Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
No
cusicno in pericolo gia oggi... si pensava a una massima sottozero,partendo da minime di -6-8 e cieli coperti, si è andati gia a 0° OGGI
e prima delle prp di martedi, c'è ancora lunedi e martedi, vuoi che non aumenti di quel grado sufficente a non fare accumuli?
Dovrebbe iniziare a piovere con +5 da voi, e +4 a milano,+2+3 sui 200-300mt
quindi 5-10cm fradici sopra i 200mt, mentre il pavese che ha cuscino freddo e fortuna,presumo che nevichi fino a mercoledi'pomeriggio!
cusicno in pericolo gia oggi... si pensava a una massima sottozero,partendo da minime di -6-8 e cieli coperti, si è andati gia a 0° OGGI
e prima delle prp di martedi, c'è ancora lunedi e martedi, vuoi che non aumenti di quel grado sufficente a non fare accumuli?
Dovrebbe iniziare a piovere con +5 da voi, e +4 a milano,+2+3 sui 200-300mt
quindi 5-10cm fradici sopra i 200mt, mentre il pavese che ha cuscino freddo e fortuna,presumo che nevichi fino a mercoledi'pomeriggio!
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
StefanoBs ha scritto:Per GFS il fronte viene ulteriormente ridimensionato con correnti troppo sciroccali, un vero peccato.. neve dall'Oglio verso ovest.
E io sarei dentro????


Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
Con il cerchio rosso ho racchiuso il grosso della pianura bresciana; è la tarda serata di martedi, probabilmente poche ore prima dell'arrivo delle vere precipitazioni.
-1°C a 1400 metri e 0/+1°C al suolo; ci son dentro 1300 metri incogniti, tanti, troppi...come le ore che ci separano dall'evento, 48 e più.
Non abbiamo nulla da perdere, per cui tanto vale avvicinarsi all'evento con la massima oggettività.
Ripeto, i sorvegliati speciali saranno, oltre che ovviamente le T al suolo, anche Polaveno e Montecampione, i tasselli che mancano appunto tra il suolo e i 1400 metri

-1°C a 1400 metri e 0/+1°C al suolo; ci son dentro 1300 metri incogniti, tanti, troppi...come le ore che ci separano dall'evento, 48 e più.
Non abbiamo nulla da perdere, per cui tanto vale avvicinarsi all'evento con la massima oggettività.
Ripeto, i sorvegliati speciali saranno, oltre che ovviamente le T al suolo, anche Polaveno e Montecampione, i tasselli che mancano appunto tra il suolo e i 1400 metri



- alcide
- Socio fondatore
- Messaggi: 3281
- Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
- Località: Villa Carcina (BS)
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
per ora le medie quote 600-800 hanno retto alla grande ,se sotto non ci saranno sfracelli forse qualche ora di neve la pianura a w la vede
Non ci ferma piu' nessuno
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
ecco cosa dovrebbe fare per nevicare in pianura (tutta)
daniele rabi', di saronno ha scritto questo messaggio su cui son d'accordo (solo che le possibilita' che accada son del 3%)
http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=N&MN=2050714&Pg=1
daniele rabi', di saronno ha scritto questo messaggio su cui son d'accordo (solo che le possibilita' che accada son del 3%)

http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=N&MN=2050714&Pg=1
Ultima modifica di Konrad il lun 20 dic, 2010 01:33, modificato 3 volte in totale.
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
Secondo me sarà pioggia ma sopra i 500-600m ci saranno dei bei accumuli ottimo per le nostre prealpi dopo la scaldata di 2 settiamane fa.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
situazione mooolto al limite come spesso accade dalle nostre parti
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
A fine evento se non dovesse esser neve x l'alta pianura quindi qui vedremo l'indomani dalla mia web cam a che quota avrà nevicato. Ma le sorprese per l'ovest bresciano sono sempre dietro l'angolo non mi meraviglierei neve a palazzolo e pioggia qui o neve fino rovato stiamo a vedere. Qui termiche ora tra i meno 1 e meno 0.5
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
Se la perturbazione fosse arrivata stasera, non avrei avuto dubbi !
Ancora neve.. ovviamente non più con le temperature di questi giorni.
Arrivando però domani SERA, dobbiamo affrontare ben 2 giornate senza più aria fredda.. x il bresciano sarebbe davvero un'impresa.
Fino a ieri ci credevo al 90%, ora sono un po' più pessimista.
Secondo me ciò che manca sono le precipitazioni da SW.. mi sembra un po' troppo sciroccale il peggioramento.
Sul bresciano occidentale, però ci sono maggiori chance.
Vediamo anche come arriviamo domani mattina termicamente..
Ancora neve.. ovviamente non più con le temperature di questi giorni.
Arrivando però domani SERA, dobbiamo affrontare ben 2 giornate senza più aria fredda.. x il bresciano sarebbe davvero un'impresa.
Fino a ieri ci credevo al 90%, ora sono un po' più pessimista.
Secondo me ciò che manca sono le precipitazioni da SW.. mi sembra un po' troppo sciroccale il peggioramento.
Sul bresciano occidentale, però ci sono maggiori chance.
Vediamo anche come arriviamo domani mattina termicamente..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
io rimango pessimista al 100% ma guardate qui...
rs ore 00
1000.0 103 -0.1 -2.2 86 3.27 0 0 273.1 282.1 273.6
925.0 721 -3.5 -4.4 93 3.00 355 2 275.7 284.1 276.2
910.0 850 -4.5 -5.4 93 2.82 19 3 276.0 284.0 276.5
852.0 1369 -5.5 -6.4 93 2.79 117 6 280.2 288.2 280.7
850.0 1387 -5.5 -6.4 93 2.80 120 6 280.4 288.4 280.9
831.0 1565 -4.3 -4.9 96 3.21 192 4 283.4 292.8 284.0
811.0 1757 -4.5 -5.0 96 3.26 270 1 285.2 294.7 285.8
793.0 1933 -4.7 -5.1 97 3.31 210 10 286.8 296.6 287.4
759.0 2278 -5.1 -5.3 99 3.41 214 23 290.0 300.2 290.6
746.0 2414 -5.8 -5.9 99 3.31 215 28 290.7 300.6 291.3
726.0 2627 -6.9 -6.9 100 3.15 226 27 291.8 301.2 292.3
700.0 2911 -7.9 -11.7 74 2.24 240 25 293.7 300.6 294.1
radiosondaggio veramente ottimo alle ore 00, le precipitazioni hanno sistemato bene la colonna....ma manca un tassello importante, che si pianti in terra come un vero cuscino.
e quardate i lam, completamente fuori fase stamnane a meno che in poche ore si stia sgretolando la colonna
all'rs 12 ardua sentenza. per mè c'è qualche errore nei modelli
rs ore 00
1000.0 103 -0.1 -2.2 86 3.27 0 0 273.1 282.1 273.6
925.0 721 -3.5 -4.4 93 3.00 355 2 275.7 284.1 276.2
910.0 850 -4.5 -5.4 93 2.82 19 3 276.0 284.0 276.5
852.0 1369 -5.5 -6.4 93 2.79 117 6 280.2 288.2 280.7
850.0 1387 -5.5 -6.4 93 2.80 120 6 280.4 288.4 280.9
831.0 1565 -4.3 -4.9 96 3.21 192 4 283.4 292.8 284.0
811.0 1757 -4.5 -5.0 96 3.26 270 1 285.2 294.7 285.8
793.0 1933 -4.7 -5.1 97 3.31 210 10 286.8 296.6 287.4
759.0 2278 -5.1 -5.3 99 3.41 214 23 290.0 300.2 290.6
746.0 2414 -5.8 -5.9 99 3.31 215 28 290.7 300.6 291.3
726.0 2627 -6.9 -6.9 100 3.15 226 27 291.8 301.2 292.3
700.0 2911 -7.9 -11.7 74 2.24 240 25 293.7 300.6 294.1
radiosondaggio veramente ottimo alle ore 00, le precipitazioni hanno sistemato bene la colonna....ma manca un tassello importante, che si pianti in terra come un vero cuscino.
e quardate i lam, completamente fuori fase stamnane a meno che in poche ore si stia sgretolando la colonna
all'rs 12 ardua sentenza. per mè c'è qualche errore nei modelli

- Allegati
-
- 2010-12-20_085127.jpg (115.43 KiB) Visto 5705 volte
Ultima modifica di simone il lun 20 dic, 2010 08:53, modificato 4 volte in totale.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
Le Lamma Reading appena uscite, sono da neve ! 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
StefanoBs ha scritto:Le Lamma Reading appena uscite, sono da neve !
Ecco qui l'aria fredda che resiste fino al bresciano, a 925hPa.
Da notare che ciò è dovuto a precipitazioni più intense, rispetto a ciò che vede GFS.

La linea dello scirocco sarebbe sul Garda/Mantovano, con il resto del bresciano sotto la neve.
Lo si capisce dallo zero termico:

Ovviamente situazione al super limite.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
StefanoBs ha scritto:Le Lamma Reading appena uscite, sono da neve !
si ma cosa mi racconti di quella discrepanza rs lam gfs????
se fosse vera i casi sono 2. o l'rs è danneggiato oppure i modelli sono sbagliati compreso lo 00
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Le Lamma Reading appena uscite, sono da neve !
si ma cosa mi racconti di quella discrepanza rs lam gfs????
se fosse vera i casi sono 2. o l'rs è danneggiato oppure i modelli sono sbagliati compreso lo 00
Anche i LAM fanno fatica a leggere il cuscino padano .. la nevicata del 5-6 Dicembre scorso, non l'aveva vista nessuno (se non meteotitano)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
ma quello del lamma sono andati, ora compare il 06
comunque guardando wrf lamma ecmwf 00 trovo dei riscontri più oggettivi.
con gfs deve essere successo qualcosa stamattina

comunque guardando wrf lamma ecmwf 00 trovo dei riscontri più oggettivi.
con gfs deve essere successo qualcosa stamattina

-
- Socio ordinario
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
- Località: Brescia
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
Buoni gli aggiornamenti dei modelli per domani.
Da voi potrebbe essere neve fino a martedì sera, poi girerebbe inevitabilmente in pioggia.
Sull'ovest Lombardia si potrebbe resistere fino a mercoledì all'alba.
Accumuli attorno ai 10-15 cm sono possibili, secondo me, sull'ovest Lombardia, prima della grande lavata
Da voi potrebbe essere neve fino a martedì sera, poi girerebbe inevitabilmente in pioggia.
Sull'ovest Lombardia si potrebbe resistere fino a mercoledì all'alba.
Accumuli attorno ai 10-15 cm sono possibili, secondo me, sull'ovest Lombardia, prima della grande lavata

- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Le Lamma Reading appena uscite, sono da neve !
si ma cosa mi racconti di quella discrepanza rs lam gfs????
se fosse vera i casi sono 2. o l'rs è danneggiato oppure i modelli sono sbagliati compreso lo 00
Anche i LAM fanno fatica a leggere il cuscino padano .. la nevicata del 5-6 Dicembre scorso, non l'aveva vista nessuno (se non meteotitano)
Confermo, cuscinazzo ancora ben presente su tutto il medio appennino parmense e pedemontana, secondo lamma dovrebbe essere stato già smantellato, invece l'unica zona soprazero è quelle immediatamente a ridosso del crinale toscoemiliano. Voi ce la potete fare


Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
ma possibile che dopo ogni irruzione arrivino ste m***e di africanate? sono demoralizzanti 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Le Lamma Reading appena uscite, sono da neve !
si ma cosa mi racconti di quella discrepanza rs lam gfs????
se fosse vera i casi sono 2. o l'rs è danneggiato oppure i modelli sono sbagliati compreso lo 00
Anche i LAM fanno fatica a leggere il cuscino padano .. la nevicata del 5-6 Dicembre scorso, non l'aveva vista nessuno (se non meteotitano)
si ma scusa i gm utilizzano i dati degli rs.... non ha senso fare un'emissione completamente canata.
ecmwf è vicina alla realtà delle cose gfs 00 è fuori dal mondo a meno che dalle ore 00 alle ore 03 sia cambiato completamente tutto
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
zakkaccio ha scritto:ma possibile che dopo ogni irruzione arrivino ste m***e di africanate? sono demoralizzanti
vallo a dire a quelli che accontentano..... io alla fine non sono dispiaciuto,preferire un tempo un po più stabile però alla luce di tutto ciò a parte venerdi e ieri non siamo riusciti a sfruttare bene lo split polare
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
simone ha scritto:zakkaccio ha scritto:ma possibile che dopo ogni irruzione arrivino ste m***e di africanate? sono demoralizzanti
vallo a dire a quelli che accontentano..... io alla fine non sono dispiaciuto,preferire un tempo un po più stabile però alla luce di tutto ciò a parte venerdi e ieri non siamo riusciti a sfruttare bene lo split polare
io sono dispiaciuto per questa ennesima tornata di pioggia a 2000m



Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
zakkaccio ha scritto:simone ha scritto:zakkaccio ha scritto:ma possibile che dopo ogni irruzione arrivino ste m***e di africanate? sono demoralizzanti
vallo a dire a quelli che accontentano..... io alla fine non sono dispiaciuto,preferire un tempo un po più stabile però alla luce di tutto ciò a parte venerdi e ieri non siamo riusciti a sfruttare bene lo split polare
io sono dispiaciuto per questa ennesima tornata di pioggia a 2000m![]()
![]()
Quoto...sembra essere diventato il leitmotiv qui dalle nostre parti ormai..
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Le Lamma Reading appena uscite, sono da neve !
si ma cosa mi racconti di quella discrepanza rs lam gfs????
se fosse vera i casi sono 2. o l'rs è danneggiato oppure i modelli sono sbagliati compreso lo 00
Anche i LAM fanno fatica a leggere il cuscino padano .. la nevicata del 5-6 Dicembre scorso, non l'aveva vista nessuno (se non meteotitano)
si ma scusa i gm utilizzano i dati degli rs.... non ha senso fare un'emissione completamente canata.
ecmwf è vicina alla realtà delle cose gfs 00 è fuori dal mondo a meno che dalle ore 00 alle ore 03 sia cambiato completamente tutto
ma poi come mai gfs lamma 00 segna +3 e mi mostra le ore 9..... mah ora guardo moloch 00 gfs
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
simone ha scritto:ma poi come mai gfs lamma 00 segna +3 e mi mostra le ore 9..... mah ora guardo moloch 00 gfs
moloch gfs idem...... io a questo punto temo in un errore di assimilazione dati. non posso credere che in 3 ore qula colonna sia andata a ramengo....
ecmwf è decisamente più vicina alla realtà dell'rs
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?

vede l'inizio precipitazioni nel primo pomeriggio. quindi l'ovest lombardia potrebbe avere uno scampolo di neve prima della pioggia serale
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
zakkaccio ha scritto:io sono dispiaciuto per questa ennesima tornata di pioggia a 2000m![]()
![]()
Già, il mio cruccio è quello.
Se non nevica in pianura non me ne frega nulla, ma la pioggia in montagna no, cavolo

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10772
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
Secondo meteotitano Brescia molto al limite Più acqua che neve.
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
Dariux ha scritto:zakkaccio ha scritto:simone ha scritto:zakkaccio ha scritto:ma possibile che dopo ogni irruzione arrivino ste m***e di africanate? sono demoralizzanti
vallo a dire a quelli che accontentano..... io alla fine non sono dispiaciuto,preferire un tempo un po più stabile però alla luce di tutto ciò a parte venerdi e ieri non siamo riusciti a sfruttare bene lo split polare
io sono dispiaciuto per questa ennesima tornata di pioggia a 2000m![]()
![]()
Quoto...sembra essere diventato il leitmotiv qui dalle nostre parti ormai..
Lo evidenziavo anch'io ieri.... Ogni volta che abbiam delle ottime temperature il cielo rilascia poco o nulla e appena arriva la scaldata giungon 3 giorni di diluvio.... Che rabbia. Ho l'impressione che questo sia la fotocopia dell'inverno scorso....

Naturalmente spero di sbagliarmi e che gennaio (per me dicembre è andato..) ci regali bianche sorprese
Re: Martedi 21, Crediamo Nel Miracolo O No?
In effetti anche l'RS di S.Pietro Capofiume è sbagliato per alcune quote
Vediamo il confronto col prossimo radiosondaggio.

Vediamo il confronto col prossimo radiosondaggio.