colin ha scritto:ma è già successo in passato che gfs vedesse delle termiche a 850hpa diverse di 2-3 gradi rispetto ai lam inizializzati gfs?
A mia memoria no.. però c'è da dire che il LAMMA 12 06z ha risentito un po' del contraccolpo del run ufficiale.. purtroppo si è scaldato parecchio anche il LAM.
Però è il LAM meno preciso tra tutti, aspettiamo quelli più ad alta risoluzione.. e soprattutto aspettiamo il corso degli eventi.. si inizia fra circa 3-4h.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
temperatura di bulbo umido a 103 metri 2,69
a 292 metri-1 a 477 metri-0
quindi al momento la quota neve è sui 300 metri circa senza che la colonna si sia aggiustata.
credo che stasera quindi non sia escluso che possa cadere neve con temperature sopra zero ovunque se le precipitazioni non saranno deboli
Ultima modifica di simone il mar 30 nov, 2010 14:23, modificato 1 volta in totale.
Anubis ha scritto:No so davvero cosa pensare per la valle, moloch ci dà pioggia, ma altri danno neve, compreso il bollettino arpa ...tanto vale stare a vedere e basta
per mè avrai neve, nella peggiore delle ipotesi domani mista
Anubis ha scritto:No so davvero cosa pensare per la valle, moloch ci dà pioggia, ma altri danno neve, compreso il bollettino arpa ...tanto vale stare a vedere e basta
per mè avrai neve, nella peggiore delle ipotesi domani mista
Guarda che ci risentiamo domani, la Vallecamonica è tremenda per noi poveri nivofili!!!
Anubis ha scritto:No so davvero cosa pensare per la valle, moloch ci dà pioggia, ma altri danno neve, compreso il bollettino arpa ...tanto vale stare a vedere e basta
per mè avrai neve, nella peggiore delle ipotesi domani mista
Guarda che ci risentiamo domani, la Vallecamonica è tremenda per noi poveri nivofili!!!
se ma se non hai i venti di caduta da ovest non capisco quali possano essere i vostri problemi. a mio parere domani non dovreste essere messi male anche se comunque 500m non sono tanti
Io vedo solo pioggia per la giornata di domani fino a quote medie (1000 metri o più) da noi. Un po' di neve a basse quote/al piano se siamo fortunati solo in tarda nottata.
Snowflake ha scritto:Io vedo solo pioggia per la giornata di domani fino a quote medie (1000 metri o più) da noi. Un po' di neve a basse quote/al piano se siamo fortunati solo in tarda nottata.
Spero di sbagliarmi.
Urca, 1000m son tantini, spero in qualcosa di meno vista l'estate che ci aspetta la prossima settimana
reghe82 ha scritto:Se riuscissi a vedere dei fiocchi entro la mezzanotte sarebbe il 4° gg consecutivo con neve (anche se senza accumulo), notevole per fine novembre!
Credo che dovremo assorbirci molte ore di pioggia.. per via di precipitazioni troppo deboli.. sperando in domani mattina in un rinforzo delle stesse.. altrimenti è finita prima di cominciare. Le ultime GFS sono orribili per le precipitazioni, non tanto per le termiche (ormai abbiamo capito che non valgono molto..)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.