Bisogna Mettere In Chiaro Una Cosa Sui Modelli

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Bisogna Mettere In Chiaro Una Cosa Sui Modelli

Messaggio da simone »

Vista la gross quantità di modelli consultati meglio chiarire..
Il moloch è un modello unico ma le 2 elaborazioni che si trovano, ossia quella di meteoliguria e quella del CNR sono completamente diverse nei dati e nel dominio,ossia mi spiego.... meteoliguria utilizza i dati di ecmwf e li passa atraverso 2 domini di Bolam e poi con Moloch.
quello del cnr di Davolio lavora con dati gfs e passa attraverso un bolam unico.

i modelli wrf ad alta risoluzione in teoria dovrebbero essere con risultante uguale o similare se lavorano con gli stessi dati. ossia non ci dovrebbero essere 2 wrf ad alta risoluzione che danno a 24 ore risultati completamente differenti, a meno che un modello venga fatto girare o non aggiornato oppure con criteri di realizzazione differenti(domini ed orografia).

la cosa è complessa e impossibile da spiegare per il sottoscritto ma spero di aver dissipato almeno alcuni dubbi.....

inoltre non ha senso a mio parere che un portale mostri in rete mappe che poi risultano inaffidabili.......
quindi ci saranno le + affidabili (a pagamento) e le più o meno affidabili free (WRF)
le Moloch invece sono per fortuna free :bye:
poi ci sono le ETA di Ilmeteo. a mio parere discrete se non buone nelle 24 ore
Ultima modifica di simone il ven 26 nov, 2010 22:46, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Bisogna Mettere In Chiaro Una Cosa Sui Modelli

Messaggio da simone »

aggiungo che non ha senso consultare un modello ad alta risoluzione oltre le 48 ore(almeno quelli disponibili) questo perchè viene continuamente riallineato dal GM e quindi in sostanza ha la stessa percentuale di sbaglio di un modello globale.
avevo letto che epson fà viaggiare modelli (multimodel) ad alta risoluzione fino alle 180 ore(non idrostatici) ma probabilmente realizzati senza utilizzare il riallineamento al GM, ossai una proiezione indipendente. Se qualcuno ne sà qualche cosa alzi la mano, magari Corazzon
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi