Ciao a tutti, domandina: che stazione meteo mi consigliate per "iniziare" a registrare dati seriamente? mi spiego meglio, cerco consigli per quale stazione mi conviene acquistare per la prima esperienza dotata di pluviometro, sensore e possibilmente anemometro, magari correlati dai rispettivi prezzi.
Grazie a chi risponderà
Per iniziare ti consiglierei una PCE con 100€ dovresti cavartela anche se mi sembra che non sia indotazione lo schermo poi se vuoi spendere ti consiglio una Davis...
Cmq ti sapranno dire maggiori info chi possiede la PCE...
Borgo ha scritto:Per iniziare ti consiglierei una PCE con 100€ dovresti cavartela anche se mi sembra che non sia indotazione lo schermo poi se vuoi spendere ti consiglio una Davis...
Cmq ti sapranno dire maggiori info chi possiede la PCE...
Esatto, con la PCE sei intorno ai 100€, anche qualcosa di meno Se vuoi spendere qualcosina di più la lacrosse ws2350 una volta si trovava anche a 120 €, ora non saprei.
Poi ci sono le oregon che costano più della lacrosse che però a lungo andare buona parte di esse da problemi all'igrometro
Paglia94 ha scritto:grazie mille un ultima domanda: sapete dove posso trovarla? ci sono negozi specifici? grazie
Io l'ho presa sul sito della PCE. Ne ho presa una un paio di anni fa per me ed una per un mio socio quest'anno sempre allo stesso prezzo (circa 100 Euro IVA e trasporto inclusi). Se non hai pretese esagerate è un buon inizio. Considera però che devi autocostruire o comprare uno schermo passivo.
Sono soddisfatto al 100%, l'unico problema è con i forti temporali. In questo caso a volte sottostima l'accumulo ma lo verifico comunque con un manuale e correggo eventualmente i dati. Come trasmissione è ottima, io ho la stazione e la consolle a circa 25 metri di distanza, il segnale passa 3 muri e tra la casa e la stazione ho anche degli alberi. La pecca è non poterla mettere in cartina CML, lì vogliono solo Davis e probabilmente hanno ragione...
raga mi sapreste dire i vari prezzi dei vari modelli della stazione meteo Davis? io sono andato a vedere su qualche sito internet e quella che costa meno mi pare sia il modello 6152 wireless vantage pro2 weather station; qualcuno saprebbe illuminarmi, magari coloro che hanno avuto già quest'esperienza? grazie mille
Liriometeo ha scritto:che disponibilità economica hai paglia? se ne hai prendi davis e stop!!!
beh visto che la davis vue costa solo 400 euro ( si fa per dire "solo".... ) potrei anche prendere quella, cosa mi consigli, dici che a spendere 400 euro tanto vale spendere di più e fare un lavoro fatto e finito?
i soldi li spenderei io e siccome è una cosa a cui tengo non mi sto a fare tanti problemi, purchè stia sotto i 1000...dici che è possibile?
unico problema è il posto..mi servirebbe qualcuno che mi aiuti a capire dove posso metterla affichè sia a norma...
Se hai un giardino prova a mettere qualche foto che sicuramente possiamo consigliarti Per la vp2 sei sugli 800€ circa credo, se la prendi dall'america risparmi
Liriometeo ha scritto:che disponibilità economica hai paglia? se ne hai prendi davis e stop!!!
beh visto che la davis vue costa solo 400 euro ( si fa per dire "solo".... ) potrei anche prendere quella, cosa mi consigli, dici che a spendere 400 euro tanto vale spendere di più e fare un lavoro fatto e finito? i soldi li spenderei io e siccome è una cosa a cui tengo non mi sto a fare tanti problemi, purchè stia sotto i 1000...dici che è possibile? unico problema è il posto..mi servirebbe qualcuno che mi aiuti a capire dove posso metterla affichè sia a norma...
paglia hai provato a guardare anche in Usa?? risparmi parecchio!!
Liriometeo ha scritto:che disponibilità economica hai paglia? se ne hai prendi davis e stop!!!
beh visto che la davis vue costa solo 400 euro ( si fa per dire "solo".... ) potrei anche prendere quella, cosa mi consigli, dici che a spendere 400 euro tanto vale spendere di più e fare un lavoro fatto e finito? i soldi li spenderei io e siccome è una cosa a cui tengo non mi sto a fare tanti problemi, purchè stia sotto i 1000...dici che è possibile? unico problema è il posto..mi servirebbe qualcuno che mi aiuti a capire dove posso metterla affichè sia a norma...
paglia hai provato a guardare anche in Usa?? risparmi parecchio!!
si ho provato, ma non costeranno un po' troppo le spese di spedizione?
RaffoxBS ha scritto:Se hai un giardino prova a mettere qualche foto che sicuramente possiamo consigliarti Per la vp2 sei sugli 800€ circa credo, se la prendi dall'america risparmi
il problema è che non ho il giardino, o meglio, ce ne è uno ma è troppo piccolo e sicuramente oltre a essere del condominio e circondato da siepi alte; ci sarebbe invece un bel giardino 50 mt distante da casa vicino al parcheggio auto che è aperto e però è del comune e quindi si dovrebbe chiedere a lui, magari tra poco vi metto un po' di foto dei posti che mi circondano
Con le davis hai portata di 300 m in campo aperto, quindi se è a 50 non dovresti avere problemi! Magari il comune se è interessato ti finanzia anche parte del progetto
RaffoxBS ha scritto:Con le davis hai portata di 300 m in campo aperto, quindi se è a 50 non dovresti avere problemi! Magari il comune se è interessato ti finanzia anche parte del progetto
altrimenti avrei il posto dove è posizionato il pluvio manuale e il sensore attualmente, ovvero dove è lo scivolo di casa tra due condomini non troppo alti, è tra due case ma la temperatura è sempre giusta e anche le precipitazioni lo sono, infatti potrebbe sembrare che durante i temporali sottostimi ma non è così, perchè l'acqua entra bene nel contenitore e anche se scende orizzontale entra ugualmente....
vi posto alcune foto del giardino che dista 28 metri circa in linea d'aria da casa che sarebbe un ottimo luogo dove installare l'eventuale stazione meteo
il giardino è 12x20 metri circa; dite che sarebbe a norma se la installassi lì?
due fotine del luogo dove è posizionato il mio sensore oregon e il pluvio manuale:
qui gli atti vandalici non sono un problema ma forse non è particolarmente a norma anche se fino ad ora i valori riscontrati sono perfetti e non sono influenzati dagli edifici circostanti che distano 12 metri circa l'uno dall'altro....
Di sicuro qualche decimo in meno sull'erba lo avresti Però se devi scegliere tra la paura di avere atti vandalici e vederti distruggere 500€ e passa di stazione conviene metterla li Magari non a 1,80 m ma poco più in alto in modo da tenerla più distanziata dal cemento!
Se la metti li secondo me puoi prendere anche la vue e la tieni alta così ti rileva bene il vento
RaffoxBS ha scritto:Di sicuro qualche decimo in meno sull'erba lo avresti Però se devi scegliere tra la paura di avere atti vandalici e vederti distruggere 500€ e passa di stazione conviene metterla li Magari non a 1,80 m ma poco più in alto in modo da tenerla più distanziata dal cemento!
Se la metti li secondo me puoi prendere anche la vue e la tieni alta così ti rileva bene il vento
si oppure a questo punto come dice raffox prendi la vue e la metti addirittura su tetto così hai anche l'anemometro a 10 metri.. non so quanto è alta casa tua però avrai minime leggermente più basse che in giardino
Ultima modifica di MeteoGussago il gio 23 dic, 2010 16:54, modificato 1 volta in totale.
RaffoxBS ha scritto:Di sicuro qualche decimo in meno sull'erba lo avresti Però se devi scegliere tra la paura di avere atti vandalici e vederti distruggere 500€ e passa di stazione conviene metterla li Magari non a 1,80 m ma poco più in alto in modo da tenerla più distanziata dal cemento!
Se la metti li secondo me puoi prendere anche la vue e la tieni alta così ti rileva bene il vento
si ti posso assicurare he le temperature rilevate dal sensore posto lì sono di poco superiori a quelle che ho rilevato mettendo il sensore attaccato alla pianta in giardino infatti come minima una segnava -3.7°C una -3.9°C ma la sostanza era quella....per quanto riguarda il vento anche lì noto che non ci sono problemi perchè mi rileva anche l'aumento termico a causa di brezze locali, quindi piuttosto preciso....ora mi serve di capire quale modello mi conviene acquistare...
Dipende dalle tue esigenze, se hai in mente di separare i sensori ti conviene la vp2 se invece non ti interessa questa cosa allora puoi risparmiare un attimo e acquistare la vue
prendi la vp2 wireless + datalogger e WL dall'america dal nostro fornitore, cioè Ryan, tra spese spedizione e tutto sei tra 500 e 600 euro circa, proprio in questi giorni stiamo facendo l'ordine per quella della lotteria, quindi se vuoi più info contatta me o stefano che ti sappiamo dire.
RaffoxBS ha scritto:Di sicuro qualche decimo in meno sull'erba lo avresti Però se devi scegliere tra la paura di avere atti vandalici e vederti distruggere 500€ e passa di stazione conviene metterla li Magari non a 1,80 m ma poco più in alto in modo da tenerla più distanziata dal cemento!
Se la metti li secondo me puoi prendere anche la vue e la tieni alta così ti rileva bene il vento
si oppure a questo punto come dice raffox prendi la vue e la metti addirittura su tetto così hai anche l'anemometro a 10 metri.. non so quanto è alta casa tua però avrai minime leggermente più basse che in giardino
casa mia si trova all'ultimo piano del condominio che vedi nella foto sulla destra