ora più pioggia che neve, sempre debolissima con +0.3°C, si sta sciogliendo anche quella sulla collina a 300 metri, buona neve per chi la sta vedendo copiosa, sono felice di aver azzeccato le previsioni per quelle zone
oscarbs ha scritto:Che bella bufera! I prati cominciano a farsi bianchicci.
Che occasione sprecata, stà nevicando davvero forte da 2 ore circa, ma non riesce ad attaccare
Bah... io non la considero un'occasione sprecata Luca. Basta pensare alle temperature dei giorni scorsi per considerare questa nevicata un qualcosa di molto gradito.
Ieri autunno, oggi inverno... per me insomma il bicchiere è mezzo pieno anche questa volta.
Ultima modifica di oscarbs il dom 26 dic, 2010 12:52, modificato 2 volte in totale.
non siete gli unici, soffro con voi guardate le webcam ovest bresciano e bergamasco, tutte sono bianche, qui invece nulla, meglio voi che io in mezzo alla neve, ma tant'è che non è la nevicata di oggi che mi toglie i 35.5 cm che ho fatto fin'ora questo inverno
oscarbs ha scritto:Che bella bufera! I prati cominciano a farsi bianchicci.
Che occasione sprecata, stà nevicando davvero forte da 2 ore circa, ma non riesce ad attaccare
Bah... io non la considero un'occasione sprecata Luca. Basta pensare alle temperature dei giorni scorsi per considerare questa nevicata un qualcosa di molto gradito. Ieri autunno, oggi inverno... per me insomma il bicchiere è mezzo pieno anche questa volta.
Beh si questo è vero, però pensa che a quest'ora potevamo essere sotto 5/10 cm di neve...
E va beh, ci accontentiamo ugualmente
Comunque qui l'isola di calore rovatese funziona alla grande, attacca a Chiari, Cazzago e qui no
oscarbs ha scritto:Che bella bufera! I prati cominciano a farsi bianchicci.
Che occasione sprecata, stà nevicando davvero forte da 2 ore circa, ma non riesce ad attaccare
Bah... io non la considero un'occasione sprecata Luca. Basta pensare alle temperature dei giorni scorsi per considerare questa nevicata un qualcosa di molto gradito. Ieri autunno, oggi inverno... per me insomma il bicchiere è mezzo pieno anche questa volta.
Beh si questo è vero, però pensa che a quest'ora potevamo essere sotto 5/10 cm di neve... E va beh, ci accontentiamo ugualmente
Comunque qui l'isola di calore rovatese funziona alla grande, attacca a Chiari, Cazzago e qui no
Io per oggi non ho mai pensato a nulla di più che un velo bianco ed è per questo che sono molto soddisfatto. Pretendere 5-10 cm oggi sinceramente mi sembra molto esagerato.
Discreta nevicata anche qui a Ospi, ma zeru accumuli...
Questa nevicata è caratterizzata dal fatto che ad ovest le precipitazioni sono più continue e ovviamente dall'altimetria, con i primi accumuli sopra i 200 metri ad ovest e i 300 metri ad est.
sacrilegio ragazzi: Sarnico sbiancata nella parte alta e Villongo nulla mai successo sarà dovuto magari all'intensità delle precipitazioni qui inanto nevischio a tratti neve debole portato dal vento da NE, con temperatura di +0.3°C seppure prima sono sceso a +0.1°C
Radu ha scritto:Discreta nevicata anche qui a Ospi, ma zeru accumuli...
Questa nevicata è caratterizzata dal fatto che ad ovest le precipitazioni sono più continue e ovviamente dall'altimetria, con i primi accumuli sopra i 200 metri ad ovest e i 300 metri ad est.
Azz.. certo che sentire neve ad Ospitaletto, Gussago e pioggia a Roncadelle è veramente una beffa... pioggia per questione di 30-40m di altitudine.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radu ha scritto:Discreta nevicata anche qui a Ospi, ma zeru accumuli...
Questa nevicata è caratterizzata dal fatto che ad ovest le precipitazioni sono più continue e ovviamente dall'altimetria, con i primi accumuli sopra i 200 metri ad ovest e i 300 metri ad est.
Azz.. certo che sentire neve ad Ospitaletto, Gussago e pioggia a Roncadelle è veramente una beffa... pioggia per questione di 30-40m di altitudine.
nemmeno, perchè qui sono a 230 eppure prima pioveva e ora nevica bagnato con +0.3°C, non credo sia l'altitudine, perchè la neve che prima c'era a 300 metri si sta sciogliendo rapidamente
Radu ha scritto:Discreta nevicata anche qui a Ospi, ma zeru accumuli...
Questa nevicata è caratterizzata dal fatto che ad ovest le precipitazioni sono più continue e ovviamente dall'altimetria, con i primi accumuli sopra i 200 metri ad ovest e i 300 metri ad est.
Azz.. certo che sentire neve ad Ospitaletto, Gussago e pioggia a Roncadelle è veramente una beffa... pioggia per questione di 30-40m di altitudine.
Si ma Stefano guarda che qui è un alternarsi tra neve e mista a seconda dell'ìintensità, non è proprio il massimo...
Sicuramente l'altimetria ha il suo peso, ma non sottovaluterei il discorso est-ovest, che era stato ben visto dai modelli (almeno quello... )
oscarbs ha scritto:Bah... io non la considero un'occasione sprecata Luca. Basta pensare alle temperature dei giorni scorsi per considerare questa nevicata un qualcosa di molto gradito. Ieri autunno, oggi inverno... per me insomma il bicchiere è mezzo pieno anche questa volta.
Beh si questo è vero, però pensa che a quest'ora potevamo essere sotto 5/10 cm di neve... E va beh, ci accontentiamo ugualmente
Avrebbe anche potuto smettere con le precipitazoni con la quota neve a 2000 metri e le colline di un bel marroncino acceso Invece chiuderemo con le colline imbiancate...considerato quello che si è portato via nei giorni scorsi a me pare già un bel successone
Intanto in alto fa sempre più fresco: Maniva e Bazena sempre di pari passo a -8.1, Maddalena a -2.3.
Oggi mi sa proprio che passo sulle montagne della Val Trompia
Ultima modifica di Boss il dom 26 dic, 2010 13:18, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Radu ha scritto:Discreta nevicata anche qui a Ospi, ma zeru accumuli...
Questa nevicata è caratterizzata dal fatto che ad ovest le precipitazioni sono più continue e ovviamente dall'altimetria, con i primi accumuli sopra i 200 metri ad ovest e i 300 metri ad est.
Azz.. certo che sentire neve ad Ospitaletto, Gussago e pioggia a Roncadelle è veramente una beffa... pioggia per questione di 30-40m di altitudine.
Si ma Stefano guarda che qui è un alternarsi tra neve e mista a seconda dell'ìintensità, non è proprio il massimo...
Sicuramente l'altimetria ha il suo peso, ma non sottovaluterei il discorso est-ovest, che era stato ben visto dai modelli (almeno quello... )
qui è neve vera..solo fatica parecchio ad accumulare. Ora sembra un pò più bagnata...