Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6317 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » mar 28 ott, 2008 12:03
Snowflake
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 28 ott, 2008 12:11
Impressionanti.. la Lombardia sarà la regione più colpita! Con correnti da SW andiamo proprio a nozze..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mar 28 ott, 2008 12:15
incredibile
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6317 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » mar 28 ott, 2008 12:17
Guardate anche le ETA, mai viste così!
Snowflake
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » mar 28 ott, 2008 13:00
cavolo, ci beccheremo veramente tanta acqua
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » mar 28 ott, 2008 18:41
Cavolo che roba!!!
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mar 28 ott, 2008 20:40
dalle ultime sembra che avremo 2 fasi, una stanotte e la seconda intensa domani dal primo pomeriggio.
in tarda serata rasserena
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » mar 28 ott, 2008 20:58
Considerate le correnti prevalenti penso che entro il prossimo weekend il divario di mm tra l'Alta pianura e la Bassa sarà davvero notevole. Ottima occasione cmq per mettere in saccoccia preziosissimi mm e ancora più preziose decine di cm di neve sui ghiacciai. Questa è neve che nel prossimo inverno si compatterà e diventerà ghiaccio, mica come la neve di Aprile che si scioglie e basta.