StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Iniziamo col dire, che i modelli ci dicono di tutto e di più !
Chi vede una nevicata semi-seria (Moloch, Bolam, LAMMA GFS),
chi non vede praticamente nulla (Meteotitano)
C'è chi vede il peggioramento tra tardo mattino e primo pomeriggio,
e chi invece lo vede più la sera.
Da tutta questa confusione,
io mi sono fatto questa idea:
Nevicata coreografica dal tardo mattino fino al primo pomeriggio,
successivamente nevicata che prende consistenza verso sera fino alla notte, soprattutto su pedemontana e prealpi.
Nevicherà in pianura con temperature comprese tra 0 e +1°C, in serata prossime allo 0°C.
Range nevicata: 3-6cm per pianura, 6-9cm su zona prealpina oltre i 300m.
secondo me range forse un po' alti per la pianura..intendo dire che come punto di partenza per la pianura ( attenzione, medio - bassa ) sia 0 fino a un massimo di 3 - 4 cm, discorso diverso per l'alta pianura in su, dove concordo perfettamente con te
Forse sono stato un po' ottimista... ma è anche vero che TUTTI i Lam vedono almeno 4mm dalle nostre parti. L'unico controcorrente è Meteotitano.
Diciamo che il mio range cerca di prendere il 70-80% di probabilità.
Questo perchè ascoltando Meteotitano sarebbero solo nevischio, quindi 0cm. Mentre ascoltando Bolam e Moloch potrebbero essere anche 8-10cm.
Quindi la forchetta è ben più ampia (il che fa capire la difficoltà della previsione), ma ho cercato di riassumere trovando la via più probabile da questa confusione.
Ecco Bolam:
