giusto due mappe per far notare come tra mercoledì e giovedì potremmo "godere" di rovesci piuttosto intensi anche monsonici talvolta a ridosso delle Prealpi; questo perchè come vedete dalla seconda mappa aumenterà energia aiutata dai venti miti sciroccali; con questo dico che sulla Lombardia centro - orientale ci sono i presupposti per vedere dei rrainrate da far invidia ai rovesci tardo estivi/autunnali;
posto quella di stasera per confrontarla, dopo quella per mercoledì/giovedì:
situazione che a mio avviso richiede maggiore attenzione perchè l'equazione sarà semplice:
pioggia + neve sciolta = fiumi in piena
