Vocabolario On Line Bresciano-italiano
Moderatore: Moderatore
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
Qua c'è tutto:
http://books.google.it/books?id=1wErAAA ... no&f=false
Azz.. è del 1817. Un po' datato, però sembra fatto molto bene.
http://books.google.it/books?id=1wErAAA ... no&f=false
Azz.. è del 1817. Un po' datato, però sembra fatto molto bene.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
StefanoBs ha scritto:Qua c'è tutto:
http://books.google.it/books?id=1wErAAA ... no&f=false
Azz.. è del 1817. Un po' datato, però sembra fatto molto bene.
Se vuoi qualcosa di più moderno ci sarebbe questo ...
http://books.google.it/books?id=h2wrAAA ... &q&f=false
... indicato , tra l'altro, "per ogni classe di persone e specialmente per la gioventù"



Ultima modifica di e-franck il ven 07 gen, 2011 22:42, modificato 1 volta in totale.
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
16 settembre 2011
Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
nel 1817 manco esisteva l'italia gia avevano fatto il dizionario
non saranno stati contenti gli austro-ungarici

Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
pota pota pota.... 

Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
Liriometeo ha scritto:pota pota pota....





- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
vediamo quanti lo sanno:
come traducete pota in italiano?
come traducete pota in italiano?
Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
Liriometeo ha scritto:vediamo quanti lo sanno:
come traducete pota in italiano?

ha 2 significati : come sostantivo è la 'parte anatomica caratteristica delle femmine' ... la PIU' caratteristica !

In genere però si usa come interiezione al pari di 'caspita !'...

Ultima modifica di e-franck il sab 08 gen, 2011 17:15, modificato 1 volta in totale.
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
16 settembre 2011
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
confermo...e-franck ha scritto:Liriometeo ha scritto:vediamo quanti lo sanno:
come traducete pota in italiano?
![]()
ha 2 significati : come sostantivo è la 'parte anatomica caratteristica delle femmine' ... la PIU' caratteristica !![]()
In genere però si usa come interiezione al pari 'caspita !'...
-
- Galaverna
- Messaggi: 336
- Iscritto il: gio 22 gen, 2009 16:40
- Località: Erbusco (BS)
Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
mmm il "caspista" mi sembra più un vocabolo che esprime sorpresa un pò come dire "OSTI o FIDEK"
il pota a volte secondo me è un pò come alzare le spalle di fronte ad un affermazione che non ha bisogno di altri commenti, evidente direi....tipo: "pota, cosa ci vuoi fare..." o "pota certo"
no?
cmq resta una delle parole di non facile traduzione
il pota a volte secondo me è un pò come alzare le spalle di fronte ad un affermazione che non ha bisogno di altri commenti, evidente direi....tipo: "pota, cosa ci vuoi fare..." o "pota certo"
no?
cmq resta una delle parole di non facile traduzione
Ultima modifica di mangiapolenta il sab 08 gen, 2011 14:01, modificato 1 volta in totale.
Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
mangiapolenta ha scritto:mmm il "caspista" mi sembra più un vocabolo che esprime sorpresa un pò come dire "OSTI o FIDEK"
il pota a volte secondo me è un pò come alzare le spalle di fronte ad un affermazione che non ha bisogno di altri commenti, evidente direi....tipo: "pota, cosa ci vuoi fare..." o "pota certo"
no?
cmq resta una delle parole di non facile traduzione
confermo
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
Liriometeo ha scritto:vediamo quanti lo sanno:
come traducete pota in italiano?
Lo si usa comunemente come una sorta di esclamazione, in realtà la sua traduzione italiana sarebbe "f*ga"!


Tra l'altro in alcune regioni italiane è usato proprio con questo significato

-
- Grandine
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
- Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
pota è intraducibile in maniera diretta come intercalare. Un po' come cercare di tradurre con una parola secca "daysleeper" dall'inglese
Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
e-franck ha scritto:Liriometeo ha scritto:vediamo quanti lo sanno:
come traducete pota in italiano?
![]()
ha 2 significati : come sostantivo è la 'parte anatomica caratteristica delle femmine' ... la PIU' caratteristica !![]()
In genere però si usa come interiezione al pari 'caspita !'...



- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Vocabolario On Line Bresciano-italiano
Pota è il classico intercalare... ma è anche vero che un significato di fondo c'è, ed è quello che riassumere una frase del tipo "non posso farci niente riguardo questa cosa"... per noi bresciani basta dire: POTA ! 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.