Anomalie Settimanali E Decadali

Segnalazioni del tempo in atto

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da elgnaro »

Speriamo negli ultimi giorni per abbassare la media magari portandola a +1.5
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24534
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da oscarbs »

elgnaro ha scritto:Speriamo negli ultimi giorni per abbassare la media magari portandola a +1.5

Io credo che se ci andrà bene chiuderemo il mese a +2,0°. Sarà difficile fare meglio. :saggio:
Ultima modifica di oscarbs il mer 24 nov, 2010 15:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da pataste »

come stiamo andando in questi primi giorni di dicembre rispetto alla media..?
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24534
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da oscarbs »

pataste ha scritto:come stiamo andando in questi primi giorni di dicembre rispetto alla media..?

Dopo 5 giorni a Ghedi siamo a -1.1° rispetto alla media 61/90. :icon_wink:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da pataste »

Immagine come sarà esser 8gradi sotto la media in inverno..mah..
Il nord europa è in temperature da record
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da reghe82 »

pataste ha scritto:Immagine come sarà esser 8gradi sotto la media in inverno..mah..
Il nord europa è in temperature da record

Italia divisa in 2!
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da dan93Lodrino »

bene anche gli USA

Immagine

n.b. la scala di riferimento è in °F :ok:
Ultima modifica di dan93Lodrino il dom 12 dic, 2010 17:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da pataste »

come va il mese in questi primi 20 gg..?
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24534
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da oscarbs »

pataste ha scritto:come va il mese in questi primi 20 gg..?

Dopo 18 giorni siamo a -1.3°. :icon_wink:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19119
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da Borgo »

oscarbs ha scritto:
pataste ha scritto:come va il mese in questi primi 20 gg..?

Dopo 18 giorni siamo a -1.3°. :icon_wink:


Sarà dura restare sottomedia... :icon_wink:
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da enricobs »

orpo dopo questi giorni con temp da paura siamo solo a -1,3...ma che temp facevano negli anni 60-70????
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
bona95
Tornado
Tornado
Messaggi: 4274
Iscritto il: ven 17 dic, 2010 18:34
Località: Capriolo

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da bona95 »

forse la cosa più strana che non mi sarei mai aspettato è il -10.5 di ieri mattina..
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24534
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da oscarbs »

enricobs ha scritto:orpo dopo questi giorni con temp da paura siamo solo a -1,3...ma che temp facevano negli anni 60-70????

Dopo la giornata odierna, cioè dopo 19 giorni, gennaio a Ghedi è sceso a -1.6° dalla media 1961/1990. :clapping:
Considerando che il giorno 14, il mese era in perfetta media, direi che gli ultimi 5 giorni sono stati a dir poco strepitosi. :wacko1:
Umbril
Neve
Neve
Messaggi: 778
Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da Umbril »

:coffee:
Immagine
Ultima modifica di Umbril il dom 19 dic, 2010 20:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da pataste »

a che bel freschino..heheh :ok:
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da wizard »

enricobs ha scritto:orpo dopo questi giorni con temp da paura siamo solo a -1,3...ma che temp facevano negli anni 60-70????


Se non sbaglio ad inizio mese eravamo sopramedia
Icebergo
Grandine
Grandine
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da Icebergo »

Umbril ha scritto::coffee:
Immagine


qualcuno mette il link diretto a queste mappe NOAA che vorrei salvarlo nei preferiti? grazie!
Umbril
Neve
Neve
Messaggi: 778
Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da Umbril »

Ultima modifica di Umbril il dom 19 dic, 2010 20:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tibo68
Neve
Neve
Messaggi: 811
Iscritto il: gio 13 nov, 2008 12:49
Località: Prevalle (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da tibo68 »

oscarbs ha scritto:
enricobs ha scritto:orpo dopo questi giorni con temp da paura siamo solo a -1,3...ma che temp facevano negli anni 60-70????

Dopo la giornata odierna, cioè dopo 19 giorni, gennaio a Ghedi è sceso a -1.6° dalla media 1961/1990. :clapping:
Considerando che il giorno 14, il mese era in perfetta media, direi che gli ultimi 5 giorni sono stati a dir poco strepitosi. :wacko1:


Ma a chi devo credere :indeciso:
Secondo la carta postata da umbril , Ghedi si trova nella fascia dei -5 rispetto alla media :indeciso:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da pataste »

tibo68 ha scritto:
oscarbs ha scritto:
enricobs ha scritto:orpo dopo questi giorni con temp da paura siamo solo a -1,3...ma che temp facevano negli anni 60-70????

Dopo la giornata odierna, cioè dopo 19 giorni, gennaio a Ghedi è sceso a -1.6° dalla media 1961/1990. :clapping:
Considerando che il giorno 14, il mese era in perfetta media, direi che gli ultimi 5 giorni sono stati a dir poco strepitosi. :wacko1:


Ma a chi devo credere :indeciso:
Secondo la carta postata da umbril , Ghedi si trova nella fascia dei -5 rispetto alla media :indeciso:


no tieni conto che a mappa è riferita all'ultima settimana, mentre la media di Oscar è da inizio mese.. :icy_lol_flag:
Avatar utente
tibo68
Neve
Neve
Messaggi: 811
Iscritto il: gio 13 nov, 2008 12:49
Località: Prevalle (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da tibo68 »

pataste ha scritto:
tibo68 ha scritto:
oscarbs ha scritto:
enricobs ha scritto:orpo dopo questi giorni con temp da paura siamo solo a -1,3...ma che temp facevano negli anni 60-70????

Dopo la giornata odierna, cioè dopo 19 giorni, gennaio a Ghedi è sceso a -1.6° dalla media 1961/1990. :clapping:
Considerando che il giorno 14, il mese era in perfetta media, direi che gli ultimi 5 giorni sono stati a dir poco strepitosi. :wacko1:


Ma a chi devo credere :indeciso:
Secondo la carta postata da umbril , Ghedi si trova nella fascia dei -5 rispetto alla media :indeciso:


no tieni conto che a mappa è riferita all'ultima settimana, mentre la media di Oscar è da inizio mese.. :icy_lol_flag:


:oops: :wacko1: :mryellow: ho visto solo adesso la data in alto Dec 12-18 :ok:
Icebergo
Grandine
Grandine
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da Icebergo »

Umbril ha scritto:http://www.cpc.noaa.gov/products/analysis_monitoring/regional_monitoring/europe.shtml :ok:


grazie mille!!!
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24534
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da oscarbs »

oscarbs ha scritto:
enricobs ha scritto:orpo dopo questi giorni con temp da paura siamo solo a -1,3...ma che temp facevano negli anni 60-70????

Dopo la giornata odierna, cioè dopo 19 giorni, gennaio a Ghedi è sceso a -1.6° dalla media 1961/1990. :clapping:
Considerando che il giorno 14, il mese era in perfetta media, direi che gli ultimi 5 giorni sono stati a dir poco strepitosi. :wacko1:

Pardon, naturalmente volevo dire Dicembre... :oops:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19119
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da Borgo »

Come siamo messi con la media mensile? Riusciremo a chiudere sottomedia? :indeciso:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da StefanoBs »

Borgo ha scritto:Come siamo messi con la media mensile? Riusciremo a chiudere sottomedia? :indeciso:


Siamo -0,8°C mensile al 24 Dicembre.
Con l'irruzione fredda e inversionale in arrivo, credo che ce la dovremmo fare a realizzare un mese sotto la media, il secondo del 2010.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19119
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da Borgo »

StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:Come siamo messi con la media mensile? Riusciremo a chiudere sottomedia? :indeciso:


Siamo -0,8°C mensile al 24 Dicembre.
Con l'irruzione fredda e inversionale in arrivo, credo che ce la dovremmo fare a realizzare un mese sotto la media, il secondo del 2010.


Evento storico allora!!! :sarcastic:
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da elgnaro »

Ho già in fresca la bottiglia Buona.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24534
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:
Borgo ha scritto:Come siamo messi con la media mensile? Riusciremo a chiudere sottomedia? :indeciso:


Siamo -0,8°C mensile al 24 Dicembre.
Con l'irruzione fredda e inversionale in arrivo, credo che ce la dovremmo fare a realizzare un mese sotto la media, il secondo del 2010.

Sì, credo proprio che ce la dovremmo fare. :boogie:
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: Anomalie Settimanali E Decadali

Messaggio da Anubis »

:smile: Eccellente
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Rispondi