Peggioramento 3-4 Novembre

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da TheSoundOfWind »

Finalmente anche il run ufficiale lo vede. Questo peggioramento è visto da giorni e giorni dalle ENS. Solo il run ufficiale faticava a vederlo. Ora ENS e GFS si allineano. Dovrebbe essere anche questo molto intenso

Immagine

Immagine
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da reghe82 »

Ma sarà intenso anche per noi o solo per il nord-ovest?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

reghe82 ha scritto:Ma sarà intenso anche per noi o solo per il nord-ovest?


Per il Nord in generale.. il tempo sarà perturbato, anche se per me si tratterà di precipitazioni meno intense, rispetto a quelli in arrivo domani...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da reghe82 »

StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:Ma sarà intenso anche per noi o solo per il nord-ovest?


Per il Nord in generale.. il tempo sarà perturbato, anche se per me si tratterà di precipitazioni meno intense, rispetto a quelli in arrivo domani...

La speranza principale è che non ci siano danni, escluso questo ho una voglia di vivere un bel e prolungato periodo piovoso e di poter vedere finalmente le cime innevate... A propostito, sulle cime dell'Adamello si vede già una spruzzata dovuta alle precipitazioni di ieri sera.
Ciao
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

reghe82 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:Ma sarà intenso anche per noi o solo per il nord-ovest?


Per il Nord in generale.. il tempo sarà perturbato, anche se per me si tratterà di precipitazioni meno intense, rispetto a quelli in arrivo domani...

La speranza principale è che non ci siano danni, escluso questo ho una voglia di vivere un bel e prolungato periodo piovoso e di poter vedere finalmente le cime innevate... A propostito, sulle cime dell'Adamello si vede già una spruzzata dovuta alle precipitazioni di ieri sera.
Ciao


Bello a sapersi !! :yes:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da MeteoGussago »

reghe82 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
reghe82 ha scritto:Ma sarà intenso anche per noi o solo per il nord-ovest?


Per il Nord in generale.. il tempo sarà perturbato, anche se per me si tratterà di precipitazioni meno intense, rispetto a quelli in arrivo domani...

La speranza principale è che non ci siano danni, escluso questo ho una voglia di vivere un bel e prolungato periodo piovoso e di poter vedere finalmente le cime innevate... A propostito, sulle cime dell'Adamello si vede già una spruzzata dovuta alle precipitazioni di ieri sera.
Ciao


Bene! Certo che manca una bella webcam nella media valcamonica :mryellow:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Mi sembra tutto confermato dal run 12z di GFS:

Immagine

:yes:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Tutto confermato anche stamattina da parte di GFS:

Immagine

Notare come siano strette le isoipse (colori), il che significa che sulle alpi lo stau sarà veramente molto intenso, con precipitazioni molto molto abbondanti. Quota neve alta:

Immagine

Sopra i 2400-2600m.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da Liriometeo »

un pò altina ma ottima per le cime più alte....
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Tutto confermato stamattina.. il grosso del peggioramento sembra spostato a martedì 4.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Tutto confermato stamattina.. il grosso del peggioramento sembra spostato a martedì 4.


Già, buone conferme dai principali GM...diciamo che il NW ci sarà dentro in pieno quasi certamente, noi balliamo un pò tra il "nuvoloso con scarse piogge" e il "coperto con piogge estese"...insomma peggioramento verso la conferma, ma la sua entità sulle nostre zone rimane ancora da definire, tutto dipende dal posizionamento del minimo sul Mediterraneo :saggio:
Da valuatre inoltre una possibile azione di blocco dovuta ad un promontorio anticiclonico sui Balcani che potrebbere rendere critica la situazione
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Impressionanti le carti stasera:

Immagine

:eek: :eek: :eek: :eek:

E infatti ecco cosa ci indicano le carte precipitazioni:

Immagine

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da dida90 »

che robe!!!! :wacko1: :wacko1: :wacko1:
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da TheSoundOfWind »

Ve l'avevo detto che questo peggioramento sarà molto intenso! E' visto da tantissimo tempo dalle ens e solamente martedì gfs l'ha visto..ci scommetto che sarà + forte di questo in corso :bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da simone »

al momento sia gfs che ukmo lo vedono tosto. ukmo rimangono pericolosissime per piemonte e valle d'aosta che avranno una pausa non superiore alle 48 ore prima della nuova ondata.
se guardate le ukmo si può notare come il minimo richiami aria da sudovest mite in coincidenza con il traslare del vortice freddo da ovest. se crea una risposta dinamica dell'alta ad ovest potrebbero essere dolori con questo minimo a fermarsi invece di andare via. situazione PERICOLOSISSIMA!!!! :saggio:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
John
Pioggia
Pioggia
Messaggi: 154
Iscritto il: mer 29 ott, 2008 13:57
Località: Marcheno

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da John »

Ottime carte per Lunedi Martedi anche pericolose per il centro nord.
Il fine giustifica i mezzi.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da Radu »

Davvero ingenti i quantitativi visti da gfs 00 per martedi! :eek:
Da valutare una possibile azione di blocco da parte del promontorio anticiclonico sui Balcani che potrebbe rendere critica la situazione :eek:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Immagine

Eccola lì, la goccia fredda che "guiderà" il maltempo tra il 3 e il 5 Novembre.. peggioramento molto intenso, almeno a priori mi sento di dire questo... ieri è stata un po' una ciofeca :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Immagine

Eccola lì, la goccia fredda che "guiderà" il maltempo tra il 3 e il 5 Novembre.. peggioramento molto intenso, almeno a priori mi sento di dire questo... ieri è stata un po' una ciofeca :saggio:


mah io ho beccato pioggia per tutto il giorno... :boh:

comunque situazione a rischio per l'estremo nordovest che vedrà pioggie a partire da domani pomeriggio fino a mercoledi compreso ,piogge da stau quindi i corsi d'acqua si riempiranno parecchio.
a vedere le mappe a mio parere rimane la massima allerta alluvionale per alcune zone. ci vorrebbe un piemontese per capire quali le zone più a rischio. :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da simone »

le proiezione per la settimana entrante fanno un po paura. la formazione del minimo sul mar ligure in arrivo dalla Francia, sembra metere in crisi i modelli che non riescono bene a delineare la situazione dopo martedi.
già oggi alcune modifiche sostanziali con episodi anche intensi di stau pure sul nordest soprattutto da martedi in poi, poi gfs vede il minimo traslare verso la corsica senza perdere in intensità, ukmo vede invece un minimo in colmamento graduale da mercoledi e poi nuovamente in approfondimento sul basso tirreno.
Quello che appare quindi non è una fase di maltempo perdurante in alcune zone del nord ovest ma distribuita su tutto l'arco alpino con apice fra martedi sera e mercoledi quando il minimo sul ligure richiamerà aria mite ed umida da sudest ad alimentare forti episodi di stau con correnti al suolo da est sudest. in effetti la situazione con effetti da stau non dovrebbe essere definita chiaramente "episodio da stau" per via delle correnti e della pressione oltralpe.
situazione critica quindi per i previsori che dovranno attendere le 24 ore per delineare le zone più colpite.
ciao a tutti
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da Radu »

simone ha scritto:le proiezione per la settimana entrante fanno un po paura. la formazione del minimo sul mar ligure in arrivo dalla Francia, sembra metere in crisi i modelli che non riescono bene a delineare la situazione dopo martedi.
già oggi alcune modifiche sostanziali con episodi anche intensi di stau pure sul nordest soprattutto da martedi in poi, poi gfs vede il minimo traslare verso la corsica senza perdere in intensità, ukmo vede invece un minimo in colmamento graduale da mercoledi e poi nuovamente in approfondimento sul basso tirreno.
Quello che appare quindi non è una fase di maltempo perdurante in alcune zone del nord ovest ma distribuita su tutto l'arco alpino con apice fra martedi sera e mercoledi quando il minimo sul ligure richiamerà aria mite ed umida da sudest ad alimentare forti episodi di stau con correnti al suolo da est sudest. in effetti la situazione con effetti da stau non dovrebbe essere definita chiaramente "episodio da stau" per via delle correnti e della pressione oltralpe.
situazione critica quindi per i previsori che dovranno attendere le 24 ore per delineare le zone più colpite.
ciao a tutti


Concordo Simone, il nuovo peggioramento in arrivo sembra aver cambiato un po' le carte in tavole rispetto a quanto visto sino ai ieri.
Prima la situazione infatti era più "semplice", con un minimo ad ovest e correnti da S/SW.
Oggi invece come dici giustamente tu viene visto un maggiore avvicinamento del minimo verso di noi, con collocazione ballerina tra il ligure e la Corsica, senza poi contare un secondo minimo che alcuni modelli vedono a nord delle Alpi.
Insomma la situazione si è complicata e non poco! :wacko1:
In linea di massima si potrebbe dire che si è passati da una situazione con fenomeni concentrati su NW e fascia prealpina ad una situazione in cui invece anche il NE potrebbe fare la parte del leone, tra l'altro con un probabile maggiore coinvolgimento anche delle zone di pianura.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:
simone ha scritto:le proiezione per la settimana entrante fanno un po paura. la formazione del minimo sul mar ligure in arrivo dalla Francia, sembra metere in crisi i modelli che non riescono bene a delineare la situazione dopo martedi.
già oggi alcune modifiche sostanziali con episodi anche intensi di stau pure sul nordest soprattutto da martedi in poi, poi gfs vede il minimo traslare verso la corsica senza perdere in intensità, ukmo vede invece un minimo in colmamento graduale da mercoledi e poi nuovamente in approfondimento sul basso tirreno.
Quello che appare quindi non è una fase di maltempo perdurante in alcune zone del nord ovest ma distribuita su tutto l'arco alpino con apice fra martedi sera e mercoledi quando il minimo sul ligure richiamerà aria mite ed umida da sudest ad alimentare forti episodi di stau con correnti al suolo da est sudest. in effetti la situazione con effetti da stau non dovrebbe essere definita chiaramente "episodio da stau" per via delle correnti e della pressione oltralpe.
situazione critica quindi per i previsori che dovranno attendere le 24 ore per delineare le zone più colpite.
ciao a tutti


Concordo Simone, il nuovo peggioramento in arrivo sembra aver cambiato un po' le carte in tavole rispetto a quanto visto sino ai ieri.
Prima la situazione infatti era più "semplice", con un minimo ad ovest e correnti da S/SW.
Oggi invece come dici giustamente tu viene visto un maggiore avvicinamento del minimo verso di noi, con collocazione ballerina tra il ligure e la Corsica, senza poi contare un secondo minimo che alcuni modelli vedono a nord delle Alpi.
Insomma la situazione si è complicata e non poco! :wacko1:
In linea di massima si potrebbe dire che si è passati da una situazione con fenomeni concentrati su NW e fascia prealpina ad una situazione in cui invece anche il NE potrebbe fare la parte del leone, tra l'altro con un probabile maggiore coinvolgimento anche delle zone di pianura.


oltretutto domani ci scappa una zona di convergenza umida in pianura centrale, quindi per le nostre zone rischio forte maltempo già domani. le moloch ci danno accumuli ingenti :shout: possibili disagi
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Domani sera sarà veramente devastante il peggioramento:

Immagine

Minimo a tutte le quote.. guardate come coincida al suolo e a 500hPa (la goccia verde), un "perno" che ci spedisce correnti meridionali e tantissime precipitazioni!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

Anche stasera non si scherzerà, soprattutto su zona prealpina..
Per dettagli seguite sempre i miei bollettini:

www.stemeteo.net
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da oscarbs »

Sbaglio Stefano o le 06z appena "sfornate" sono un po' meno "cattive" per noi, per domani sera? :indeciso:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Peggioramento 3-4 Novembre

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:Sbaglio Stefano o le 06z appena "sfornate" sono un po' meno "cattive" per noi, per domani sera? :indeciso:


Mmm.. no Oscar.. io vedo tutto confermato.. forse il minimo è solo leggermente meno profondo, ma di fatto la previsione non cambia.. forte peggioramento da sud.. :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi