto:Un vero peccato non avere una debole irruzione fredda in questi giorni sennò qualche cm avremmo potuto portarlo a casa...la quota neve la metterei ad ora sui 1400 in calo a 800mt...Gfs inoltre vede il freddo che entra troppo velocemente, mi sa che legge a stento le Alpi a questa distanza temporale!
Io penso anche fino a 500-600m.. ma siamo ancora molto lontani, non mi stupirei se per qualche run non vedessimo tale peggioramento
Igli-Tare ha scritto:Un vero peccato non avere una debole irruzione fredda in questi giorni sennò qualche cm avremmo potuto portarlo a casa...la quota neve la metterei ad ora sui 1400 in calo a 800mt...Gfs inoltre vede il freddo che entra troppo velocemente, mi sa che legge a stento le Alpi a questa distanza temporale!
Io penso anche fino a 500-600m.. ma siamo ancora molto lontani, non mi stupirei se per qualche run non vedessimo tale peggioramento
Ah nemmeno io mi stupirei Son stato alto come QN perchè, ad ora, l'ingresso sarebbe veramente blando e non credo all'aria fredda che scavalca le Alpi come nulla (l'isoterma 0°C che nella notte che si fa 300 km verso SW in allegria in 6h scavalcano le montagne...come no )
Igli-Tare ha scritto:Un vero peccato non avere una debole irruzione fredda in questi giorni sennò qualche cm avremmo potuto portarlo a casa...la quota neve la metterei ad ora sui 1400 in calo a 800mt...Gfs inoltre vede il freddo che entra troppo velocemente, mi sa che legge a stento le Alpi a questa distanza temporale!
Io penso anche fino a 500-600m.. ma siamo ancora molto lontani, non mi stupirei se per qualche run non vedessimo tale peggioramento
Ah nemmeno io mi stupirei Son stato alto come QN perchè, ad ora, l'ingresso sarebbe veramente blando e non credo all'aria fredda che scavalca le Alpi come nulla (l'isoterma 0°C che nella notte che si fa 300 km verso SW in allegria in 6h scavalcano le montagne...come no )
Sì hai ragione.. ma oltre i 500m è sempre più facile passare da uno stato all'altro.. al piano invece dopo questi periodi di inversione termica, far rovesciare il freddo è impresa veramente ardua.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Se nevica dai 1000 in su io sono già più che felice.
Piuttosto, intensità precipitazioni, se verranno confermate? Avrei bisogno di un po' di acqua seria per una pulitina all'aria
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:Se nevica dai 1000 in su io sono già più che felice. Piuttosto, intensità precipitazioni, se verranno confermate? Avrei bisogno di un po' di acqua seria per una pulitina all'aria
scarsa..nulla di che...non che ci si possa aspettare tanto da questo gennaio 2011
StefanoBs ha scritto:Pazzesche 12z !! E se ci scappasse la sorpresona?
guarda che se usi questo ottimismo in mia presenza rischi di influenzarmi come neanche il pessimismo di Konrad ci riuscirebbe a parte gli scherzi mappe troppo incerte
Igli-Tare ha scritto:Il 12z conferma, migliora le isoterme e intensifica...per il Bresciano si sta preparando una occasioncina
Davvero niente male come ingresso.. peccato per la caldazza precedente, altrimenti era nevone assicurato.
Potrebbe essere un bis di S.Stefano...anche se necessita di conferme
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Igli-Tare ha scritto:Il 12z conferma, migliora le isoterme e intensifica...per il Bresciano si sta preparando una occasioncina
Davvero niente male come ingresso.. peccato per la caldazza precedente, altrimenti era nevone assicurato. Potrebbe essere un bis di S.Stefano...anche se necessita di conferme
Se proprio deve essere un bis di S.Stefano preferisco un bel freddo secco....da me a S.Stefano fece proprio una giornata insulsa....
Igli-Tare ha scritto:Il 12z conferma, migliora le isoterme e intensifica...per il Bresciano si sta preparando una occasioncina
Davvero niente male come ingresso.. peccato per la caldazza precedente, altrimenti era nevone assicurato. Potrebbe essere un bis di S.Stefano...anche se necessita di conferme
Se proprio deve essere un bis di S.Stefano preferisco un bel freddo secco....da me a S.Stefano fece proprio una giornata insulsa....
infatti, 2/3 cm ovunque qua neve senza accumulo con 0.1°C...no no no...facciamo un s.stefano con accumuli maggiori ovunque
Igli-Tare ha scritto:Il 12z conferma, migliora le isoterme e intensifica...per il Bresciano si sta preparando una occasioncina
Davvero niente male come ingresso.. peccato per la caldazza precedente, altrimenti era nevone assicurato. Potrebbe essere un bis di S.Stefano...anche se necessita di conferme
Se proprio deve essere un bis di S.Stefano preferisco un bel freddo secco....da me a S.Stefano fece proprio una giornata insulsa....
infatti, 2/3 cm ovunque qua neve senza accumulo con 0.1°C...no no no...facciamo un s.stefano con accumuli maggiori ovunque
Quotone, qui quel giorno aerosol senza significato alcuno e pioggerella finale decisamente "fuori stagione"
Igli-Tare ha scritto:Il 12z conferma, migliora le isoterme e intensifica...per il Bresciano si sta preparando una occasioncina
Davvero niente male come ingresso.. peccato per la caldazza precedente, altrimenti era nevone assicurato. Potrebbe essere un bis di S.Stefano...anche se necessita di conferme
Se proprio deve essere un bis di S.Stefano preferisco un bel freddo secco....da me a S.Stefano fece proprio una giornata insulsa....
infatti, 2/3 cm ovunque qua neve senza accumulo con 0.1°C...no no no...facciamo un s.stefano con accumuli maggiori ovunque
Quotone, qui quel giorno aerosol senza significato alcuno e pioggerella finale decisamente "fuori stagione"
Anche da me a S. Stefano non nevicò (se non qualche fiocco a fine evento),
però ogni situazione è diversa.. ho detto che sembra un peggioramento TIPO S. Stefano Ovvero peggioramento per ingresso di aria fredda dopo un periodo bollente con quota neve in ribasso.
Cmq dopo il cammello ben venga, anche se non nevicasse in pianura, sarebbe una situazione cmq interessante da vivere..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.