Al di là dei possibili "fiocchi discount" del giorno dell'Epifania e preso atto del riscaldamento nei giorni successivi, io comincerei a porre l'attenzione verso la metà del mese. Da qualche run a questa parte (siappure per ora senza soluzione di continuità), GFS comincia a far intravedere scenari interessanti nel suo fantameteo. Per esperienza posso dire che su queste cose GFS generalmente ha un buon fiuto.
Manca ancora UN'INFINITA' di tempo, e quindi mi aspetto ancora enormi oscillazioni da parte dei modelli, ma io sono decisamente fiducioso per il periodo 15-20 gennaio.
Ci riaggiorneremo....
Ultima modifica di oscarbs il lun 03 gen, 2011 20:08, modificato 2 volte in totale.
se mi chiedessero di esprimere tre desideri adesso, beh, due sarebbero di pure solidarietà verso l'umanità, il terzo sarebbe di far arrivare una bella perturbazione nel pieno delle forze dell'irruzione fredda, senza assolutamente pioggia al seguito e almeno 5 - 6 giorni di neve intatta al suolo con cieli tersi e aria secca e fredda
StefanoBs ha scritto:Periodo 16-20 Gennaio, da tenere d'occhio...
Buongiorno Stefano e a tutto il forum. Alla luce degli ultimissimi modelli rimanete ancora fiduciosi? Ieri vedendo le proiezioni degli indici AO e NAO e leggendo commenti vari notavo un pò ovunque grande euforia per il periodo subito dopo il 15. Stamattina invece vedendo GFS00, ECMWF ed altri che pare diano delle prospettive meno fredde, leggo (non ancora qui ma in altri siti) grande pessimismo. Pensi sia davvero stato ribaltato tutto in sole 24h? O sono solo delle visioni un pò estreme che cambieranno ancora numerose volte vista la distanza in attesa di una diagnosi definitiva? Poi un ultima curiosità. Leggo che GFS00 è considerato un Run freddofilo e GFS12 un run caldofilo. C'è qualcosa di vero o sono solo freddofili o caldofili a seconda delle aspettative di chi li guarda? Grazie e buon proseguimento di giornata a tutti
StefanoBs ha scritto:Periodo 16-20 Gennaio, da tenere d'occhio...
Buongiorno Stefano e a tutto il forum. Alla luce degli ultimissimi modelli rimanete ancora fiduciosi? Ieri vedendo le proiezioni degli indici AO e NAO e leggendo commenti vari notavo un pò ovunque grande euforia per il periodo subito dopo il 15. Stamattina invece vedendo GFS00, ECMWF ed altri che pare diano delle prospettive meno fredde, leggo (non ancora qui ma in altri siti) grande pessimismo. Pensi sia davvero stato ribaltato tutto in sole 24h? O sono solo delle visioni un pò estreme che cambieranno ancora numerose volte vista la distanza in attesa di una diagnosi definitiva? Poi un ultima curiosità. Leggo che GFS00 è considerato un Run freddofilo e GFS12 un run caldofilo. C'è qualcosa di vero o sono solo freddofili o caldofili a seconda delle aspettative di chi li guarda? Grazie e buon proseguimento di giornata a tutti
mah a mio parere non vi è differenza se non nella quantità di dati utili all'assimilazione.
intanto le 18Z propongono nuovamente ottime prospettive dopo la metà del mese... pour parler...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
italymeteo ha scritto:anche gli indici non sono male speriamo che venga confermato il tutto anche se è normale che ogni run cambiano visto che mancano ancora 10 giorni
si. a mio parere i giochi si apriranno nella terza decade, ossia fra qualche giorno comincieremo a vedere il balletto giusto dei modelli. Al momento l'ingerenza del lobo del vp non dovrebbe garantirci granchè se non flusso zonale basso e rimonte azzorriane. non sono troppo ottimista per la seconda decade su scenari freddi e nevosi.
ps: bello il tuo sito
italymeteo ha scritto:anche gli indici non sono male speriamo che venga confermato il tutto anche se è normale che ogni run cambiano visto che mancano ancora 10 giorni
si. a mio parere i giochi si apriranno nella terza decade, ossia fra qualche giorno comincieremo a vedere il balletto giusto dei modelli. Al momento l'ingerenza del lobo del vp non dovrebbe garantirci granchè se non flusso zonale basso e rimonte azzorriane. non sono troppo ottimista per la seconda decade su scenari freddi e nevosi. ps: bello il tuo sito
grazie mille per i complimenti al sito
Tornando a noi infatti anche io la penso come te il grosso dovrebbe arrivare 3 decade del mese speriamo ragazzi
StefanoBs ha scritto:Periodo 16-20 Gennaio, da tenere d'occhio...
dov'è sound???
Ciao ragazzi! Rieccomi dopo una lunga assenza dovuta ad impegni lavorativi.
Nei prossimi giorni traccerò la tendenza long-range.
Intanto godiamoci la (poca ma gradita) neve di domani
potete anche dire che sono pessimista, ma spero di non installare la stazione inutilmente, spero che la mia futura stazione meteo porti tanta fortuna a tutti voi e che l'anno appena iniziato sia degno, ora attendiamo sviluppi più incoraggianti e soprattutto DECISI e INTENSI, perchè ora serve questo
comunque credo ancora che ci siano delle interessanti possibilità in proiezione...diciamo dopo il 18-19 gennaio!!
situazione da tenere sotto stretta osservazione, da monitorare!
Il problema è che negli ultimi tempi ci siamo abituati troppo bene, prima o poi purtroppo ci aspettano anche questi momenti... Tra l'altro in pianura secondo me ve la potrete cavare con nebbie ed inversioni, lo strazio sarà in montagna e nelle valli, sembrerà primavera....
Diciamo parlo della mia zona per il freddo non posso lamentarmi, è da meta dicembre che non supero i 5° tra nebbie e inversioni
hò fatto diverse giornate di ghiaccio, pero non ha fatto ancora una bella nevicata seria.Comunque io credo nelle compensazioni
sono molto ottimista sono convinto che verso fine mese ci possiamo attendere una bella nevicata.l'inverno è ancora lungo vedrete.