simone ha scritto:Konrad ha scritto:simone ha scritto:Konrad ha scritto:In tutti i forum una buona parte di commenti ai modelli,si lamentano dei mancati ponti di Wejkoff o delle colate artiche fermate su UK E FRANCIA
1) La fissazione sul ponte di weikoff,come fosse l'unico in grado di fare il cuscino,cosa falsa,le massime di ghiaccio
degli ultimi inverni,o anche qualche cuscino da neve,son venuti senza lui: NON SERVE
2) Idem la fissazione su sti cavolo di gpt blu sull'italia,che non portano a nulla nel 93% delle volte sia come nevoni o freddo(almeno al nw)
3) Terzo errore è il credere che per fare il nevone da un metro serva chissa' cosa e i 2 ingredienti sopra, basta molto meno
e lo sappiamo molto bene, perchè se si dice che il tempo non è piu quello del perido OMM,e neppure quello degli anni novanta,allora a maggior ragione non seguira quelle regole e quindi...

1)scusa ma se io voglio un inverno con le contropalle mi aspetto eccome il ponte di wejkoff,magari che dura 15 giorni
2)mah....
3)concordo. un cuscino come si deve e un passaggio atlantico con minimo sul nord della francia farebbe molto più che altre mappe sulla carta più invitanti (qui credo siamo in sintonia,anche con un tuo vecchio nickname)

infatti è quello l'evento storico, il nevone di 1mt in 24-48h non è mai venuto in pianura,mentre anche un ponte di weikoff o freddo intenso ci son gia stati
l'evento quindi NEVONE, non il freddo in sè,a meno che non batta il 1929...... che pero' fu sterile qui
scusa ma tu non puoi lamentarti del 29..... il 29 và scomodato solo se necessario. è come gustarsi un barolo di 50 anni. il 29 fù,assieme al 56 l'evento del secolo.
comunque le mappe stànno un attimo virando verso il giusto.questo per il periodo verso l'epifania

Scusa,ma tu non mi puoi dire che non mi posso lamentarmi del 29,penso che tu hai scritto cosi' perchè non sai che son caduti solo 11cm in tutto l'inverno, e ZERO CENTIMETRI A LUGANO,quindi paesi nevosi come Varese e Brianza avranno avuto ancor meno di Milano !!!
Mi pare anche Torino fece schifo ,insomma non solo non fece nulla di che,ma l'inverno 28-29 è fra quelli da dimenticare per un nivofilo milanese-torinese-VCO ... è stato una ciofeca a Milano,fece si -8 di massima un giorno, ma appunto con pochissima neve,e togli quella settimana cosa resto'?le briciole e a lugano nulla.
Anche nel 56 non combinammo molto,ma almeno la neve apparve piu volte del 1929 con un totale di 41cm ,certo che confronto ai 130cm di barletta ......
e ai 2 metri della costa adriatica............ pero' perlomeno non è stato sterile,diciamo il 56 un 6 se lo prende come voto neve
I nostri "29" e "56" sono
1946-47 , L'INVERNO MIGLIORE COME NEVE E FREDDO, 21 gg di ghiaccio,8 nevicate solo ma oltre un metro totoali in pieno centro
nei tempi moderni il 1977-78 con 93cm centro e 125cm a linate e 1984-85 con dati simili