Icebergo ha scritto:Ma quanta neve misura adesso il palo??? è chiaramente una webcam taroccata, non può esserci così tanta neve. Neve artificiale come le bufere
Ma sapete che il Lago della Vacca ha un microclima tutto suo?
Quando c'era forte umidità sotto i 2000m, lì c'era un secco incredibile con 30% di u.r.
Ora che c'è bassa umidità sotto i 2000m, lì è umidissimo.
Bazena +6.5 61%, Lago della Vacca -0,1°C 95%
Che posto, e quante cose si scroprono..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Ma sapete che il Lago della Vacca ha un microclima tutto suo?
Quando c'era forte umidità sotto i 2000m, lì c'era un secco incredibile con 30% di u.r. Ora che c'è bassa umidità sotto i 2000m, lì è umidissimo. Bazena +6.5 61%, Lago della Vacca -0,1°C 95%
Che posto, e quante cose si scroprono..
è possibile che a quella quota risenta dell'umidità presente a N delle alpi?
StefanoBs ha scritto:Ma sapete che il Lago della Vacca ha un microclima tutto suo?
Quando c'era forte umidità sotto i 2000m, lì c'era un secco incredibile con 30% di u.r. Ora che c'è bassa umidità sotto i 2000m, lì è umidissimo. Bazena +6.5 61%, Lago della Vacca -0,1°C 95%
Che posto, e quante cose si scroprono..
è possibile che a quella quota risenta dell'umidità presente a N delle alpi?
Non saprei.. Altrove lo zero termico è a 3000m.. in quel punto è a 2300m Meteotitano incredibilmente sembra saperlo, anche se non è proprio preciso il punto:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Ma sapete che il Lago della Vacca ha un microclima tutto suo?
Quando c'era forte umidità sotto i 2000m, lì c'era un secco incredibile con 30% di u.r. Ora che c'è bassa umidità sotto i 2000m, lì è umidissimo. Bazena +6.5 61%, Lago della Vacca -0,1°C 95%
Che posto, e quante cose si scroprono..
è possibile che a quella quota risenta dell'umidità presente a N delle alpi?
Non saprei.. Altrove lo zero termico è a 3000m.. in quel punto è a 2300m Meteotitano incredibilmente sembra saperlo, anche se non è proprio preciso il punto:
sì in effetti poco più a N c'è una zona meno calda e più umida, probabilmente ne risente visto che la ventilazione è da N