E' l'una di notte, vado a dormire senza molte speranze con 5,5°C... alle 5 mi sveglia il rumore della pioggia, la temperatura è calata molto, +2,2°C. Si notano fiocchi bagnati, ma è una falsa partenza, dopo venti minuti torna solo una leggera pioggerella... torno a letto, ma non riesco a riaddormentarmi, e se arrivasse un nucleo più intenso? Se mi perdessi i primi veri fiocchi di stagione? Mi rassegno, impossibile dormire, mi alzo e attendo fiducioso. L'attesa viene ripagata, verso le sette inizia a nevicare e la temperatura scende lentamente.
Ecco la situazione alle 7:20, con +0,6°C.
I fiocchi sono subito di medie dimensioni e il paesaggio si tinge di bianco, bentornata neve!
L'accumulo è di un centimetro, la temperatura scende fino a +0,3°C e i momenti di neve "normale" si alternano a quelli in cui scendono veri e propri fazzoletti (misurati sulla manica del giaccone fiocchi di 5 centimetri di diametro). Dopo le 8:10 si raggiunge il momento di massima intensità.
Alle 8:50 cade solo qualche timido fiocchetto, ma la temperatura rimane inchiodata a +0,4°C.
Bella spolverata per inaugurare la stagione, se stasera a Teletutto mi vedrete con le occhiaie saprete il perchè, ma ne è valsa la pena!
![clapping :clapping:](./images/smilies/clapping.gif)
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth