Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » dom 14 nov, 2010 21:59
meteos70 ha scritto: Chi mi sa dire per domani l'inizio a grandi linee delle prscipitazioni
qui nella bassa.?
Grazie.
pioverà ma non con i valori di alpi e prealpi. i modelli oggi pomeriggio hanno spostato il grosso sulla Lombardia, 36 ore di piogge a tratti forti.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » lun 15 nov, 2010 06:57
Il peggioramento porterà altra pioggia in lombardia,bella prima metà di novembre piovosa.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 15 nov, 2010 10:45
Ormai ci siamo.
In pianura dovrebbe incominciare a piovere stasera, anche in modo intenso la prossima notte/domani mattina.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » lun 15 nov, 2010 22:49
ellapeppa visto... incredibile per novembre...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 15 nov, 2010 23:24
Interessanti anche le Moloch
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » lun 15 nov, 2010 23:32
usti pedemontana e alta pianura affondate...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » lun 15 nov, 2010 23:46
ussignur, occhio nuovamente al livello di chiese e Mella
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mar 16 nov, 2010 00:08
stica...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » mar 16 nov, 2010 00:12
Grandi quantitativi, se le zone più colpite risulteranno di nuovo le prealpi la situazione non è delle migliori.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » mar 16 nov, 2010 06:56
In effetti grandi quantitativi attesi e molta pioggia già caduta nella notte.
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » mar 16 nov, 2010 08:04
che disdetta le temp così alte altrimenti era una manna la neve sulle nostre cime..mannaggia..
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mar 16 nov, 2010 08:48
Qui adesso il cielo si è un pò schiarito e si vede la quota neve dai 2000 metri in su, la neve seria però solo dai 2200 così ad occhio.
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » mar 16 nov, 2010 09:18
tra un po' spariscono le ancore
mica male
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mar 16 nov, 2010 09:34
stica...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » mar 16 nov, 2010 13:17
mella ben messo ad altezza fenili belasi...qui invece un fosso ha esondato e ha coperto 1 pezzo di strada
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927 Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)
Messaggio
da Anubis » mar 16 nov, 2010 14:55
Sono andato a vedere il Mella poco fà al ponte per Uragomella dove ci sono le vecchie fornaci e il metro sotto il ponte segnava 140\150cm
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 16 nov, 2010 15:25
Per fortuna ha smesso di piovere, perchè la situazione è ancora critica..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mar 16 nov, 2010 15:32
StefanoBs ha scritto: Per fortuna ha smesso di piovere, perchè la situazione è ancora critica..
speriamo resti dentro
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » mar 16 nov, 2010 18:25
Totale peggioramento 33,5 mm + 33,9mm odierni..67,4mm nn male..
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19098 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » mar 16 nov, 2010 18:37
24 mm ieri e 41 oggi... totale 65 mm!
Fiume Oglio bello carico!