Segnalazioni del tempo in atto
Moderatori: Moderatore , oscarbs
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » lun 22 nov, 2010 11:06
zakkaccio ha scritto: StefanoBs ha scritto: zakkaccio ha scritto: siamo al record per novembre... almeno credo
E' record!!
Anche se per poco, nel Novembre 2003 si toccarono i 130cm.
Parlo sempre degli ultimi 10 anni, ovvero da quando segno i dati.. ma volendo sul sito di meteotrentino si può guardare fino al 1984.
ah sì mi ricordo quell'anno, ero in austria con 0 neve mentre qui sciavano già da un mese
ma i dati neve del presena che fine hanno fatto? ci saranno più di 3m mi sa
http://www.meteotrentino.it/neve-ghiacc ... spx?ID=100
230 cm fermi al 17, ora ci sarà qualcosa in più di sicuro
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » lun 22 nov, 2010 11:12
RaffoxBS ha scritto: zakkaccio ha scritto: StefanoBs ha scritto: zakkaccio ha scritto: siamo al record per novembre... almeno credo
E' record!!
Anche se per poco, nel Novembre 2003 si toccarono i 130cm.
Parlo sempre degli ultimi 10 anni, ovvero da quando segno i dati.. ma volendo sul sito di meteotrentino si può guardare fino al 1984.
ah sì mi ricordo quell'anno, ero in austria con 0 neve mentre qui sciavano già da un mese
ma i dati neve del presena che fine hanno fatto? ci saranno più di 3m mi sa
http://www.meteotrentino.it/neve-ghiacc ... spx?ID=100 230 cm fermi al 17, ora ci sarà qualcosa in più di sicuro
non ci capisco mai niente nei link di meteotrentino
comunque ci sarà almeno un metro in più mi sa
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 02 dic, 2010 10:31
Al Tonale altra nevicata da 25cm ieri.
Siamo oltre i 140cm.. livelli record per questo periodo dell'anno.. siamo infatti sui livelli dell'inverno 2008/09, inverno storico per l'accumulo sul Tonale.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » gio 02 dic, 2010 10:36
StefanoBs ha scritto: Al Tonale altra nevicata da 25cm ieri. Siamo oltre i 140cm.. livelli record per questo periodo dell'anno.. siamo infatti sui livelli dell'inverno 2008/09, inverno storico per l'accumulo sul Tonale.
speriamo di ripetere i fasti di quell'inverno
presena "solo" 285cm, pensavo di più sinceramente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » gio 23 dic, 2010 16:10
145cm in tonale, con 20cm in un ora praticamente... incredibile. Il tonale si conferma fortino in queste situazioni
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » gio 23 dic, 2010 17:35
presena a 236cm, perso mezzo metro dal 2 dicembre... mi chiedo come sia possibile
sinceramente dubito su questo dato
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281 Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)
Messaggio
da alcide » gio 23 dic, 2010 18:41
Non ci ferma piu' nessuno
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 23 dic, 2010 19:49
148cm al Tonale.. che posto
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 23 dic, 2010 19:53
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 24 dic, 2010 17:08
Toccati i 164cm... mai era stato registrato un tale accumulo in questo periodo dell'anno, anche andando molto indietro nel tempo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19052 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » ven 24 dic, 2010 17:29
Grande risultato spero proprio che questo trend prosegua nel migliore dei modi!
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281 Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)
Messaggio
da alcide » ven 24 dic, 2010 21:44
StefanoBs ha scritto: Toccati i 164cm... mai era stato registrato un tale accumulo in questo periodo dell'anno, anche andando molto indietro nel tempo.
sono 195 di cui 77 di neve fresca
stamattina erano 199
[cell class=spoiler]PASSO TONALE SCUOLA PAT (1880 m s.l.m.) 24/12/2010
195 77[/cell]
Non ci ferma piu' nessuno
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » sab 25 dic, 2010 09:51
alcide ha scritto: StefanoBs ha scritto: Toccati i 164cm... mai era stato registrato un tale accumulo in questo periodo dell'anno, anche andando molto indietro nel tempo.
sono 195 di cui 77 di neve fresca
stamattina erano 199
[cell class=spoiler]PASSO TONALE SCUOLA PAT (1880 m s.l.m.) 24/12/2010
195 77[/cell]
Io guardo un'altra rilevazione, per quello ci sono queste differenze..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281 Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)
Messaggio
da alcide » sab 25 dic, 2010 11:31
StefanoBs ha scritto: alcide ha scritto: StefanoBs ha scritto: Toccati i 164cm... mai era stato registrato un tale accumulo in questo periodo dell'anno, anche andando molto indietro nel tempo.
sono 195 di cui 77 di neve fresca
stamattina erano 199
[cell class=spoiler]PASSO TONALE SCUOLA PAT (1880 m s.l.m.) 24/12/2010
195 77[/cell]
Io guardo un'altra rilevazione, per quello ci sono queste differenze..
e' queesto il sito
http://www.meteotrentino.it/neve-ghiacc ... spx?ID=100
pero' stamattina e' scesa a 176 cm non capisco che metodi usino perche ' ci sono sempre questi alti e bassi "strani"
Non ci ferma piu' nessuno
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » sab 25 dic, 2010 11:35
alcide ha scritto: StefanoBs ha scritto: alcide ha scritto: StefanoBs ha scritto: Toccati i 164cm... mai era stato registrato un tale accumulo in questo periodo dell'anno, anche andando molto indietro nel tempo.
sono 195 di cui 77 di neve fresca
stamattina erano 199
[cell class=spoiler]PASSO TONALE SCUOLA PAT (1880 m s.l.m.) 24/12/2010
195 77[/cell]
Io guardo un'altra rilevazione, per quello ci sono queste differenze..
e' queesto il sito
http://www.meteotrentino.it/neve-ghiacc ... spx?ID=100 pero' stamattina e' scesa a 176 cm non capisco che metodi usino perche ' ci sono sempre questi alti e bassi "strani"
Infatti.. è per questo che io uso l'altra rilevazione, è molto più stabile.. non so bene dove siano posizionate
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6317 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » sab 25 dic, 2010 11:36
che altra rilevazione?
Snowflake
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » sab 25 dic, 2010 11:39
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » lun 28 feb, 2011 11:20
tonale 169cm
presena 306cm
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 17 mar, 2011 20:59
204cm al Tonale!
Mai nulla di simile arrivati al 17 Marzo,
nemmeno nelle annate più nevose...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » ven 18 mar, 2011 09:39
StefanoBs ha scritto: 204cm al Tonale! Mai nulla di simile arrivati al 17 Marzo, nemmeno nelle annate più nevose...
fantastico! e al presena siamo a 350cm!!! sarà difficile raggiungere i 600cm del 1 maggio 2009 però
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » ven 17 gen, 2014 10:40
A Malga Bissina ci si arriva con l'auto o bisogna fermarsi prima?
Quasi quasi non mi spiacerebbe darci un'occhiata in inverno.
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927 Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)
Messaggio
da Anubis » ven 17 gen, 2014 10:57
Qui
Link trovi i dati dei nivometri automatici di Arpa, in "ultimi dati registrati", "altezza neve" e si può vedere il grafico selezionando il puntatore "info"
Questa la situazione attuale, sui 2000m siamo sui 150-180cm di cui circa 30 di fresca
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt
Messaggio
da conteBS » ven 17 gen, 2014 12:30
ci sono stato a fare qualche cascata,si parcheggia alla diga di boazzo poi la strada è chusa... Occhio che in un paio di punti transitando sulla strada a piedi c'è pericolo di valanghe..