La situazione quindi evolve per un possibile blocco anticiclonico sui meridiani con la strada aperta da nord a sud.
Unico inconveniente il vortice Canadese che sembra determinare un'accelerazione della corrente a getto polare in pieno atlantico.
La strada per l'aria fredda quindi è minata dalle circolazioni depressionarie presenti in Europa e il bacino del Mediterraneo sembra che possa essere conquistato dalle correnti miti atlantiche.
ho fatto un breve schizzo per spiegare la situazione.
Il mio personalissimo parere è che + il blocco è orientale ma verticale (nessun ponte obbliquo), maggiori sono le possibilità che il freddo giunga sul nord Italia. L'ipotesi di una convergenza fra correnti artiche e atlantiche in sede mediterraneo non è quindi remota..però partendo da una base mite credo che questa sparata servirà solo per mettere basi fredde a nord,forse a nord delle Alpi giungerà freddo ma temo che sia una sparata precoce e poco profiqua per noi.......
