Gurdate qua che formazione nuvolosa strana, più che altro è impressionante quella linea che parte dalle nostre prealpi fino sul basso Piemonte, io ho provato a dare una mia spiegazione, voi cosa dite?
dall'animazione forse si capisce meglio:
http://www.sat24.com/alps
Paglia94 ha scritto:Gurdate qua che formazione nuvolosa strana, più che altro è impressionante quella linea che parte dalle nostre prealpi fino sul basso Piemonte, io ho provato a dare una mia spiegazione, voi cosa dite? dall'animazione forse si capisce meglio: http://www.sat24.com/alps
E' davvero stranissima questa nuvolosità, qui ha insistito fino le ore 11:30 e poi piano piano si è aperto da nord. Spero se ne stia lontana in attesa delle nuvole che potrebbero farci vedere la neve,vorrei ritoccare la minima stasera.
Sì esatto.. sul Piemonte sono in atto ancora correnti orientali, e la nuvolosità è frutto dello stau da est.. mentre sulla pianura lombarda ed emiliana si sono attivate le prime correnti meridionali, con le classiche nubi basse dal Ligure.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Si, già da stamattina c'era un taglio fra le due correnti in direzione Novara-Alba, ben visibile dai radar. Ora si è ampliato lo spiraglio, che è quello che ha portato il rasserenamento anche da me.
probabilmente quel taglio nella coperta di nubi medio - basse è dovuto alla convergenza tra due diverse correnti e quindi anche masse d'aria, seppure entrambre umide, una più mite e l'altra più fredda...