Discutiamo di meteorologia in generale
Moderatori: Moderatore , oscarbs
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24554 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » lun 20 dic, 2010 09:55
Ieri a Ghedi minima di
-10.0° !
Nella seconda decade di dicembre, dal 1951 ad oggi, solo il 12 dicembre 1991 si era scesi così in basso.
Ultima modifica di
oscarbs il lun 20 dic, 2010 09:56, modificato 1 volta in totale.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » lun 20 dic, 2010 11:05
ottimo!
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » lun 20 dic, 2010 12:00
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 20 dic, 2010 15:54
Ieri a Ghedi (Bs) sono stati registrati -10,0°C, ovvero la minima più fredda per la seconda decade di Dicembre negli ultimi 60 anni.
Va ad eguagliare il -10,0°C del 12 Dicembre 1991.
In pochissime altre occasioni si era sceso sotto i -8°C, in questo periodo dell’anno.
Freddo quindi "storico",e che ha lasciato il segno.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » lun 20 dic, 2010 16:10
La minima record in assoluto qual è?
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 20 dic, 2010 16:11
Boss ha scritto: La minima record in assoluto qual è?
-15,2°C del 30 Dicembre 2005 !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » lun 20 dic, 2010 16:13
Ah, ottimo!
Quindi nemmeno nel 1985 fece più freddo.
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24554 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » lun 20 dic, 2010 16:22
Boss ha scritto: Ah, ottimo!
Quindi nemmeno nel 1985 fece più freddo.
Non facciamo confusione Boss.
-15.2° è la minima assoluta di dicembre.
Il record assoluto di gennaio è -19.4° fatto segnare il giorno 11/01/1985.
Il record assoluto di febbraio è -14.0° fatto segnare il giorno 16/02/1956.
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » lun 20 dic, 2010 16:33
Ok, niente male -19!
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 21 dic, 2010 12:18
Media massime da record trentennale in questa seconda decade: +2,7°C !
E' la media massime più fredda dal 1972 !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24554 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » mar 21 dic, 2010 14:07
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » mar 21 dic, 2010 16:41
certo che è veramente notevole considerando che stiamo raccogliendo le briciole rispetto a quello che sta succedendo in UK, germania e francia
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19126 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » mar 21 dic, 2010 18:33
Che bel risultato!