Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Moderatore: Moderatore

Bloccato
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24471
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da oscarbs »

Siamo nella terza decade, continuiamo qui il nowcasting fino alla fine di ottobre. :wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Coperto +17.2°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da RaffoxBS »

Coperto
18.1°C
67% ur

:bye:
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da Umberto82 »

coperto 18,3°
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24471
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da oscarbs »

Impressionanti accumuli alluvionali in corso in alcune zone della Sardegna!!! :wacko1:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:Impressionanti accumuli alluvionali in corso in alcune zone della Sardegna!!! :wacko1:


Mamma mia, guarda che roba dal satellite.. da aver paura.. :oops:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24471
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da oscarbs »

Ecco com'era la situazione in un quartiere di Cagliari stamattina alle 11.30! :shock:

Immagine
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da rules »

Qui il radar della Sardegna: http://www.sar.sardegna.it/servizi/mete ... sp?prod=1/
e qui: http://www.direttameteo.it/rete/tonara-nu/ i dati in diretta dalle stazioni sarde.

Capoterra (CA): 122.2 mm
Cagliari: 100.3 mm

Purtroppo c'e' stato un morto a Cagliari.. un'anziana con problemi di deambulazione è stata trovata annegata in casa.
Ultima modifica di rules il mer 22 ott, 2008 14:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da reghe82 »

Nuvoloso con qualche occhaita di sole, molto fosco. Minima odierna 12,1°C.
Ciao
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

rules ha scritto:Qui il radar della Sardegna: http://www.sar.sardegna.it/servizi/mete ... sp?prod=1/
e qui: http://www.direttameteo.it/rete/tonara-nu/ i dati in diretta dalle stazioni sarde.


Purtroppo c'e' stato un morto a Cagliari.. un'anziana con problemi di deambulazione è stata trovata annegata in casa.


:icon_sad: :icon_sad:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da reghe82 »

rules ha scritto:Qui il radar della Sardegna: http://www.sar.sardegna.it/servizi/mete ... sp?prod=1/
e qui: http://www.direttameteo.it/rete/tonara-nu/ i dati in diretta dalle stazioni sarde.

Capoterra (CA): 122.2 mm
Cagliari: 100.3 mm

Purtroppo c'e' stato un morto a Cagliari.. un'anziana con problemi di deambulazione è stata trovata annegata in casa.

Ma era prevista un'intensità del genere?
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da RaffoxBS »

Coperto
18.5°C
71% ur

:bye:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da dida90 »

StefanoBs ha scritto:
rules ha scritto:Qui il radar della Sardegna: http://www.sar.sardegna.it/servizi/mete ... sp?prod=1/
e qui: http://www.direttameteo.it/rete/tonara-nu/ i dati in diretta dalle stazioni sarde.


Purtroppo c'e' stato un morto a Cagliari.. un'anziana con problemi di deambulazione è stata trovata annegata in casa.


:icon_sad: :icon_sad:
cavolo... :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da RaffoxBS »

In sardegna le vittime sono salite a 4. :cry: Mentre si stimano danni di circa 15 milioni di euro.

Fonte: www.repubblica.it

:bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da Liriometeo »

14.7° :i_am_so_happy:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
diegoclimb
Grandine
Grandine
Messaggi: 1151
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 22:13
Località: Brescia, a nord, in città

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da diegoclimb »

+16,4°C UR 69% :yes:
Buona vita. Blog Mia città
NON USATE IL CELLULARE MENTRE GUIDATE !!!
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da RaffoxBS »

16.4°C
80% ur

:bye:
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da zakkaccio »

vedo dalla partita di CL che a Basilea diluvia con +7... giusto le alpi di mezzo...
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da Umberto82 »

sereno 16.3°
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da brontolo »

buona sera signori.....

Mettetevi comodi perchè è lungo!!! :oops: (aggiunto alla fine)!!!! :sarcastic:

ultimamente ho scritto poco o nulla ....settembre ed ottobre davvero orrendi a parte qualche giornata fresca a settembre......x il resto basta guardare i dati della stazione on line ogni tanto aprire gli spaghi GFS e prevedere tempo di m.... con aria irrespirabile....com'è stato fino ad ora!! :wallbash:

E' piu o meno da agosto che qui si è ripresentata l'anomalia pluvio rispetto alla media e le precipitazioni agosto e ottobre sono state da deserto si salva sett con 141mm ma tutti in due soli episodi in mezzo al nulla.


...dopo questo triste riassunto del now casting non scritto .... mi rallegro vedendo i modelli possibilisti per la prox settimana e come quasi sempre la svolta arriva con la luna nuova che come ben sappiamo crea le maree massime proprio in questa fase che la rende a noi invisibile ma piu forte come tutte le cose invisibili... :saggio: :saggio: :saggio:

:idea: :idea: :idea:

Ebbene se questa forza muove gli oceani influenzerà di certo anche l'atmosfera e sebbene non ci siano prove scientifiche, in quasi 30 anni di osservazioni ho notato che l'impostazione delle figure bariche dominanti su scala globale tende a cambiare in modo deciso con la luna nuova e poi mantenersi per tutta la lunazione successiva.Ovvio che nel piccolo ci sono tante altre variabili che in certi casi possono in un certo senso "annullare" o compensare l'effetto lunare e quindi non uso di certo la luna per prevedere i mm che farà ma son convinto che si aprisse la porta atlantica con la luna nuova potremmo avere un novembre tendenzialmente piovoso cosa che spero visto che di questo passo va a finire che l'atlantico si sveglia a gennaio come lo scorso anno e mi fa l'autunno con la neve a 1000mt saltando l'inverno di nuovo.

vedremo se le carte confermeranno...... :?: :!:

per ora Molto nuvoloso e mite con 13° 89%Ur......domani forse 4 gocce....nulla di che.....

Bell'evento invece oggi in sardegna.... mi sarebbe piaciuto esserci....mi rattrista veder vittime e danni ma quelli li fa sempre l'uomo che sfida la natura con cemento e disboscamento cosi poi frana tutto, strade come fiumi etc....solito copione e il colmo è che nel 3° millennio ancora ci accaniamo a sfidare una cosa piu grande di noi invece di portarle rispetto......e comunque ci saranno sempre vittime fa parte della nostra storia e sempre lo fara come le cose belle....è la vita stessa che è così completa nel bello e nel brutto.

La natura è neutra solo l'uomo conosce il bene e il male e essendo senziente e in grado di porsi la questione dovrebbe anche imparare che optare per il bene significa optare per l'evoluzione che dall'inizio dell'universo ci ha portati fino a qui!! :saggio:

Come spesso accade sono stato troppo prolisso e chiedo scusa a chi si sarà annoiato a leggere sto papiro....che potrebbe sembrare dal tono pessimistico ma che al contrario corrisponde alla realtà. :coffee:

buon proseguimento
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

brontolo ha scritto:buona sera signori.....

Mettetevi comodi perchè è lungo!!! :oops: (aggiunto alla fine)!!!! :sarcastic:

ultimamente ho scritto poco o nulla ....settembre ed ottobre davvero orrendi a parte qualche giornata fresca a settembre......x il resto basta guardare i dati della stazione on line ogni tanto aprire gli spaghi GFS e prevedere tempo di m.... con aria irrespirabile....com'è stato fino ad ora!! :wallbash:

E' piu o meno da agosto che qui si è ripresentata l'anomalia pluvio rispetto alla media e le precipitazioni agosto e ottobre sono state da deserto si salva sett con 141mm ma tutti in due soli episodi in mezzo al nulla.


...dopo questo triste riassunto del now casting non scritto .... mi rallegro vedendo i modelli possibilisti per la prox settimana e come quasi sempre la svolta arriva con la luna nuova che come ben sappiamo crea le maree massime proprio in questa fase che la rende a noi invisibile ma piu forte come tutte le cose invisibili... :saggio: :saggio: :saggio:

:idea: :idea: :idea:

Ebbene se questa forza muove gli oceani influenzerà di certo anche l'atmosfera e sebbene non ci siano prove scientifiche, in quasi 30 anni di osservazioni ho notato che l'impostazione delle figure bariche dominanti su scala globale tende a cambiare in modo deciso con la luna nuova e poi mantenersi per tutta la lunazione successiva.Ovvio che nel piccolo ci sono tante altre variabili che in certi casi possono in un certo senso "annullare" o compensare l'effetto lunare e quindi non uso di certo la luna per prevedere i mm che farà ma son convinto che si aprisse la porta atlantica con la luna nuova potremmo avere un novembre tendenzialmente piovoso cosa che spero visto che di questo passo va a finire che l'atlantico si sveglia a gennaio come lo scorso anno e mi fa l'autunno con la neve a 1000mt saltando l'inverno di nuovo.

vedremo se le carte confermeranno...... :?: :!:

per ora Molto nuvoloso e mite con 13° 89%Ur......domani forse 4 gocce....nulla di che.....

Bell'evento invece oggi in sardegna.... mi sarebbe piaciuto esserci....mi rattrista veder vittime e danni ma quelli li fa sempre l'uomo che sfida la natura con cemento e disboscamento cosi poi frana tutto, strade come fiumi etc....solito copione e il colmo è che nel 3° millennio ancora ci accaniamo a sfidare una cosa piu grande di noi invece di portarle rispetto......e comunque ci saranno sempre vittime fa parte della nostra storia e sempre lo fara come le cose belle....è la vita stessa che è così completa nel bello e nel brutto.

La natura è neutra solo l'uomo conosce il bene e il male e essendo senziente e in grado di porsi la questione dovrebbe anche imparare che optare per il bene significa optare per l'evoluzione che dall'inizio dell'universo ci ha portati fino a qui!! :saggio:

Come spesso accade sono stato troppo prolisso e chiedo scusa a chi si sarà annoiato a leggere sto papiro....che potrebbe sembrare dal tono pessimistico ma che al contrario corrisponde alla realtà. :coffee:

buon proseguimento


Interessante quel tuo discorso sulla luna nuova, non ci ho mai fatto caso... anch'io ho notato personalmente che c'è abbastanza una cadenza mensile degli eventi "importanti" ..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Pavez
Socio ordinario
Messaggi: 1101
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 12:39
Località: Chiari (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da Pavez »

Pioviggina! :greeting:
Non è importante quanti respiri farai nella tua vita, ciò che conta sono i momenti che il respiro te lo toglieranno.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da Liriometeo »

quattro gocce questa notte ma niente più , ora 15.3°
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da brontolo »

....alla fine l'alluvione in sardegna è stata prooprio causata dall'incuria dell'uomo....

Rete fognaria inadeguata e NON PULITA da oltre un anno.....strade piu basse dei canali di scolo .... robe da matti....

http://www.youtube.com/watch?v=iBjni2ysPak

rimango inorridito di fronte a tanta incuria......oltretutto erano già stati allertati da alcuni giorni potevano pulire un po il canale principale dove finiscono tute le piogge e i danni sarebbero sati la metà.

Hanno avuto un anno di siccità quindi di bel tempo.....potevano tranquillamente fare la manutenzione ORDINARIA come fanno qui....in previsione delle piogge autunnali.....

..ma del senno di poi son piene le fosse.....

:ireful: :wallbash:
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

Coperto +15.2°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da reghe82 »

Poco nuvoloso, fosco. minima ancora altina, 12.5°C. In nottata leggera pioviggine
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da brontolo »

Coperto caldo e asciutto 14,2° 88%Ur e HP a 1023hpa!!


PS : io questo "peggioramento" non l'avevo per nulla preso in considerazione...se non come peggioramento della qualità dell'aria che ultimamente fa davvero schifo e oggi è al culmine.
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da brontolo »

Improvvisamente la coltre di nubi basse e nebbie incastrate nella valle si stanno dissolvendo ed il sole è comparso ....

15,2° in rapido aumento....
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
brontolo
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 425
Iscritto il: ven 05 set, 2008 20:39
Località: colzate BG

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da brontolo »

+16,2° ...... :wallbash:

in francia stanno da dio....

:bber:



http://91.121.93.17/pics/Reurmett.gif
Ultima modifica di brontolo il gio 23 ott, 2008 11:47, modificato 1 volta in totale.
link STAZIONE METEO COLZATE (BG) 415mt slm:


http://colzatemeteo.altervista.org/colzate.htm


STOP ALL'ATLANTICO MITE IN INVERNO :neve:

:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Terza Decade Di Ottobre

Messaggio da StefanoBs »

brontolo ha scritto:+16,2° ...... :wallbash:


Qua 18.1°C, qualche parziale schiarita..molto fosco..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Bloccato