Questa mattina sono andato in cerca di neve fresca sul Bronzone anche se non sono proprio arrivato in cima, mi sono fermato a quota 939m al Colle la Rola... Bella neve farinosa e fresca al Colle circa 10-12 cm ecco qualche foto...
beh ch dire, il Bronzo è sempre il Bronzo, fantastiche immagini, e non parlo da colui che vive lì vicino....comunque vedete nella foto n° 8 come Villongo sia stato schivato chirurgicamente dalla neve, o meglio, dalla neve che attaccava, nonostante la temperatura di +0.1°C nel momento di massima intensità una casettina su al colle non sarebbe male comunque
giak66 ha scritto::i_am_so_happy: bellissimo da dove si sale?
Villongo > Viadanica > sentiero 701 ( che lo imbocchi salendo dal TPC ) oppure puoi seguire sempre il TPC per arrivare al colle la rola; generalmente conviene parcheggiare nel parcheggio in località Lerano, dove c'è l'ultimo gruppo di case
Ultima modifica di Paglia94 il lun 27 dic, 2010 17:01, modificato 2 volte in totale.
dipende quanto vuoi fare di dislivello. Se vuoi farti 1100 metri abbondandi parti da Sarnico , strada provinciale verso Predore , circa 1 km dopo il cimitero prendi le deviazione a sinsistra , doppio curvone secco parcheggia e sali.
In alternativa da Viadanica ( strada per il colle di San Fermo), passi il paese e segui fino alla chiesetta degli alpini . Parcheggia e da li puoi salitre ( circa 800 mt di dislivello)
In alterntiva invece di pacheggiare , sali ancora per la stradina asfaltata e arrivi fino ad un piazzale sterrato (occhi gli ultime 200 mt che la strada è brutta) in cui si può parcheggiare e da li trovi le indicazioni per il bronzone ( 701 ). Da li sono circa 500 mt di dislivello
Queste quelle più facili da trovare.
Ultima modifica di mauro66 il lun 27 dic, 2010 17:05, modificato 2 volte in totale.
mauro66 ha scritto:dipende quanto vuoi fare di dislivello. Se vuoi farti 1100 metri abbondandi parti da Sarnico , strada provinciale verso Predore , circa 1 km dopo il cimitero prendi le deviazione a sinsistra , doppio curvone secco parcheggia e sali. In alternativa da Viadanica ( strada per il colle di San Fermo), passi il paese e segui fino alla chiesetta degli alpini . Parcheggia e da li puoi salitre ( circa 800 mt di dislivello) In alterntiva invece di pacheggiare , sali ancora per la stradina asfaltata e arrivi fino ad un piazzale sterrato (occhi gli ultime 200 mt che la strada è brutta) in cui si può parcheggiare e da li trovi le indicazioni per il bronzone ( 701 ). Da li sono circa 500 mt di dislivello
Queste quelle più facili da trovare.
eggià, oppure se ti vuoi allenare ti consiglio il sentieri che sale da Predore dalla piazza, diciamo che è faticosetto, specie la prima parte che presenta certe rampe comunque è molto più lungo e faticoso
Ultima modifica di Paglia94 il lun 27 dic, 2010 17:08, modificato 1 volta in totale.
e si paglia...fatta anche quella, quella è veramente tosta.
Da Lerano riesco a farla quasi tutta corrichiando ( a parte il pezzo della crestina) , mentre da predore è troppo tosta.
Bello anche il pezzo che sale da sarnico..tra l'altro lo fanno quando corrono la Sarneghera .
Per chi corre è da fare...18 o 24 km sui colli intorno al lago. Molto bella
Ultima modifica di mauro66 il lun 27 dic, 2010 17:16, modificato 1 volta in totale.
mauro66 ha scritto:dipende quanto vuoi fare di dislivello. Se vuoi farti 1100 metri abbondandi parti da Sarnico , strada provinciale verso Predore , circa 1 km dopo il cimitero prendi le deviazione a sinsistra , doppio curvone secco parcheggia e sali. In alternativa da Viadanica ( strada per il colle di San Fermo), passi il paese e segui fino alla chiesetta degli alpini . Parcheggia e da li puoi salitre ( circa 800 mt di dislivello) In alterntiva invece di pacheggiare , sali ancora per la stradina asfaltata e arrivi fino ad un piazzale sterrato (occhi gli ultime 200 mt che la strada è brutta) in cui si può parcheggiare e da li trovi le indicazioni per il bronzone ( 701 ). Da li sono circa 500 mt di dislivello
Queste quelle più facili da trovare.
eggià, oppure se ti vuoi allenare ti consiglio il sentieri che sale da Predore dalla piazza, diciamo che è faticosetto, specie la prima parte che presenta certe rampe comunque è molto più lungo e faticoso
appena ci vado scelgo il piu breve,causa operazione alla schiena devo andarci piano
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
Aggiungo anche qualche mia foto dello stesso posto; sono salito a febbraio di quest'anno e vi assicuro che quello che queste montagne sanno regalare d'inverno ( come in tutte le altre stagione ) è qualcosa di indescrivibile
Ultima modifica di Paglia94 il lun 27 dic, 2010 17:41, modificato 1 volta in totale.
Paglia94 ha scritto:beh ch dire, il Bronzo è sempre il Bronzo, fantastiche immagini, e non parlo da colui che vive lì vicino....comunque vedete nella foto n° 8 come Villongo sia stato schivato chirurgicamente dalla neve, o meglio, dalla neve che attaccava, nonostante la temperatura di +0.1°C nel momento di massima intensità una casettina su al colle non sarebbe male comunque
Quello che pensavo io mentre salivo... una casettina li non sarebbe male tra l'altro su una c'era scritto vendesi...