Teniamo due thread separati per i due peggioramenti, quello di domenica 28 che passerà più a sud del previsto lasciando il nord fuori dai giochi o cmq ai margini e quello di martedì 30 che sarà accompagnato da una bella scaldata in quota.
Per martedì notte/mattina credo che il NW abbia qualche possibilità all'inizio di avere neve fino in pianura SE e solo SE si formerà un minimo di cuscino. Affinchè ciò avvenga è necessaria una notte serena tra domenica e lunedì. Paradossalmente sarebbe meglio se il minimo di domenica andasse ancora più a sud consentendo il cielo sereno nella notte fra domenica e lunedì. Il freddo potrebbe così depositarsi nei bassi strati, quel tanto che basta per regalare qualche minuto/ora di neve a certe zone di pianura del NW
Ultima modifica di TheSoundOfWind il dom 28 nov, 2010 18:08, modificato 1 volta in totale.
Proprio così Sound,
per il NW ci sono concrete possibilità anche per lunedì sera/martedì notte.. una nottata serena la notte precedente sarebbe fondamentale.. a questo punto che il minimo basso passi veramente.. basso
Per il bresciano invece non credo ci siano molte possibilità, con neve oltre i 600-800m in forte risalita oltre i 1200m durante la notte.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Per assurdo ci sono quasi più probabilità di neve per Martedì che per domani.
Devo ancora capire come si crea tutta quell'aria fredda in quota per Martedì.. probabilmente Lunedì l'aria si seccherà parecchio, e quindi le isoterme sono un po' "fittizie".
Resta il fatto che il NW è decisamente favorito, l'est lombardia molto più al limite (come domani).
La mia idea attuale è però che sarà NEVE su quasi tutta la Lombardia. Aspettiamo però gli aggiornamenti, perchè temo che il peggioramento sia stato un po' ridimensionato con lo 00z di GFS.
Zero termico da neve "facile" anche nel bresciano:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Anche io sono ottimista per martedì perchè le carte hanno limato la scaldata run dopo run e questo è un buon segno.
Esiste la possibilità concreta che sia neve in pianura (almeno nell'ovest Lombardia) non solo per le prime ore ma per l'intera durata del peggioramento.
Ma siccome la cosa sembra troppo bella e anche strana (visto il freddo previsto in quota) aspetterei qualche run ancora prima di iniziare a crederci
StefanoBs ha scritto:Per assurdo ci sono quasi più probabilità di neve per Martedì che per domani. Devo ancora capire come si crea tutta quell'aria fredda in quota per Martedì.. probabilmente Lunedì l'aria si seccherà parecchio, e quindi le isoterme sono un po' "fittizie". Resta il fatto che il NW è decisamente favorito, l'est lombardia molto più al limite (come domani). La mia idea attuale è però che sarà NEVE su quasi tutta la Lombardia. Aspettiamo però gli aggiornamenti, perchè temo che il peggioramento sia stato un po' ridimensionato con lo 00z di GFS.
Zero termico da neve "facile" anche nel bresciano:
se guardo ukmo si vede un crollo termico a 850hPa ad inizio fenomeni questo per l'aria fredda richiamata da nordest
Per Stefano riguardo le termiche di martedi: è proprio come dicevamo stamattina, si tratta di aria secca (Dp bassissimi) che poi si umidificherà con un conseguente aumento dei Dp e una diminuizione delle T di bulbo asciutto.
Lunedi infatti a 850 hPa affluirà aria molto secca di NW, ed ecco il risultato in tarda serata: termiche sui -1°C e umidità intorno al 30%:
Ed ecco cosa accade invece 6-8 ore dopo: correnti umide da SE, l'aria tende a saturarsi e di conseguenza ecco che le T di bulbo asciutto crollano a -4/-5°C:
Mah, vediamo se martedi mattina riusciamo a vedere un paio di cm paciugosi...
Seguendo gli ultim run e le indicazioni dei vari siti (so che bisognerebbe affidarsi ad un paio al max ma nella mia curiosità li guardo un po tutti..) pare non ci sia più la scaldata prevista per lunedi (o almeno non cosi forte come sembrava fino a 2 gg fa) e ci siano possibilità di precipitazioni per stasera, domani (qualcuno dice il mattino altri la sera), martedi sera, mercoledi e venerdi... Riusciremo a vedere in tali situazioni almeno una nevicata anche a Bs o dovremo accontentarci di vederle in Tv ed a pochi km da qui??
Grazie e buon weekend (chissa se nevoso...) a tutti
Radu ha scritto:Per Stefano riguardo le termiche di martedi: è proprio come dicevamo stamattina, si tratta di aria secca (Dp bassissimi) che poi si umidificherà con un conseguente aumento dei Dp e una diminuizione delle T di bulbo asciutto.
Lunedi infatti a 850 hPa affluirà aria molto secca di NW, ed ecco il risultato in tarda serata: termiche sui -1°C e umidità intorno al 30%:
Ed ecco cosa accade invece 6-8 ore dopo: correnti umide da SE, l'aria tende a saturarsi e di conseguenza ecco che le T di bulbo asciutto crollano a -4/-5°C:
Mah, vediamo se martedi mattina riusciamo a vedere un paio di cm paciugosi...
si eccellente. oltretutto il richiamo da sudest mite in mun primo tempo non riesce ad entrare in quota e in effetti sia per il motivo da tè spiegato, sia per le precipitazioni moderate si ha una temporaneo crollo delle temperature a tutte le quote compresa 925hPa ancora sotto nordest
Un altro minimo che risalre dalle Baleari...pare una storia già scritta: prima neve bagnata, poi pioggia per via del borino, poi quando molla il borino nuovo calo delle T e neve sulla pedemontana..insomma una replica di oggi ma con precipitazioni maggiori (e massa d'aria migliore? dipende se c'è un richiamo da sud martedì) secondo me. gfs12Z per me è l'ideale per piazzare 5-10 cm bagnati sulla pedemontana sul finire delle prp!
Ultima modifica di Igli-Tare il dom 28 nov, 2010 17:47, modificato 2 volte in totale.
Igli-Tare ha scritto:Un altro minimo che risalre dalle Baleari...pare una storia già scritta: prima neve bagnata, poi pioggia per via del borino, poi quando molla il borino nuovo calo delle T e neve sulla pedemontana..insomma una replica di oggi ma con precipitazioni maggiori (e massa d'aria migliore? dipende se c'è un richiamo da sud martedì) secondo me. gfs12Z per me è l'ideale per piazzare 5-10 cm bagnati sulla pedemontana sul finire delle prp!
se tiene io farei davvero il botto... anche se di neve ne ho già vista eccome!!
Peggioramento posticipato di circa 24 ore, con inizio delle precipitazioni martedì sera/notte e clou del peggioramento mercoledì in giornata. Neve sicura inizialmente dai 600-800 m, più in basso più probabile pioggia o mista. Tra il peggioramento di oggi, quello di mercoledì e quello di domenica/lunedì prossimo le montagne faranno il botto
Interessante peggioramento.. come diceva Radu in un altro messaggio, sembra che domani l'aria in quota si secchi parecchio, e permetterà di migliorare la colonna (ormai satura e già fin troppo sfruttata)
E' ancora difficile capire la quota neve, rimando il mio giudizio a domani. Per ora direi che sicuramente si parte dal piano, difficile la lettura successiva.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Interessante peggioramento.. come diceva Radu in un altro messaggio, sembra che domani l'aria in quota si secchi parecchio, e permetterà di migliorare la colonna (ormai satura e già fin troppo sfruttata) E' ancora difficile capire la quota neve, rimando il mio giudizio a domani. Per ora direi che sicuramente si parte dal piano, difficile la lettura successiva.
Partendo dal pressuposto che i miei dubbi vergono sul fatto che questo peggioramento non è ancora chiaro nella sua dinamica,
ad oggi i modelli sono chiaramente da neve.
E' chiaro infatti, che oltre all'entrata di aria secca da domani, ci sia durante il peggioramento un richiamo di aria fredda continentale da NE nei bassi strati.
Si vede bene da questa carta a 925hPa, durante il peggioramento:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Boh, praticamente buona parte dei LAM sono da neve anche per noi nella prima parte di mercoledi...
Sinceramente guardando i GM di partenza non me lo aspettavo, probabilmente a quanto pare nella giornata di martedi la colonna non si rovinerà come poteva sembrare...