Consigli E Sconsigli Cinematografici
Moderatore: Moderatore
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Consigli E Sconsigli Cinematografici
Allo ho appena visto "the last exorcism" e devo dirvi che è meglio non perdere tempo per questa porcata.
Film a mio parere veramente pessimo. Da buon amante dell'horror invece mi sono lustrato gli occhi con la serie televisiva "the walking dead" appena passata su fox. veramente molto ben fatta ma solo per amanti del vero horror. é pure candidata ai Golden Globe....
Per il natale invece noto che le TV si stanno scatenando ma io giorni fà ho scommesso tutto quello che avevo su un film che avrebbero passato alla vigilia e ho vinto salvando casa famiglia e figli. come sempre passeranno "una poltrona per 2" alla vigilia. Credo si contenda il record di film più passati assieme ai classici di bud spencer e terence hill.
il miglior film visto quest'anno.....non saprei non ho visto nulla di eccellente ma tanti film buoni. l'unica cosa che mi ha veramente entusiasmato è la serie televisiva "fringe"
Film a mio parere veramente pessimo. Da buon amante dell'horror invece mi sono lustrato gli occhi con la serie televisiva "the walking dead" appena passata su fox. veramente molto ben fatta ma solo per amanti del vero horror. é pure candidata ai Golden Globe....
Per il natale invece noto che le TV si stanno scatenando ma io giorni fà ho scommesso tutto quello che avevo su un film che avrebbero passato alla vigilia e ho vinto salvando casa famiglia e figli. come sempre passeranno "una poltrona per 2" alla vigilia. Credo si contenda il record di film più passati assieme ai classici di bud spencer e terence hill.
il miglior film visto quest'anno.....non saprei non ho visto nulla di eccellente ma tanti film buoni. l'unica cosa che mi ha veramente entusiasmato è la serie televisiva "fringe"
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
Shutter Island.. assolutamente il miglior film del 2010.. almeno di quelli che ho visto.
Avatar e Inception sono stati un po' "pompati", sono ottimi film ma secondo me gli manca qualcosa..
Avatar e Inception sono stati un po' "pompati", sono ottimi film ma secondo me gli manca qualcosa..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
simone ha scritto:Allo ho appena visto "the last exorcism" e devo dirvi che è meglio non perdere tempo per questa porcata.
Film a mio parere veramente pessimo. Da buon amante dell'horror invece mi sono lustrato gli occhi con la serie televisiva "the walking dead" appena passata su fox. veramente molto ben fatta ma solo per amanti del vero horror. é pure candidata ai Golden Globe....
Per il natale invece noto che le TV si stanno scatenando ma io giorni fà ho scommesso tutto quello che avevo su un film che avrebbero passato alla vigilia e ho vinto salvando casa famiglia e figli. come sempre passeranno "una poltrona per 2" alla vigilia. Credo si contenda il record di film più passati assieme ai classici di bud spencer e terence hill.
il miglior film visto quest'anno.....non saprei non ho visto nulla di eccellente ma tanti film buoni. l'unica cosa che mi ha veramente entusiasmato è la serie televisiva "fringe"
mi sono piaciuti molto shutter island e inception quest'anno

Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
StefanoBs ha scritto:Shutter Island.. assolutamente il miglior film del 2010.. almeno di quelli che ho visto.
Avatar e Inception sono stati un po' "pompati", sono ottimi film ma secondo me gli manca qualcosa..
eh sì di caprio veramente straordinario, si sta ritagliando un posto tra i grandissimi secondo me. L'accoppiata con scorsese poi è riuscitissima.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:Shutter Island.. assolutamente il miglior film del 2010.. almeno di quelli che ho visto.
Avatar e Inception sono stati un po' "pompati", sono ottimi film ma secondo me gli manca qualcosa..
eh sì di caprio veramente straordinario, si sta ritagliando un posto tra i grandissimi secondo me. L'accoppiata con scorsese poi è riuscitissima.
Sì,
Di Caprio sta diventando sempre più bravo.. l'Oscar lo meriterebbe quest'anno, ma ho sentito che "Hollywood" non lo vede così di buon occhio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
shutter island invece non mi è piaciuto granchè anche se è un buon film...mi ha un po deluso.
Inception me lo sono perso, a gennaio esce in videoteca e me lo guardo.
a vedere le nomination e i premi vari sembra che il possibile favorito a tutti i premi compreso oscar possa essere "the social network". nuovo tentativo di David Fincher di vincere la statuetta
Inception me lo sono perso, a gennaio esce in videoteca e me lo guardo.
a vedere le nomination e i premi vari sembra che il possibile favorito a tutti i premi compreso oscar possa essere "the social network". nuovo tentativo di David Fincher di vincere la statuetta
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
simone ha scritto:shutter island invece non mi è piaciuto granchè anche se è un buon film...mi ha un po deluso.
Inception me lo sono perso, a gennaio esce in videoteca e me lo guardo.
a vedere le nomination e i premi vari sembra che il possibile favorito a tutti i premi compreso oscar possa essere "the social network". nuovo tentativo di David Fincher di vincere la statuetta
bah sono sempre più convinto che gli academy awards siano voti di simpatia, spesso non rispecchiano i veri valori dei film.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
simone ha scritto:shutter island invece non mi è piaciuto granchè anche se è un buon film...mi ha un po deluso.
Inception me lo sono perso, a gennaio esce in videoteca e me lo guardo.
a vedere le nomination e i premi vari sembra che il possibile favorito a tutti i premi compreso oscar possa essere "the social network". nuovo tentativo di David Fincher di vincere la statuetta
In cosa ti ha deluso?
Credo che il problema di quel film, sia come ci si attende il finale. La delusione può derivare solo da quello, perchè è un thriller psicologico veramente coinvolgente, di rara bellezza e che ti fa immedesimare nel personaggio.
Il finale è un autentico capolavoro, per chi non piacciono i finale scontati: inizialmente credi A, poi credi B, e infine il C inaspettato... il tutto in circa 10 secondi. Ma a parte il finale, è tutto il film azzeccato, soprattutto nelle musiche e tempi di recitazione. Sono generi però che devono piacere, non sono da "massa".
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:shutter island invece non mi è piaciuto granchè anche se è un buon film...mi ha un po deluso.
Inception me lo sono perso, a gennaio esce in videoteca e me lo guardo.
a vedere le nomination e i premi vari sembra che il possibile favorito a tutti i premi compreso oscar possa essere "the social network". nuovo tentativo di David Fincher di vincere la statuetta
In cosa ti ha deluso?
Credo che il problema di quel film, sia come ci si attende il finale. La delusione può derivare solo da quello, perchè è un thriller psicologico veramente coinvolgente, di rara bellezza e che ti fa immedesimare nel personaggio.
Il finale è un autentico capolavoro, per chi non piacciono i finale scontati: inizialmente credi A, poi credi B, e infine il C inaspettato... il tutto in circa 10 secondi. Ma a parte il finale, è tutto il film azzeccato, soprattutto nelle musiche e tempi di recitazione. Sono generi però che devono piacere, non sono da "massa".
anche per me è fantastico, sono il mio genere di film questi. Tra l'altro il finale lascia aperte varie ipotesi, io non penso sia così scontato

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:shutter island invece non mi è piaciuto granchè anche se è un buon film...mi ha un po deluso.
Inception me lo sono perso, a gennaio esce in videoteca e me lo guardo.
a vedere le nomination e i premi vari sembra che il possibile favorito a tutti i premi compreso oscar possa essere "the social network". nuovo tentativo di David Fincher di vincere la statuetta
In cosa ti ha deluso?
Credo che il problema di quel film, sia come ci si attende il finale. La delusione può derivare solo da quello, perchè è un thriller psicologico veramente coinvolgente, di rara bellezza e che ti fa immedesimare nel personaggio.
Il finale è un autentico capolavoro, per chi non piacciono i finale scontati: inizialmente credi A, poi credi B, e infine il C inaspettato... il tutto in circa 10 secondi. Ma a parte il finale, è tutto il film azzeccato, soprattutto nelle musiche e tempi di recitazione. Sono generi però che devono piacere, non sono da "massa".
anche per me è fantastico, sono il mio genere di film questi. Tra l'altro il finale lascia aperte varie ipotesi, io non penso sia così scontato
mi ha deluso proprio il film perchè me lo avevano dipinto come capolavoro, quindi mi aspettavo di più. l'ho trovato un bel film ma nulla più. scorsese ha fatto sicuramente migliori cose.
mio parere comunque. se devo dargli un voto gli do un 7,5 non di più.
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
shutter island grande Scorsese grande Di Caprio
personalmente proibirei i film tipo "natale in sudafrica"


personalmente proibirei i film tipo "natale in sudafrica"

Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
giak66 ha scritto:shutter island grande Scorsese grande Di Caprio![]()
personalmente proibirei i film tipo "natale in sudafrica"
ma quelli infatti non sono cinema, è spazzatura

- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
zakkaccio ha scritto:giak66 ha scritto:shutter island grande Scorsese grande Di Caprio![]()
personalmente proibirei i film tipo "natale in sudafrica"
ma quelli infatti non sono cinema, è spazzatura
gia scusa ho sbagliato definizione


Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:shutter island invece non mi è piaciuto granchè anche se è un buon film...mi ha un po deluso.
Inception me lo sono perso, a gennaio esce in videoteca e me lo guardo.
a vedere le nomination e i premi vari sembra che il possibile favorito a tutti i premi compreso oscar possa essere "the social network". nuovo tentativo di David Fincher di vincere la statuetta
In cosa ti ha deluso?
Credo che il problema di quel film, sia come ci si attende il finale. La delusione può derivare solo da quello, perchè è un thriller psicologico veramente coinvolgente, di rara bellezza e che ti fa immedesimare nel personaggio.
Il finale è un autentico capolavoro, per chi non piacciono i finale scontati: inizialmente credi A, poi credi B, e infine il C inaspettato... il tutto in circa 10 secondi. Ma a parte il finale, è tutto il film azzeccato, soprattutto nelle musiche e tempi di recitazione. Sono generi però che devono piacere, non sono da "massa".
anche per me è fantastico, sono il mio genere di film questi. Tra l'altro il finale lascia aperte varie ipotesi, io non penso sia così scontato
In effetti non è chiarissimo al 100%, ma secondo me l'ultima frase che dice Di Caprio rende il finale univoco e raffinatissimo.. con significati profondi e inaspettati. Chi ha visto il film una sola volta, ha perso forse quella sfumatura lì. Ammetto infatti di averlo dovuto rivedere una seconda volta per capire meglio, perchè la prima volta mi era sfuggito il finale capolavoro e avevo lasciato la sala con molti più dubbi.
Per i miei gusti personali, Shutter Island è quasi la perfezione.. per chi non ama film banali e leggeri.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
zakkaccio ha scritto:giak66 ha scritto:shutter island grande Scorsese grande Di Caprio![]()
personalmente proibirei i film tipo "natale in sudafrica"
ma quelli infatti non sono cinema, è spazzatura
il problema è che ci sono sempre tanti che vanno a vederli quindi continuano a farli. io non capirò mai come mai sono sempre in cima agli incassi natalizi.

o volte mi imbatto in visioni televisive di quei film e fanno veramente pietà.
purtroppo in Italia vi è una cultura cinematografica che è sbilanciata o in film spazzatura o in film superimpegnati,intellettuali che parlano solo dei mali della nostra nazione.
per fortuna ci sono le serie televisive americane e i film esteri anche spettacolari........ci siamo dimenticati che lo scopo iniziale del cinema fu quello di far divertire,coinvolgere e sognare....
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
StefanoBs ha scritto:zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:shutter island invece non mi è piaciuto granchè anche se è un buon film...mi ha un po deluso.
Inception me lo sono perso, a gennaio esce in videoteca e me lo guardo.
a vedere le nomination e i premi vari sembra che il possibile favorito a tutti i premi compreso oscar possa essere "the social network". nuovo tentativo di David Fincher di vincere la statuetta
In cosa ti ha deluso?
Credo che il problema di quel film, sia come ci si attende il finale. La delusione può derivare solo da quello, perchè è un thriller psicologico veramente coinvolgente, di rara bellezza e che ti fa immedesimare nel personaggio.
Il finale è un autentico capolavoro, per chi non piacciono i finale scontati: inizialmente credi A, poi credi B, e infine il C inaspettato... il tutto in circa 10 secondi. Ma a parte il finale, è tutto il film azzeccato, soprattutto nelle musiche e tempi di recitazione. Sono generi però che devono piacere, non sono da "massa".
anche per me è fantastico, sono il mio genere di film questi. Tra l'altro il finale lascia aperte varie ipotesi, io non penso sia così scontato
In effetti non è chiarissimo al 100%, ma secondo me l'ultima frase che dice Di Caprio rende il finale univoco e raffinatissimo.. con significati profondi e inaspettati. Chi ha visto il film una sola volta, ha perso forse quella sfumatura lì. Ammetto infatti di averlo dovuto rivedere una seconda volta per capire meglio, perchè la prima volta mi era sfuggito il finale capolavoro e avevo lasciato la sala con molti più dubbi.
Per i miei gusti personali, Shutter Island è quasi la perfezione.. per chi non ama film banali e leggeri.
il finale è veramente molto bello, diciamo gli ultimi 10 minuti compresi gli ultimi secondi.
ci vorrebbe una classifica dei film migliori con colpo di scena finale

Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
simone ha scritto:Allo ho appena visto "the last exorcism" e devo dirvi che è meglio non perdere tempo per questa porcata.
Film a mio parere veramente pessimo. Da buon amante dell'horror invece mi sono lustrato gli occhi con la serie televisiva "the walking dead" appena passata su fox. veramente molto ben fatta ma solo per amanti del vero horror. é pure candidata ai Golden Globe....
Per il natale invece noto che le TV si stanno scatenando ma io giorni fà ho scommesso tutto quello che avevo su un film che avrebbero passato alla vigilia e ho vinto salvando casa famiglia e figli. come sempre passeranno "una poltrona per 2" alla vigilia. Credo si contenda il record di film più passati assieme ai classici di bud spencer e terence hill.
il miglior film visto quest'anno.....non saprei non ho visto nulla di eccellente ma tanti film buoni. l'unica cosa che mi ha veramente entusiasmato è la serie televisiva "fringe"
ahaha, l'ho visto il 3 dicembre....una cagata unica però a me è piaciuto lo stesso un pochino..


- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:Shutter Island.. assolutamente il miglior film del 2010.. almeno di quelli che ho visto.
Avatar e Inception sono stati un po' "pompati", sono ottimi film ma secondo me gli manca qualcosa..
eh sì di caprio veramente straordinario, si sta ritagliando un posto tra i grandissimi secondo me. L'accoppiata con scorsese poi è riuscitissima.
Boh, a me sia in shutter island che in inception (alla fine ho preferito il primo) è sembrato un po' "sopra le righe" con la caratterizzazione del personaggio. O magari è anche effetto del doppiaggio, però pur non essendo affatto disprezzabile non mi ha convinto fino in fondo.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
Boss ha scritto:zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:Shutter Island.. assolutamente il miglior film del 2010.. almeno di quelli che ho visto.
Avatar e Inception sono stati un po' "pompati", sono ottimi film ma secondo me gli manca qualcosa..
eh sì di caprio veramente straordinario, si sta ritagliando un posto tra i grandissimi secondo me. L'accoppiata con scorsese poi è riuscitissima.
Boh, a me sia in shutter island che in inception (alla fine ho preferito il primo) è sembrato un po' "sopra le righe" con la caratterizzazione del personaggio. O magari è anche effetto del doppiaggio, però pur non essendo affatto disprezzabile non mi ha convinto fino in fondo.
io ritengo di Carpio un ottimo attore ma abbastanza dedicato a solo delle parti. non è ancora un attore a 360 gradi come altri che ci sono ad hollywood. Comunque molto bravo nelle sue parti.
rispetto a qui l'ho preferito nel film "nessuna verità", forse anche gestito meglio dal regista
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
Boss ha scritto:zakkaccio ha scritto:StefanoBs ha scritto:Shutter Island.. assolutamente il miglior film del 2010.. almeno di quelli che ho visto.
Avatar e Inception sono stati un po' "pompati", sono ottimi film ma secondo me gli manca qualcosa..
eh sì di caprio veramente straordinario, si sta ritagliando un posto tra i grandissimi secondo me. L'accoppiata con scorsese poi è riuscitissima.
Boh, a me sia in shutter island che in inception (alla fine ho preferito il primo) è sembrato un po' "sopra le righe" con la caratterizzazione del personaggio. O magari è anche effetto del doppiaggio, però pur non essendo affatto disprezzabile non mi ha convinto fino in fondo.
il doppiaggio generalmente è già pessimo, in alcuni casi è ancora peggio... io cerco di guardarli sempre in originale, è tutto un altro mondo

-
- Neve
- Messaggi: 778
- Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
- Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
Ho appena finito di vedere Audition del regista giapponese Takashi Miike che alcuni definiscono come il suo capolavoro.Sceneggiatura splendida e finale che per vederlo ammetto ci vuole un po' di pelo sullo stomaco.Non mancano passaggi "onirici" alla Lynch.Una nota particolare alla splendida Eihi Shiina che ha uno sguardo bellissimo e terribile a seconda delle scene.Buon drammatico,thriller/horror.A me è piaciuto molto.
http://it.wikipedia.org/wiki/Audition
http://it.wikipedia.org/wiki/Audition
Ultima modifica di Umbril il mer 22 dic, 2010 16:34, modificato 2 volte in totale.
-
- Grandine
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
- Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
In pochi post ottimi titoli!
Shutter Island bellissimo, il faro e la "musica" malata tipo clacson (?) navale non si dimenticano facilmente
il finale...
The walking dead mi è piaciuta tantissimo, peccato solo 6 puntate... certo alcune cose sono molto impressionanti, ma si può vedere dai, e io non sono particolarmente amante degli horror!
Fringe avevo seguito in contemporanea con l'america le primissime puntate anni fa ma mi aveva annoiato e mi sembrava una copia di X-Files ma senza Mulder e Skully... quindi mollato... ma ho la tentazione di riprenderlo.
Avatar mi è piaciuto, ma da amante della fantascienza ho preferito ben altre cose... Idem Inception, tanto intrattenimento ma la sostanza è quella che è
Una parola per Lost... 6 anni di attese, di misteri, di trame complessissime, e un finale a mio avviso osceno, degno di beautiful e per giunta scopiazzato da altri finali. Segno di come gli autori avessero completamente perso la bussola, non sapendo più dove andare a parare. Comunque rimane assieme a X-Files e Battlestar Galactica il mio telefilm preferito di sempre.
Shutter Island bellissimo, il faro e la "musica" malata tipo clacson (?) navale non si dimenticano facilmente
il finale...
Spoiler:
The walking dead mi è piaciuta tantissimo, peccato solo 6 puntate... certo alcune cose sono molto impressionanti, ma si può vedere dai, e io non sono particolarmente amante degli horror!
Fringe avevo seguito in contemporanea con l'america le primissime puntate anni fa ma mi aveva annoiato e mi sembrava una copia di X-Files ma senza Mulder e Skully... quindi mollato... ma ho la tentazione di riprenderlo.
Avatar mi è piaciuto, ma da amante della fantascienza ho preferito ben altre cose... Idem Inception, tanto intrattenimento ma la sostanza è quella che è
Una parola per Lost... 6 anni di attese, di misteri, di trame complessissime, e un finale a mio avviso osceno, degno di beautiful e per giunta scopiazzato da altri finali. Segno di come gli autori avessero completamente perso la bussola, non sapendo più dove andare a parare. Comunque rimane assieme a X-Files e Battlestar Galactica il mio telefilm preferito di sempre.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
Icebergo ha scritto:In pochi post ottimi titoli!
Shutter Island bellissimo, il faro e la "musica" malata tipo clacson (?) navale non si dimenticano facilmente
il finale...Spoiler:
The walking dead mi è piaciuta tantissimo, peccato solo 6 puntate... certo alcune cose sono molto impressionanti, ma si può vedere dai, e io non sono particolarmente amante degli horror!
Fringe avevo seguito in contemporanea con l'america le primissime puntate anni fa ma mi aveva annoiato e mi sembrava una copia di X-Files ma senza Mulder e Skully... quindi mollato... ma ho la tentazione di riprenderlo.
Avatar mi è piaciuto, ma da amante della fantascienza ho preferito ben altre cose... Idem Inception, tanto intrattenimento ma la sostanza è quella che è
Una parola per Lost... 6 anni di attese, di misteri, di trame complessissime, e un finale a mio avviso osceno, degno di beautiful e per giunta scopiazzato da altri finali. Segno di come gli autori avessero completamente perso la bussola, non sapendo più dove andare a parare. Comunque rimane assieme a X-Files e Battlestar Galactica il mio telefilm preferito di sempre.
Ho avuto la fortuna di vedere LOST in 2 mesi invece che in 6 anni, altrimenti sarei rimasto veramente deluso... il finale di LOST fa decadere per me tutta la serie (meravigliosa, specialmente le prime 2). Purtroppo gli autori non avevano in mente un quadro preciso, e forse è anche per questo così misterioso.. proprio perchè anche gli autori stessi non avevano minimamente idea di cosa stessero facendo

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
StefanoBs ha scritto:Icebergo ha scritto:In pochi post ottimi titoli!
Shutter Island bellissimo, il faro e la "musica" malata tipo clacson (?) navale non si dimenticano facilmente
il finale...Spoiler:
The walking dead mi è piaciuta tantissimo, peccato solo 6 puntate... certo alcune cose sono molto impressionanti, ma si può vedere dai, e io non sono particolarmente amante degli horror!
Fringe avevo seguito in contemporanea con l'america le primissime puntate anni fa ma mi aveva annoiato e mi sembrava una copia di X-Files ma senza Mulder e Skully... quindi mollato... ma ho la tentazione di riprenderlo.
Avatar mi è piaciuto, ma da amante della fantascienza ho preferito ben altre cose... Idem Inception, tanto intrattenimento ma la sostanza è quella che è
Una parola per Lost... 6 anni di attese, di misteri, di trame complessissime, e un finale a mio avviso osceno, degno di beautiful e per giunta scopiazzato da altri finali. Segno di come gli autori avessero completamente perso la bussola, non sapendo più dove andare a parare. Comunque rimane assieme a X-Files e Battlestar Galactica il mio telefilm preferito di sempre.
Ho avuto la fortuna di vedere LOST in 2 mesi invece che in 6 anni, altrimenti sarei rimasto veramente deluso... il finale di LOST fa decadere per me tutta la serie (meravigliosa, specialmente le prime 2). Purtroppo gli autori non avevano in mente un quadro preciso, e forse è anche per questo così misterioso.. proprio perchè anche gli autori stessi non avevano minimamente idea di cosa stessero facendo
non ho la pazienza di seguire gli show tipo lost, comunque l'idea non era per niente brutta, il finale è incommentabile... peccato perché l'autore è se non sbaglio anche quello che ha scritto cloverfield, film che mi ha veramente entusiasmato!
a me è piaciuto molto anche inglorious basterds di tarantino, veramente un gioiello

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
Icebergo ha scritto:The walking dead mi è piaciuta tantissimo, peccato solo 6 puntate... certo alcune cose sono molto impressionanti, ma si può vedere dai, e io non sono particolarmente amante degli horror!
Fringe avevo seguito in contemporanea con l'america le primissime puntate anni fa ma mi aveva annoiato e mi sembrava una copia di X-Files ma senza Mulder e Skully... quindi mollato... ma ho la tentazione di riprenderlo.
Avatar mi è piaciuto, ma da amante della fantascienza ho preferito ben altre cose... Idem Inception, tanto intrattenimento ma la sostanza è quella che è
.
Riguardo a walking dead non è proprio per tutti. la seconda puntata poi è bella pesante.... ci sarà una serie seguito comunque
fringe riprendilo. la seconda serie è molto più bella della prima.ci sono alcuni autori di lost, solo che in questo caso ad ogni mistero segue una risposta, ma và seguito proprio dall'inizio alla fine per non perdere il filo. fantastico
riguardo avatar, il mio parere è out, a parte i pregi tecnici.
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
zakkaccio ha scritto:giak66 ha scritto:shutter island grande Scorsese grande Di Caprio![]()
personalmente proibirei i film tipo "natale in sudafrica"
ma quelli infatti non sono cinema, è spazzatura
Questo è quello che l'italiano medio vuol vedere....aggiungiamoci anche Grande fratello,le varie soap opera che dopo 5000 puntate riescono ancora ad ammaliare qualche milione di spettatori e...... chi più ne ha più ne metta!!!!!!!!
Ecco..........qui "l'italiano medio" mi delude proprio e mi convince che .......meglio che le tenga per me queste convinzioni!!!!!!


Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
grande fratello??
piuttosto che sta televisione meglio stare alla finestra a gurdare una nevicata

piuttosto che sta televisione meglio stare alla finestra a gurdare una nevicata

Ultima modifica di giak66 il mer 22 dic, 2010 18:55, modificato 1 volta in totale.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
zakkaccio ha scritto:simone ha scritto:Allo ho appena visto "the last exorcism" e devo dirvi che è meglio non perdere tempo per questa porcata.
Film a mio parere veramente pessimo. Da buon amante dell'horror invece mi sono lustrato gli occhi con la serie televisiva "the walking dead" appena passata su fox. veramente molto ben fatta ma solo per amanti del vero horror. é pure candidata ai Golden Globe....
Per il natale invece noto che le TV si stanno scatenando ma io giorni fà ho scommesso tutto quello che avevo su un film che avrebbero passato alla vigilia e ho vinto salvando casa famiglia e figli. come sempre passeranno "una poltrona per 2" alla vigilia. Credo si contenda il record di film più passati assieme ai classici di bud spencer e terence hill.
il miglior film visto quest'anno.....non saprei non ho visto nulla di eccellente ma tanti film buoni. l'unica cosa che mi ha veramente entusiasmato è la serie televisiva "fringe"
mi sono piaciuti molto shutter island e inception quest'anno
quoto!!


La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
ieri sera ho visto la banda dei babbi natale....direi che come tutti i film che hanno fatto aldo giovanni e giacomo fa ridere molto e consiglio a tutti di andarlo a vedere....ciaoooooo



-
- Neve
- Messaggi: 778
- Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
- Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)
Re: Consigli E Sconsigli Cinematografici
Ieri sera in seconda serata han trasmesso su Italia 1 Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street.Devo dire che mi è piaciuto molto sia per i colori usati nel film,che per la storia,ma soprattutto per la grande interpretazione degli attori che se la cavano egregiamente anche nel canto.