Ad ogni modo avremo comunque un assaggio invernale, visto che giovedi almeno una -3/-4 a 1500 metri potrebbe entrare, con conseguenti nevicate a quote basse nell'eventuale perturbazione di venerdi/sabato prossimi (27-28 Novembre).
Sul lunghissimo termine darei due possibilità:
1. le correnti atlantiche si alzano di latitudine, il grande freddo si ritira anche da gran parte dell'Europa, si ritorna in autunno. (40%)
2. il flusso atlantico si mantiene basso, il grande freddo rimane attanagliato sull'Europa centrale, possibili nuovi risvolti invernali anche per noi nel proseguo di Dicembre. (60%)
Ma proprio questa prima "avventura" di avvicinamento al primo episodio invernale ci sta insegnando che quando si ha a che fare con irruzioni fredde è meglio non sbilanciarsi troppo il là, per cui....non ci resta che attendere
