Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
Moderatori: Moderatore, oscarbs
Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
Mi permetto di aprire un nuovo thread sul peggioramento atteso da domani (di cui se ne parla già nell'area commento sui modelli) con l'obiettivo di studiare esclusivamente il comportamento della colonna d'aria, servendoci delle nostre stazioni in quota, e confrontando la realtà con quanto previsto dai Lam.
Le stazioni che utilizzerei sono, partendo dall'alto:
1850 m -> M. Guglielmo
1200 m -> M. Campione
800 m -> M. Maddalena
600 m -> Polaveno
250 m -> V. Carcina (oppure Provezze)
100-150 m -> stazioni di pianura (es. Roncadelle)
Inserirei la T di bulbo asciutto, l'u.r. e la T di bulbo bagnato che si può calcolare facilmente da:
http://www.dossier.net/utilities/wet_bu ... index.html
AGGIORNAMENTO DOMENICA ORE 2:00
1850 m -> Ta -7.7 u.r. 57% Tw -9.3
1200 m -> Ta -5.8 u.r. 81% Tw -6.5
800 m -> Ta -2.2 u.r. 97% Tw -2.3
600 m -> Ta -3.7 u.r. 96% Tw -3.8
250 m -> Ta 0.3 u.r. 90% Tw -0.2
100 m-> Ta -0.8 u.r. 95% Tw -1.0
Condizioni meteo al momento del rilievo: cielo sereno.
Al momento la colonna è chiaramente da neve, da rivedere domattina all'arrivo delle prime nubi e come evolverà poi nel pomeriggio.
P.S. chiunque voglia può inserire i dati, possibilmente seguendo la traccia sopra.
Le stazioni che utilizzerei sono, partendo dall'alto:
1850 m -> M. Guglielmo
1200 m -> M. Campione
800 m -> M. Maddalena
600 m -> Polaveno
250 m -> V. Carcina (oppure Provezze)
100-150 m -> stazioni di pianura (es. Roncadelle)
Inserirei la T di bulbo asciutto, l'u.r. e la T di bulbo bagnato che si può calcolare facilmente da:
http://www.dossier.net/utilities/wet_bu ... index.html
AGGIORNAMENTO DOMENICA ORE 2:00
1850 m -> Ta -7.7 u.r. 57% Tw -9.3
1200 m -> Ta -5.8 u.r. 81% Tw -6.5
800 m -> Ta -2.2 u.r. 97% Tw -2.3
600 m -> Ta -3.7 u.r. 96% Tw -3.8
250 m -> Ta 0.3 u.r. 90% Tw -0.2
100 m-> Ta -0.8 u.r. 95% Tw -1.0
Condizioni meteo al momento del rilievo: cielo sereno.
Al momento la colonna è chiaramente da neve, da rivedere domattina all'arrivo delle prime nubi e come evolverà poi nel pomeriggio.
P.S. chiunque voglia può inserire i dati, possibilmente seguendo la traccia sopra.
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
AGGIORNAMENTO DOMENICA ORE 9:00
1850 m -> Ta -7.5 u.r. 43% Tw -9.6
1200 m -> Ta -3.8 u.r. 72% Tw -5.0
800 m -> Ta -2.8 u.r. 97% Tw -2.9
600 m -> Ta -3.1 u.r. 97% Tw -3.2
250 m -> Ta -- u.r. ..% Tw --
100 m-> Ta -0.3 u.r. 95% Tw -0.5
Cielo coperto!
Al momento colonna ancora buonissima! oggi non dovrebbe salire troppo
1850 m -> Ta -7.5 u.r. 43% Tw -9.6
1200 m -> Ta -3.8 u.r. 72% Tw -5.0
800 m -> Ta -2.8 u.r. 97% Tw -2.9
600 m -> Ta -3.1 u.r. 97% Tw -3.2
250 m -> Ta -- u.r. ..% Tw --
100 m-> Ta -0.3 u.r. 95% Tw -0.5
Cielo coperto!
Al momento colonna ancora buonissima! oggi non dovrebbe salire troppo
Ultima modifica di MeteoGussago il dom 05 dic, 2010 09:29, modificato 8 volte in totale.
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
MeteoGussago ha scritto:AGGIORNAMENTO DOMENICA ORE 2:00
1850 m -> Ta -7.5 u.r. 43% Tw -10.8
1200 m -> Ta -3.8 u.r. 72% Tw -8.1
800 m -> Ta -2.8 u.r. 97% Tw -3.2
600 m -> Ta -3.1 u.r. 97% Tw -3.5
250 m -> Ta -- u.r. ..% Tw --
100 m-> Ta -0.3 u.r. 95% Tw -1.0
Cielo coperto!
Al momento colonna ancora buonissima! oggi non dovrebbe salire troppo
Ottimo Nicola grazie per l'aggiornamento!Ovviamente sono le 9.30 e non le 2.00...
Per i 250 metri possiamo usare provezze con Ta 0.6 u.r. 82% Tw -0.4
E' cambiato veramente poco da ieri sera, però va detto che la copertura è costituita da altostrati non molto densi che lasceranno filtrare un pallido sole per buona parte della mattinata.
E' ancora chiaramente da neve sino in pianura, per oggi dovremo osservare soprattutto lo strato 100-600 metri perchè ricordiamo che le precipitazioni saranno deboli e la neve non scenderà molto sotto lo ZT
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
Radu ha scritto:MeteoGussago ha scritto:AGGIORNAMENTO DOMENICA ORE 2:00
1850 m -> Ta -7.5 u.r. 43% Tw -10.8
1200 m -> Ta -3.8 u.r. 72% Tw -8.1
800 m -> Ta -2.8 u.r. 97% Tw -3.2
600 m -> Ta -3.1 u.r. 97% Tw -3.5
250 m -> Ta -- u.r. ..% Tw --
100 m-> Ta -0.3 u.r. 95% Tw -1.0
Cielo coperto!
Al momento colonna ancora buonissima! oggi non dovrebbe salire troppo
Ottimo Nicola grazie per l'aggiornamento!Ovviamente sono le 9.30 e non le 2.00...
Per i 250 metri possiamo usare provezze con Ta 0.6 u.r. 82% Tw -0.4
E' cambiato veramente poco da ieri sera, però va detto che la copertura è costituita da altostrati non molto densi che lasceranno filtrare un pallido sole per buona parte della mattinata.
E' ancora chiaramente da neve sino in pianura, per oggi dovremo osservare soprattutto lo strato 100-600 metri perchè ricordiamo che le precipitazioni saranno deboli e la neve non scenderà molto sotto lo ZT
Radu ho fatto la modifica con i valori corretti (leggermente cambiati, avevo inserito ur nel copiarli e ho corretto)..

Non cambia molto comunque...qui infatti buca un pallidissimo sole
Ultima modifica di MeteoGussago il dom 05 dic, 2010 09:39, modificato 1 volta in totale.
La mia stazione online su MeteoGussago.it
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
Alle 11.30 la situazione è ancora ottima.. a breve dovrebbero entrare nubi basse, e quindi migliorare la situazione ulteriormente.
Iniziasse adesso sarebbe neve sin da subito..
Iniziasse adesso sarebbe neve sin da subito..

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
StefanoBs ha scritto:Alle 11.30 la situazione è ancora ottima.. a breve dovrebbero entrare nubi basse, e quindi migliorare la situazione ulteriormente.
Iniziasse adesso sarebbe neve sin da subito..

Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
AGGIORNAMENTO DOMENICA 5 DICEMBRE ORE 12.30
Condizioni meteo: cielo tra il nuvoloso e il molto nuvoloso,agli altostrati si sono aggiunti banchi di stratocumuli piuttosto diffusi.
1850 m -> Ta -7.3 u.r. 91% Tw -7.6
1200 m -> Ta -1.2 u.r. 61% Tw -3.2
800 m -> Ta -1.2 u.r. 97% Tw -1.3
600 m -> Ta -0.3 u.r. 91% Tw -0.7
250 m -> Ta 1.8 u.r. 85% Tw 0.9
100 m -> Ta 2.3 u.r. 86% Tw 1.5
Lo zero termico umido è attualmente posizionato tra i 400 e i 500 metri; ora come ora secondo me potrebbe essere neve mista/bagnata (non escludo graupeln a inizio precipitazioni) in caso di precipitazioni molto deboli (rr < 0.5 mm/h) , neve in caso di precipitazioni deboli (rr 1-2 mm/h).
Condizioni meteo: cielo tra il nuvoloso e il molto nuvoloso,agli altostrati si sono aggiunti banchi di stratocumuli piuttosto diffusi.
1850 m -> Ta -7.3 u.r. 91% Tw -7.6
1200 m -> Ta -1.2 u.r. 61% Tw -3.2
800 m -> Ta -1.2 u.r. 97% Tw -1.3
600 m -> Ta -0.3 u.r. 91% Tw -0.7
250 m -> Ta 1.8 u.r. 85% Tw 0.9
100 m -> Ta 2.3 u.r. 86% Tw 1.5
Lo zero termico umido è attualmente posizionato tra i 400 e i 500 metri; ora come ora secondo me potrebbe essere neve mista/bagnata (non escludo graupeln a inizio precipitazioni) in caso di precipitazioni molto deboli (rr < 0.5 mm/h) , neve in caso di precipitazioni deboli (rr 1-2 mm/h).
Ultima modifica di Radu il dom 05 dic, 2010 12:52, modificato 1 volta in totale.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
Radu ha scritto:AGGIORNAMENTO DOMENICA 5 DICEMBRE ORE 12.30
Condizioni meteo: cielo tra il nuvoloso e il molto nuvoloso,agli altostrati si sono aggiunti banchi di stratocumuli piuttosto diffusi.
1850 m -> Ta -7.3 u.r. 91% Tw -7.6
1200 m -> Ta -1.2 u.r. 61% Tw -3.2
800 m -> Ta -1.2 u.r. 97% Tw -1.3
600 m -> Ta -0.3 u.r. 91% Tw -0.7
250 m -> Ta 1.8 u.r. 85% Tw 0.9
100 m -> Ta 2.3 u.r. 86% Tw 1.5
Lo zero termico umido è attualmente posizionato tra i 400 e i 500 metri; ora come ora secondo me potrebbe essere neve mista/bagnata (non escludo graupeln a inizio precipitazioni) in caso di precipitazioni molto deboli (rr < 0.5 mm/h) , neve in caso di precipitazioni deboli (rr 1-2 mm/h).
Non ci possiamo lamentare.. si sta anche seccando, quindi sono sempre più propenso a graupeln per l'inizio delle precipitazioni.. la massima arriverà entro 1h/1h30', poi incominceremo la discesa termica.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
io non faccio testo..qui +3.3°C ma aria più secca..con l'inizio delle prp cambierà
La mia stazione online su MeteoGussago.it
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
un bel -1.2°c, possibilissima la giornata di ghiaccio oggi
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
Ottima iniziativa Radu
Con le stazioni che abbiamo a disposizione a tutte le quote , adesso siamo autonomi , anche per stilare un sorta di R.S.
Con le stazioni che abbiamo a disposizione a tutte le quote , adesso siamo autonomi , anche per stilare un sorta di R.S.

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
Marzio ha scritto:un bel -1.2°c, possibilissima la giornata di ghiaccio oggi
tanto per concludere questo periodo da favola!!!!

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
dite che reggono le temperature???




Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
dan93Lodrino ha scritto:dite che reggono le temperature???
![]()
![]()
The day after tomorrow

Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
Radu ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:dite che reggono le temperature???
![]()
![]()
The day after tomorrow
Il mostro viola!



Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
Anche se è l'RS di Milano penso che si possa avere un buona descrizione della colonna...2 cose, nonostante l'assenza di dati per 500 mt:
1) a 170 mt c'è 1 grado e dp negativo, quindi si può dire che gli strati più prossimi al suolo son quasi sistemati (in un RS pre neve di qualche giorno fa c'erano addirittura 3°C...la notte serena è stata perfetta)
2)Bella seccata tra gli 800 e 1000 mt, durante l'evento lì avremo T ben negative immagino.
1) a 170 mt c'è 1 grado e dp negativo, quindi si può dire che gli strati più prossimi al suolo son quasi sistemati (in un RS pre neve di qualche giorno fa c'erano addirittura 3°C...la notte serena è stata perfetta)
2)Bella seccata tra gli 800 e 1000 mt, durante l'evento lì avremo T ben negative immagino.
Codice: Seleziona tutto
16080 LIML Milano Observations at 12Z 05 Dec 2010
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1008.0 103 1.4 -0.9 85 3.57 0 0 273.9 283.8 274.5
1000.0 170 1.0 -1.8 82 3.37 140 1 274.1 283.5 274.7
925.0 795 -0.9 -5.6 70 2.73 50 2 278.4 286.2 278.8
924.0 804 -0.9 -5.6 70 2.74 46 2 278.5 286.3 278.9
919.0 847 -0.3 -12.3 40 1.63 28 2 279.5 284.3 279.8
907.0 952 -0.7 -14.7 34 1.36 343 2 280.2 284.2 280.4
903.0 987 -0.5 -11.5 43 1.77 328 2 280.7 286.0 281.0
880.0 1192 -1.9 -7.7 65 2.44 240 2 281.3 288.4 281.7
865.0 1329 -2.9 -5.2 84 3.02 210 10 281.7 290.4 282.2
858.0 1393 -3.3 -4.0 95 3.33 210 15 281.9 291.5 282.5
853.0 1439 -3.7 -4.2 96 3.30 210 19 282.0 291.5 282.6
850.0 1467 -3.9 -4.3 97 3.28 210 19 282.1 291.5 282.6
777.0 2170 -8.5 -8.5 100 2.60 214 30 284.4 292.1 284.9
760.0 2341 -9.7 -9.7 100 2.42 215 33 284.9 292.1 285.3
752.0 2423 -10.3 -10.3 100 2.33 217 33 285.1 292.1 285.6
744.0 2505 -11.3 -14.5 77 1.68 219 32 284.9 290.0 285.2
735.0 2598 -11.1 -21.1 44 0.97 221 32 286.1 289.2 286.3
720.0 2756 -11.5 -24.5 33 0.73 225 32 287.4 289.8 287.5
700.0 2972 -12.3 -27.3 27 0.59 230 31 288.8 290.8 288.9
687.0 3115 -12.7 -28.7 25 0.52 229 31 289.9 291.7 290.0
642.0 3631 -14.8 -27.9 32 0.60 225 32 293.2 295.2 293.3
641.0 3643 -14.9 -27.9 32 0.61 226 32 293.2 295.3 293.4
630.0 3774 -14.7 -20.7 60 1.17 239 36 294.9 298.7 295.1
625.0 3835 -14.2 -18.2 71 1.47 245 37 296.2 300.9 296.5
621.0 3883 -13.7 -16.2 81 1.75 245 38 297.3 302.8 297.6
606.0 4069 -14.5 -16.8 83 1.71 245 41 298.4 303.9 298.8
588.0 4298 -15.5 -17.5 85 1.65 256 36 299.9 305.2 300.2
582.0 4376 -15.0 -17.1 84 1.73 260 34 301.3 306.9 301.7
567.0 4575 -13.7 -16.1 82 1.93 270 37 305.1 311.4 305.5
556.0 4724 -12.7 -15.3 81 2.10 272 39 308.0 314.9 308.4
512.0 5351 -15.5 -18.2 80 1.79 278 46 312.0 318.0 312.3
500.0 5530 -16.9 -19.5 80 1.64 280 48 312.4 317.9 312.7
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
dan93Lodrino ha scritto:dite che reggono le temperature???
![]()
![]()




La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
Tralasciando per ora le quote superiori, che per ora non costituiscono assolutamente un problema, seguiamo un attimo lo strato 600 m->pianura.
Oramai il cielo è molto nuvoloso o coperto, e sono giunte anche nubi medio-basse (nembostrati).
600 m -> Ta -0.2 u.r. 91% Tw -0.6
250 m -> Ta 1.5 u.r. 86% Tw 0.7
100 m -> Ta 2.6 u.r. 87% Tw 1.8
Oramai il cielo è molto nuvoloso o coperto, e sono giunte anche nubi medio-basse (nembostrati).
600 m -> Ta -0.2 u.r. 91% Tw -0.6
250 m -> Ta 1.5 u.r. 86% Tw 0.7
100 m -> Ta 2.6 u.r. 87% Tw 1.8
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
appena arriverà il monte orfano con i suoi 452 m slm ne vedremo delle belletibo68 ha scritto:Ottima iniziativa Radu
Con le stazioni che abbiamo a disposizione a tutte le quote , adesso siamo autonomi , anche per stilare un sorta di R.S.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
- Località: Famea di Casto (Bs)
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
ma domani a che ora arriva il richiamo caldo?
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
Radu ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:dite che reggono le temperature???
![]()
![]()
The day after tomorrow
ma come mai abbiamo la -20 a 850hpa sulla testa ????
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
enricobs ha scritto:Radu ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:dite che reggono le temperature???
![]()
![]()
The day after tomorrow
ma come mai abbiamo la -20 a 850hpa sulla testa ????
Per un momento ho pensato fosse a 500 hpa, poi quando ho visto 850 prima sono semisvenuto, poi invece ho capito....

- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
Aggiornamento domenica 5 dicembre ore 15.30
1850 m -> Ta -6.7 u.r. 96% Tw -6.8
1200 m -> Ta -3.2 u.r. 86% Tw -3.8
800 m -> Ta -2.6 u.r. 95% Tw -2.8
600 m -> Ta -0.7 u.r. 94% Tw -2.0
250 m -> Ta 1.2 u.r. 90% Tw 0.7
100 m -> Ta 2.6 u.r. 86% Tw 1.8
Non male come partenza
1850 m -> Ta -6.7 u.r. 96% Tw -6.8
1200 m -> Ta -3.2 u.r. 86% Tw -3.8
800 m -> Ta -2.6 u.r. 95% Tw -2.8
600 m -> Ta -0.7 u.r. 94% Tw -2.0
250 m -> Ta 1.2 u.r. 90% Tw 0.7
100 m -> Ta 2.6 u.r. 86% Tw 1.8
Non male come partenza

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
enricobs ha scritto:Radu ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:dite che reggono le temperature???
![]()
![]()
The day after tomorrow
ma come mai abbiamo la -20 a 850hpa sulla testa ????
sono errori che possono capitare nell'elaborazione dei modelli...
- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
Aggiornamento domenica 5 dicembre ore 17.45
1850 m -> Ta -6.1 u.r. 97% Tw -6.2
1200 m -> Ta -2.2 u.r. 88% Tw -2,7
800 m -> Ta -0.2 u.r. 97% Tw -0.3
600 m -> Ta -0.9 u.r. 96% Tw -1.1
250 m -> Ta 0.9 u.r. 93% Tw 0.5
100 m -> Ta 2.5 u.r. 89% Tw 1.9
1850 m -> Ta -6.1 u.r. 97% Tw -6.2
1200 m -> Ta -2.2 u.r. 88% Tw -2,7
800 m -> Ta -0.2 u.r. 97% Tw -0.3
600 m -> Ta -0.9 u.r. 96% Tw -1.1
250 m -> Ta 0.9 u.r. 93% Tw 0.5
100 m -> Ta 2.5 u.r. 89% Tw 1.9
-
- Pioggia forte
- Messaggi: 243
- Iscritto il: gio 08 gen, 2009 14:05
- Località: Leno
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
colin ha scritto:Aggiornamento domenica 5 dicembre ore 17.45
1850 m -> Ta -6.1 u.r. 97% Tw -6.2
1200 m -> Ta -2.2 u.r. 88% Tw -2,7
800 m -> Ta -0.2 u.r. 97% Tw -0.3
600 m -> Ta -0.9 u.r. 96% Tw -1.1
250 m -> Ta 0.9 u.r. 93% Tw 0.5
100 m -> Ta 2.5 u.r. 89% Tw 1.9
Quindi niente neve al piano?
- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
giacoste82 ha scritto:colin ha scritto:Aggiornamento domenica 5 dicembre ore 17.45
1850 m -> Ta -6.1 u.r. 97% Tw -6.2
1200 m -> Ta -2.2 u.r. 88% Tw -2,7
800 m -> Ta -0.2 u.r. 97% Tw -0.3
600 m -> Ta -0.9 u.r. 96% Tw -1.1
250 m -> Ta 0.9 u.r. 93% Tw 0.5
100 m -> Ta 2.5 u.r. 89% Tw 1.9
Quindi niente neve al piano?
Con le precipitazioni irrisorie che abbiamo ora in pianura (qua piovvigina modello aerosol) no. Devono arrivare precipitazioni un pò più serie
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
giacoste82 ha scritto:colin ha scritto:Aggiornamento domenica 5 dicembre ore 17.45
1850 m -> Ta -6.1 u.r. 97% Tw -6.2
1200 m -> Ta -2.2 u.r. 88% Tw -2,7
800 m -> Ta -0.2 u.r. 97% Tw -0.3
600 m -> Ta -0.9 u.r. 96% Tw -1.1
250 m -> Ta 0.9 u.r. 93% Tw 0.5
100 m -> Ta 2.5 u.r. 89% Tw 1.9
Quindi niente neve al piano?
Solo in caso di precipitazioni forti come venerdì sera.. ovvero molto improbabile..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 5-6 Dicembre: Studiamo La Colonna
AGGIORNAMENTO DOMENICA 5 DICEMBRE ORE 22.30
2350 m -> Ta -7.7 u.r. 93% Tw -7.9
1850 m -> Ta -5.9 u.r. 97% Tw -6.0
1200 m -> Ta -2.6 u.r. 91% Tw -3.0
800 m -> Ta -1.3 u.r. 97% Tw -1.4
600 m -> Ta -0.5 u.r. 97% Tw -0.6
250 m -> Ta 0.4 u.r. 97% Tw 0.3
100 m -> Ta 1.0 u.r. 94% Tw 0.7
Praticamente abbiamo lo zero termico umido a circa 500 metri...il Tw leggermente positivo nei 300-400 metri sotto è sufficiente a far sciogliere i fiocchi, essendo le precipitazioni molto deboli e quindi insufficienti a "trascinare" il freddo verso il basso, cosa che accadeva invece nei rovesci dei giorni precedenti.
2350 m -> Ta -7.7 u.r. 93% Tw -7.9
1850 m -> Ta -5.9 u.r. 97% Tw -6.0
1200 m -> Ta -2.6 u.r. 91% Tw -3.0
800 m -> Ta -1.3 u.r. 97% Tw -1.4
600 m -> Ta -0.5 u.r. 97% Tw -0.6
250 m -> Ta 0.4 u.r. 97% Tw 0.3
100 m -> Ta 1.0 u.r. 94% Tw 0.7
Praticamente abbiamo lo zero termico umido a circa 500 metri...il Tw leggermente positivo nei 300-400 metri sotto è sufficiente a far sciogliere i fiocchi, essendo le precipitazioni molto deboli e quindi insufficienti a "trascinare" il freddo verso il basso, cosa che accadeva invece nei rovesci dei giorni precedenti.