Alcuni scatti dal mio archivio "eventi particolari" che rigaurdano la formazione in una giornata di favonio di una nube cumuliforme che col passare del tempo è passata da calvus, a incus, poi capillatus e infine praecipitatio, per poi dissolversi definitivamente...faccio notare che per tutta la giornata non c'era stata una sola nuvola in cielo e il favonio soffiava impetuoso, ma la natura stupisce sempre...
BUONA VISIONE
Ultima modifica di Paglia94 il ven 10 dic, 2010 17:27, modificato 2 volte in totale.
dan93Lodrino ha scritto:stupenda! l'ho notata anch'io ieri, faceva il suo bell'effetto in mezzo all'azzurro
Ma mi sà che è una foto di repertorio e non di ieri... Mi sembra primaverile cosi ad occhio...
si esatto foto di repertorio, risale a inizio settembre....non riuscivo più a smettere di scattare foto era attraente seguire lo sviluppo che faceva, inoltre l'aria nitida giocava a favore di foto altrettanto nitide....anche ieri comunque c'erano nuvole al mattino isolate che risaltavano con il favonio verso la bassa
dan93Lodrino ha scritto:stupenda! l'ho notata anch'io ieri, faceva il suo bell'effetto in mezzo all'azzurro
Ma mi sà che è una foto di repertorio e non di ieri... Mi sembra primaverile cosi ad occhio...
si esatto foto di repertorio, risale a inizio settembre....non riuscivo più a smettere di scattare foto era attraente seguire lo sviluppo che faceva, inoltre l'aria nitida giocava a favore di foto altrettanto nitide....anche ieri comunque c'erano nuvole al mattino isolate che risaltavano con il favonio verso la bassa
Talmente nitida che si puo distinguere nettamente anche un'anatra di passaggio
dan93Lodrino ha scritto:stupenda! l'ho notata anch'io ieri, faceva il suo bell'effetto in mezzo all'azzurro
Ma mi sà che è una foto di repertorio e non di ieri... Mi sembra primaverile cosi ad occhio...
si esatto foto di repertorio, risale a inizio settembre....non riuscivo più a smettere di scattare foto era attraente seguire lo sviluppo che faceva, inoltre l'aria nitida giocava a favore di foto altrettanto nitide....anche ieri comunque c'erano nuvole al mattino isolate che risaltavano con il favonio verso la bassa
ahahaha ho frainteso... comunque sì, ieri mattina ce n'era una proprio in direzione SW
dan93Lodrino ha scritto:stupenda! l'ho notata anch'io ieri, faceva il suo bell'effetto in mezzo all'azzurro
Ma mi sà che è una foto di repertorio e non di ieri... Mi sembra primaverile cosi ad occhio...
si esatto foto di repertorio, risale a inizio settembre....non riuscivo più a smettere di scattare foto era attraente seguire lo sviluppo che faceva, inoltre l'aria nitida giocava a favore di foto altrettanto nitide....anche ieri comunque c'erano nuvole al mattino isolate che risaltavano con il favonio verso la bassa
Talmente nitida che si puo distinguere nettamente anche un'anatra di passaggio
ahahahahah mi ero accorto di quell'oggetto ma ero convinto che fosse una foglia ahahahah sono una talpa
Le nubi in atmosfera tersa (soprattutto quando arrivano ad essere imponenti Cb, come a volte capita) sono le mie preferite. Le si può ammirare in tutta la loro maestosità
Per il resto, un paio di occhiali per Paglia, un volatile per una foglia non è male
Boss ha scritto:Le nubi in atmosfera tersa (soprattutto quando arrivano ad essere imponenti Cb, come a volte capita) sono le mie preferite. Le si può ammirare in tutta la loro maestosità
Per il resto, un paio di occhiali per Paglia, un volatile per una foglia non è male
quoto!!!! ma sai qual è il bello? ......che porto già gli occhiali