Sarà il peggioramento più corposo.
Perchè avvenga "il miracolo" serve maggiore ingresso di aria fredda tra il 21 e il 22 Dicembre.
Qualche margine dalle ens c'è.
Ora come ora però sarebbe pioggia in pianura al 90%.
Ultima modifica di TheSoundOfWind il dom 19 dic, 2010 10:32, modificato 1 volta in totale.
StefanoBs ha scritto:Deve reggere il cuscino per la neve.. e per farlo dovremmo sperare che il peggioramento del 19-20 non ci colpisca..
Ieri sera ho sentito Maracchi accennare a questo peggioramento che lui ha definito molto intenso (naturalmente quando arrivan queste perturbazioni noi non abbiam mai le termiche giuste....!!!!) e dava tantissima neve in appennino e su alpi oltre 1000 mt
Gli spaghetti 06z ripropongono ciò che ai tempi chiamai "step 3" .. ovvero un rientro di aria fredda per il 21-22 Dicembre.. fondamentale per il peggioramento successivo.
E qui mi fermo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Gli spaghetti 06z ripropongono ciò che ai tempi chiamai "step 3" .. ovvero un rientro di aria fredda per il 21-22 Dicembre.. fondamentale per il peggioramento successivo. E qui mi fermo
Io non ci capisco più nulla, a sto punto seguirò di volta in volta gli eventi, così non mi si lacera il fegato e non gioisco prima degli eventi... Io sono ottimista ma non voglio esserlo troppo per prudenza...
StefanoBs ha scritto:Gli spaghetti 06z ripropongono ciò che ai tempi chiamai "step 3" .. ovvero un rientro di aria fredda per il 21-22 Dicembre.. fondamentale per il peggioramento successivo. E qui mi fermo
Io non ci capisco più nulla, a sto punto seguirò di volta in volta gli eventi, così non mi si lacera il fegato e non gioisco prima degli eventi... Io sono ottimista ma non voglio esserlo troppo per prudenza...
Anche io cercherò di leggere il meno possibile da sabato in poi per evitare di illudermi
Gli spaghetti continuano a vedere il peggioramento e il rientro di aria fredda nei giorni precedenti. Vediamo, manca moltissimo.. per ora è solo un pour parler..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Buono il run di controllo di gfs 12z per il rientro di aria fredda tra il 21 e il 22 Dicembre.
La pianura piemontese, varesotto e comasco possono sperare nel miracolo per il peggioramento del 23 Dicembre.
Il resto dei pianurini lombardi è meglio che aspetti qualche run ancora prima di iniziare a sperare
Ultima modifica di TheSoundOfWind il mar 14 dic, 2010 18:13, modificato 1 volta in totale.
TheSoundOfWind ha scritto:Buono il run di controllo di gfs 12z per il rientro di aria fredda tra il 21 e il 22 Dicembre. La pianura piemontese, varesotto e comasco possono sperare nel miracolo per il peggioramento del 23 Dicembre. Il resto dei pianurini lombardi è meglio che aspetti qualche run ancora prima di iniziare a sperare
Fondamentali saranno anche le due nevicate eventuali in arrivo.. se ci saranno e saranno piuttosto "corpose", il cuscino freddo potrebbe reggere per molti più giorni... il rientro di aria più fredda in quota nei giorni prima del peggioramento farebbe il resto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind ha scritto:Buono il run di controllo di gfs 12z per il rientro di aria fredda tra il 21 e il 22 Dicembre. La pianura piemontese, varesotto e comasco possono sperare nel miracolo per il peggioramento del 23 Dicembre. Il resto dei pianurini lombardi è meglio che aspetti qualche run ancora prima di iniziare a sperare
Fondamentali saranno anche le due nevicate eventuali in arrivo.. se ci saranno e saranno piuttosto "corpose", il cuscino freddo potrebbe reggere per molti più giorni... il rientro di aria più fredda in quota nei giorni prima del peggioramento farebbe il resto.
A questo proposito non capisco una cosa, da buon non esperto meteo....solo meteo appassionato.
Il 17 entra il Rodano, con nevicata = Il cuscino si rinforza
Domenica 19 perturbazione...forse sì o forse no, forse blanda....erosione totale del cuscino? Non capisco come un evento tranquillo posso "bruciare" il bel fresco che stiamo "portando a casa"
Natale "marrone"??
La situazione mi sembra più che confusa, di run in run si va dalle stelle alle stalle... Non chiedo la neve per Natale ma se dovesse nevicare prima mi piacerebbe vedere il suolo innevato, non lo scempio dello scorso anno...
reghe82 ha scritto:La situazione mi sembra più che confusa, di run in run si va dalle stelle alle stalle... Non chiedo la neve per Natale ma se dovesse nevicare prima mi piacerebbe vedere il suolo innevato, non lo scempio dello scorso anno...
Vero verissimo, inoltre lo scorso anno ci fece rodere molto perchè venivamo dallo spettacolo della neve glassata!!!!!
reghe82 ha scritto:La situazione mi sembra più che confusa, di run in run si va dalle stelle alle stalle... Non chiedo la neve per Natale ma se dovesse nevicare prima mi piacerebbe vedere il suolo innevato, non lo scempio dello scorso anno...
Vero verissimo, inoltre lo scorso anno ci fece rodere molto perchè venivamo dallo spettacolo della neve glassata!!!!!
Voi sì, qui niente neve glassata purtroppo, il cuscino si erose prima e con la prima pioggia/pioviggine la temperatura era già sopra lo zero..
TheSoundOfWind ha scritto:Buono il run di controllo di gfs 12z per il rientro di aria fredda tra il 21 e il 22 Dicembre. La pianura piemontese, varesotto e comasco possono sperare nel miracolo per il peggioramento del 23 Dicembre. Il resto dei pianurini lombardi è meglio che aspetti qualche run ancora prima di iniziare a sperare
Fondamentali saranno anche le due nevicate eventuali in arrivo.. se ci saranno e saranno piuttosto "corpose", il cuscino freddo potrebbe reggere per molti più giorni... il rientro di aria più fredda in quota nei giorni prima del peggioramento farebbe il resto.
A questo proposito non capisco una cosa, da buon non esperto meteo....solo meteo appassionato. Il 17 entra il Rodano, con nevicata = Il cuscino si rinforza Domenica 19 perturbazione...forse sì o forse no, forse blanda....erosione totale del cuscino? Non capisco come un evento tranquillo posso "bruciare" il bel fresco che stiamo "portando a casa"
A questo proposito non capisco una cosa, da buon non esperto meteo....solo meteo appassionato.
Il 17 entra il Rodano, con nevicata = Il cuscino si rinforza = PIU FREDDO
Domenica 19 perturbazione...forse sì o forse no, forse blanda....erosione totale del cuscino? Non capisco come un evento tranquillo posso "bruciare" il bel fresco che stiamo "portando a casa"
Natale Marrone?
TheSoundOfWind ha scritto:Buono il run di controllo di gfs 12z per il rientro di aria fredda tra il 21 e il 22 Dicembre. La pianura piemontese, varesotto e comasco possono sperare nel miracolo per il peggioramento del 23 Dicembre. Il resto dei pianurini lombardi è meglio che aspetti qualche run ancora prima di iniziare a sperare
Fondamentali saranno anche le due nevicate eventuali in arrivo.. se ci saranno e saranno piuttosto "corpose", il cuscino freddo potrebbe reggere per molti più giorni... il rientro di aria più fredda in quota nei giorni prima del peggioramento farebbe il resto.
A questo proposito non capisco una cosa, da buon non esperto meteo....solo meteo appassionato. Il 17 entra il Rodano, con nevicata = Il cuscino si rinforza Domenica 19 perturbazione...forse sì o forse no, forse blanda....erosione totale del cuscino? Non capisco come un evento tranquillo posso "bruciare" il bel fresco che stiamo "portando a casa"
A questo proposito non capisco una cosa, da buon non esperto meteo....solo meteo appassionato. Il 17 entra il Rodano, con nevicata = Il cuscino si rinforza = PIU FREDDO Domenica 19 perturbazione...forse sì o forse no, forse blanda....erosione totale del cuscino? Non capisco come un evento tranquillo posso "bruciare" il bel fresco che stiamo "portando a casa" Natale Marrone?
Il 19 non verrà eroso del tutto. Se dovesse esserci un'altra perturbazione di scorrimento il 20-21 probabilmente sarebbe ancora neve (all'inizio).. il problema è che il nostro materasso perderà piume dal 19 al 23.. 4 giorni sono veramente tanti, senza più rientri di aria fredda in quota.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
TheSoundOfWind ha scritto:Buono il run di controllo di gfs 12z per il rientro di aria fredda tra il 21 e il 22 Dicembre. La pianura piemontese, varesotto e comasco possono sperare nel miracolo per il peggioramento del 23 Dicembre. Il resto dei pianurini lombardi è meglio che aspetti qualche run ancora prima di iniziare a sperare
Fondamentali saranno anche le due nevicate eventuali in arrivo.. se ci saranno e saranno piuttosto "corpose", il cuscino freddo potrebbe reggere per molti più giorni... il rientro di aria più fredda in quota nei giorni prima del peggioramento farebbe il resto.
A questo proposito non capisco una cosa, da buon non esperto meteo....solo meteo appassionato. Il 17 entra il Rodano, con nevicata = Il cuscino si rinforza Domenica 19 perturbazione...forse sì o forse no, forse blanda....erosione totale del cuscino? Non capisco come un evento tranquillo posso "bruciare" il bel fresco che stiamo "portando a casa"
A questo proposito non capisco una cosa, da buon non esperto meteo....solo meteo appassionato. Il 17 entra il Rodano, con nevicata = Il cuscino si rinforza = PIU FREDDO Domenica 19 perturbazione...forse sì o forse no, forse blanda....erosione totale del cuscino? Non capisco come un evento tranquillo posso "bruciare" il bel fresco che stiamo "portando a casa" Natale Marrone?
Il 19 non verrà eroso del tutto. Se dovesse esserci un'altra perturbazione di scorrimento il 20-21 probabilmente sarebbe ancora neve (all'inizio).. il problema è che il nostro materasso perderà piume dal 19 al 23.. 4 giorni sono veramente tanti, senza più rientri di aria fredda in quota.
Grazie del chiarimento...
Boh stiamo a vedere....perchè penso tutti sogniamo un Bianco Natal...e vedendo le temperature di questi giorni la gola è tanta!!!!
Neanche l'inversione ci salva, in caso di sereno?
TheSoundOfWind ha scritto:Buono il run di controllo di gfs 12z per il rientro di aria fredda tra il 21 e il 22 Dicembre. La pianura piemontese, varesotto e comasco possono sperare nel miracolo per il peggioramento del 23 Dicembre. Il resto dei pianurini lombardi è meglio che aspetti qualche run ancora prima di iniziare a sperare
Fondamentali saranno anche le due nevicate eventuali in arrivo.. se ci saranno e saranno piuttosto "corpose", il cuscino freddo potrebbe reggere per molti più giorni... il rientro di aria più fredda in quota nei giorni prima del peggioramento farebbe il resto.
A questo proposito non capisco una cosa, da buon non esperto meteo....solo meteo appassionato. Il 17 entra il Rodano, con nevicata = Il cuscino si rinforza Domenica 19 perturbazione...forse sì o forse no, forse blanda....erosione totale del cuscino? Non capisco come un evento tranquillo posso "bruciare" il bel fresco che stiamo "portando a casa"
A questo proposito non capisco una cosa, da buon non esperto meteo....solo meteo appassionato. Il 17 entra il Rodano, con nevicata = Il cuscino si rinforza = PIU FREDDO Domenica 19 perturbazione...forse sì o forse no, forse blanda....erosione totale del cuscino? Non capisco come un evento tranquillo posso "bruciare" il bel fresco che stiamo "portando a casa" Natale Marrone?
Il 19 non verrà eroso del tutto. Se dovesse esserci un'altra perturbazione di scorrimento il 20-21 probabilmente sarebbe ancora neve (all'inizio).. il problema è che il nostro materasso perderà piume dal 19 al 23.. 4 giorni sono veramente tanti, senza più rientri di aria fredda in quota.
Grazie del chiarimento... Boh stiamo a vedere....perchè penso tutti sogniamo un Bianco Natal...e vedendo le temperature di questi giorni la gola è tanta!!!! Neanche l'inversione ci salva, in caso di sereno?
Senza rientri di aria fredda in quota la vedo dura... probabilmente con cielo sereno e forti inversioni termiche, avremmo possibilità per vedere un gelicidio epocale
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
E' durissima, quasi impossibile... ma meteotitano a 84h fa vedere un tenace cuscino appena prima del peggioramento (serio questa volta).
Bisogna vedere se riuscirà a tenere durante le precipitazioni, che fortunosamente capiteranno di notte.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:E' durissima, quasi impossibile... ma meteotitano a 84h fa vedere un tenace cuscino appena prima del peggioramento (serio questa volta). Bisogna vedere se riuscirà a tenere durante le precipitazioni, che fortunosamente capiteranno di notte.
Ecco qui le differenze tra GFS e uno dei suoi LAM a più alta risoluzione.
A Brescia ci sarebbe ancora una -3 a 850hPa, mentre GFS fa vedere a malapena 0°C per lo stesso periodo.
Addirittura ci sarebbero ancora 0°C a 950hPa (circa 500m).
Purtroppo non c'è il proseguo, però mi sembra che il cuscinetto regga bene anche in basso. Cmq manca ancora molto, tutto può cambiare.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.