
Elettronica Generale
Moderatore: Moderatore
Elettronica Generale
Ciao a tutti vorrei partire con questo nuovo argomento che può interessare parecchie persone e mi piacerebbe scambiare informazioni ed opinioni sul vastissimo campo che impegna 

- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14438
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Elettronica Generale
Non ci sono molti elettricisti
Io non lo sono ancora ufficialmente 


Re: Elettronica Generale
Il campo e' vastissimo e qualsiasi tipo di discussione è benvenuta! avrei bisogno di alcune delucidazioni sulle webcam e sugli indirizzi ip delle stesse chi può aiutarmi? 

- rules
- Socio fondatore
- Messaggi: 3740
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
- Località: Berlinghetto (BS)
Re: Elettronica Generale
In che senso sugli indirizzi ip?
Che tipo di info ti servono?
Che tipo di info ti servono?
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14438
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Elettronica Generale
Parli di telecamere ad IP come le mobotix quindi? 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Elettronica Generale
io lancio la mia.dove trovo un mini pannellino solare, tipo quelli per i fari del cavolo per i giardini?????
che tensione danno in uscita in condizioni di intenso soleggiamento????
che tensione danno in uscita in condizioni di intenso soleggiamento????

Re: Elettronica Generale
Allora pannelli solari piccoli li trovi un po dovunque a prezzi bassi se vuoi il faro per giardino quello a led che illumina pochissimo ti conviene prenderlo gia costruito perchè altrimenti ti costa il pannello piu del resto.Tu simone sei di palazzolo e devi cercare li vicino se eri a bs ti mandavo io nei posti giusti! di che potenza vuoi la lampada da mettere in giardino quanto spazio devi illuminare che ti dico cosa cercare e qualche prezzo dovresti trovarli...
Re: Elettronica Generale
Per la telecamera che cercavo veramente me ne servono due e forse le ho trovate comunque la prima devo metterla all'esterno e devo connetterla direttamente al router perciò con indirizzo ip e la seconda mi servirebbe che immagazzina le immagini e le trasmette solo quando interrogata via rete telefonica cellulare se avete qualche consiglio sono ben accetti!
Re: Elettronica Generale
Per la richiesta sulle tensioni dei pannelli devi dirmi cosa vuoi alimentare e posso farti qualche calcolo in proposito io mi sono specializzato nelle postazioni di radiocomunicazioni e ora mi serve un piccolo aiuto per i telecontrolli ma per il resto chiedi pure 

Re: Elettronica Generale
TWISTER ha scritto:Per la telecamera che cercavo veramente me ne servono due e forse le ho trovate comunque la prima devo metterla all'esterno e devo connetterla direttamente al router perciò con indirizzo ip e la seconda mi servirebbe che immagazzina le immagini e le trasmette solo quando interrogata via rete telefonica cellulare se avete qualche consiglio sono ben accetti!
con le mobotix puoi fare tutto. Hanno un software integrato veramente eccezionale. Puoi settare l'ftp come preferisci, sia a tempo che azionata da eventi particolari, oppure come dicevi puoi azionarle via telefono. Ha il voip integrato e volendo manda anche le mail al verificarsi di un particolare evento come movimenti, cambi di temperatura, suoni etc...
Re: Elettronica Generale
Stupende ma hanno un bel prezzo giusto? quella che avete usato sul guglielmo è una di queste ? puoi darmi il modello che hai provato in modo che fado a colpo sicuro? esiste anche motorizzata nel senso che posso girarlo sempre da remoto via telefono'<? mi serve da montare in una postazione molto in alto ma non ho possibilità di attaccarla alla rete telefonica .Ti chiedo ancora due piccole informazioni .... posso interrogarla quando voglio e scaricare le immagini a richiesta sempre con il telefono? di che alimentazione hanno bisogno e che consumo hanno produco con pannello solare e devo stare attento ai consumi.Puoi darmi qualche consiglio su dove cercarle per risparmiare un po grazie mille. 

Re: Elettronica Generale
Simone per i pannelli provaad andare in via brescia vicino alla macelleria podestà
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Elettronica Generale
TWISTER ha scritto:Simone per i pannelli provaad andare in via brescia vicino alla macelleria podestà
in un forum di elettronica mi hanno consigliato di prendere i cappellini con pannellino e ventolina per non sudare.costano poco e forse fanno a caso mio.
devo solamente creare la ventilazione sotto la schermatura che devo fare per il mio termoigrometro esterno.quindi ventilazione che andrebbe solo col sole forte. se vedo che gira troppo gli piazzo una resistenzina giusta

- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Elettronica Generale
simone ha scritto:TWISTER ha scritto:Simone per i pannelli provaad andare in via brescia vicino alla macelleria podestà
in un forum di elettronica mi hanno consigliato di prendere i cappellini con pannellino e ventolina per non sudare.costano poco e forse fanno a caso mio.
devo solamente creare la ventilazione sotto la schermatura che devo fare per il mio termoigrometro esterno.quindi ventilazione che andrebbe solo col sole forte. se vedo che gira troppo gli piazzo una resistenzina giusta
Ti bastano 5 volt e una ventina di €..se invece vuoi anche accumulare per la notte io ne ho provato uno da 12 volt e attaccato una piccola batteria oltre che la ventola al circuito
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Elettronica Generale
Ottima risposta comunque se vuoi divertirti prendi uno di quei lampioncini da giardino che trovi un po dovunque costano meno da brico e gli smonti il pannellino sopra e poi con un po di manualità un pizzico di pazienza puoi costruire tutto 

Re: Elettronica Generale
TWISTER ha scritto:Stupende ma hanno un bel prezzo giusto? quella che avete usato sul guglielmo è una di queste ? puoi darmi il modello che hai provato in modo che fado a colpo sicuro? esiste anche motorizzata nel senso che posso girarlo sempre da remoto via telefono'<? mi serve da montare in una postazione molto in alto ma non ho possibilità di attaccarla alla rete telefonica .Ti chiedo ancora due piccole informazioni .... posso interrogarla quando voglio e scaricare le immagini a richiesta sempre con il telefono? di che alimentazione hanno bisogno e che consumo hanno produco con pannello solare e devo stare attento ai consumi.Puoi darmi qualche consiglio su dove cercarle per risparmiare un po grazie mille.
eh sì costicchiano, siamo sui 700€ +iva per le diurne (le M24) e 999€ +iva per le notturne (le M12), noi di solito ci riforniamo da C&D informatica a Bergamo anche perché se le volessi acquistare direttamente dalla mobotix il prezzo è identico.

Motorizzata di default non esiste, in guglielmo l'abbiamo motorizzata noi con un motore di una parabola comandata tramite combinatore telefonico.



per quanto riguarda i consumi le mobotix non consumano quasi nulla, circa 3W a 24V

Re: Elettronica Generale
Grande
complimenti è difficoltoso gestire questa ciabatta da remoto? il mio grosso problema sarà l'alimentazione la sopra vado con un gruppo di batterie da 2v messe insieme caricate con pannelli solari! questa ciabatta Specifica:
NET-PwrCtrl HOME
4 - Channels
230V~ 50Hz
1,5 m
1,9W
2300 W
secondo te posso alimentarla anche in qualche altro modo all'interno come viene gestita?
LAN Interface
NET-PwrCtrl PRO
NET-PwrCtrl POWER
NET-PwrCtrl POWER 19"
NET-PwrCtrl HOME
WLAN Converter
Vista
Velocita` trasferimento dati
10 MBit/s
Protocolli
ARP, IP, NetBIOS Name Service, ICMP (Ping), UDP, TCP, DHCP, HTTP, TP (RFC-868)

NET-PwrCtrl HOME
4 - Channels
230V~ 50Hz
1,5 m
1,9W
2300 W
secondo te posso alimentarla anche in qualche altro modo all'interno come viene gestita?
LAN Interface
NET-PwrCtrl PRO
NET-PwrCtrl POWER
NET-PwrCtrl POWER 19"
NET-PwrCtrl HOME
WLAN Converter
Vista
Velocita` trasferimento dati
10 MBit/s
Protocolli
ARP, IP, NetBIOS Name Service, ICMP (Ping), UDP, TCP, DHCP, HTTP, TP (RFC-868)
Re: Elettronica Generale
Se dovessi utilizzare una telecamera speed dome da esterno queste telecamere , realizzate per essere comandate da remoto grazie alla linea seriale da altri dispositivi ( consolle , telecomandi , tastiere pc) sono telecamere professionali di videosorveglianza attiva , in le telecamere speed dome sono munite di potenti zoom (18x e oltre) le ultime arrivano anche con zoom analogico 38 x in qualità had a 540 tvl e di dispositivo di messa a fuoco automatica (autofocus). La telecamera speed dome viene montata su base rotante mossa da motori particolari in DC di solito protetta da una cupola trasparente, Le speed dome telecamere sono in grado di muoversi molto velocemente e di compiere rotazioni in orizzontale a 360° in pochi secondi. Le telecamere speed dome ptz necessitano di un collegamento video via cavo identico ad una normale telecamera analogica e di un comando del movimento ovvero consolle di comando tastiere pc telecomandi questi comandi a distanza a volte sono detti telemetria, che avvengon in genere tramite linea seriale RS422 o RS485. Questa linea seriale non è altro che un doppino twistato al quale vengono collegati tutti i dispositivi in cascata. Ogni dispositivo viene identificato da un indirizzo che si imposta in genere con dei microinterruttori o dei ponticelli. Ma il mio cruccio è posso gestire tutto cio con un modulo telefonico dati' visto che non posso fare altro????hai fatto qualcosa di questo tipo?
Re: Elettronica Generale
TWISTER ha scritto:Se dovessi utilizzare una telecamera speed dome da esterno queste telecamere , realizzate per essere comandate da remoto grazie alla linea seriale da altri dispositivi ( consolle , telecomandi , tastiere pc) sono telecamere professionali di videosorveglianza attiva , in le telecamere speed dome sono munite di potenti zoom (18x e oltre) le ultime arrivano anche con zoom analogico 38 x in qualità had a 540 tvl e di dispositivo di messa a fuoco automatica (autofocus). La telecamera speed dome viene montata su base rotante mossa da motori particolari in DC di solito protetta da una cupola trasparente, Le speed dome telecamere sono in grado di muoversi molto velocemente e di compiere rotazioni in orizzontale a 360° in pochi secondi. Le telecamere speed dome ptz necessitano di un collegamento video via cavo identico ad una normale telecamera analogica e di un comando del movimento ovvero consolle di comando tastiere pc telecomandi questi comandi a distanza a volte sono detti telemetria, che avvengon in genere tramite linea seriale RS422 o RS485. Questa linea seriale non è altro che un doppino twistato al quale vengono collegati tutti i dispositivi in cascata. Ogni dispositivo viene identificato da un indirizzo che si imposta in genere con dei microinterruttori o dei ponticelli. Ma il mio cruccio è posso gestire tutto cio con un modulo telefonico dati' visto che non posso fare altro????hai fatto qualcosa di questo tipo?
una volta che hai un collegamento internet abbastanza veloce puoi fare tutto, basta che la consolle abbia un'interfaccia ethernet...
Re: Elettronica Generale
TWISTER ha scritto:Grandecomplimenti è difficoltoso gestire questa ciabatta da remoto? il mio grosso problema sarà l'alimentazione la sopra vado con un gruppo di batterie da 2v messe insieme caricate con pannelli solari! questa ciabatta Specifica:
NET-PwrCtrl HOME
4 - Channels
230V~ 50Hz
1,5 m
1,9W
2300 W
secondo te posso alimentarla anche in qualche altro modo all'interno come viene gestita?
LAN Interface
NET-PwrCtrl PRO
NET-PwrCtrl POWER
NET-PwrCtrl POWER 19"
NET-PwrCtrl HOME
WLAN Converter
Vista
Velocita` trasferimento dati
10 MBit/s
Protocolli
ARP, IP, NetBIOS Name Service, ICMP (Ping), UDP, TCP, DHCP, HTTP, TP (RFC-868)
è semplicissimo, ti colleghi e controlli i 3 interruttori on/off

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Elettronica Generale
MeteoGussago ha scritto:simone ha scritto:TWISTER ha scritto:Simone per i pannelli provaad andare in via brescia vicino alla macelleria podestà
in un forum di elettronica mi hanno consigliato di prendere i cappellini con pannellino e ventolina per non sudare.costano poco e forse fanno a caso mio.
devo solamente creare la ventilazione sotto la schermatura che devo fare per il mio termoigrometro esterno.quindi ventilazione che andrebbe solo col sole forte. se vedo che gira troppo gli piazzo una resistenzina giusta
Ti bastano 5 volt e una ventina di €..se invece vuoi anche accumulare per la notte io ne ho provato uno da 12 volt e attaccato una piccola batteria oltre che la ventola al circuito
no non devo accumulare nulla. mi occorre che la ventolina giri quando c'è il sole forte.

Re: Elettronica Generale
ok la ciabatta non posso gestirla a 220v ma devo gestirla a 12 per la connessione devo usare un modulo cellulare puoi consigliarmi quale hai usato anche tu ? si puo gestire una speed dome da remoto? costano meno delle mobotix hai mai provato?intanto grazie



Re: Elettronica Generale
usa allora un semplice pannellino di quelli dei lampioncini o dei modellini che trovi tranquillamente in gbc
Re: Elettronica Generale
TWISTER ha scritto:ok la ciabatta non posso gestirla a 220v ma devo gestirla a 12 per la connessione devo usare un modulo cellulare puoi consigliarmi quale hai usato anche tu ? si puo gestire una speed dome da remoto? costano meno delle mobotix hai mai provato?intanto grazie![]()
le speed dome non le conosco ma credo che siano parecchio più care delle mobotix ho visto prezzi dai 2500$ ai 3000$ negli US. Penso però che essendo ip camera non ci siano problemi a gestirle da remoto.
Noi usiamo dei modem UMTS (le famose chiavette) con abbonamento wind che con 20€/mese danno 10Gb di traffico.
la ciabatta è a 220 dovresti allora usare un riduttore di tensione o in alternativa un combinatore telefonico
Re: Elettronica Generale
zakkaccio ha scritto:TWISTER ha scritto:ok la ciabatta non posso gestirla a 220v ma devo gestirla a 12 per la connessione devo usare un modulo cellulare puoi consigliarmi quale hai usato anche tu ? si puo gestire una speed dome da remoto? costano meno delle mobotix hai mai provato?intanto grazie![]()
le speed dome non le conosco ma credo che siano parecchio più care delle mobotix ho visto prezzi dai 2500$ ai 3000$ negli US. Penso però che essendo ip camera non ci siano problemi a gestirle da remoto.
Noi usiamo dei modem UMTS (le famose chiavette) con abbonamento wind che con 20€/mese danno 10Gb di traffico.
la ciabatta è a 220 dovresti allora usare un riduttore di tensione o in alternativa un combinatore telefonico
di prezzi se ne trovano a partire da 200 euro il problema che queste più semplici sono nate da interno e andrebbero anche benino hanno pure l'alloggiamento per la sim e movimento interno la danno per -10° ma sembra un giocattolo mi immagino come riprende

Re: Elettronica Generale
in alternativa quelle più belle 500-1000 euro che sono quele che usano per videosorveglianza ma ci vuole una consolle collegata tramite interfaccia per muoverla e gestirla a distanza tramite rs 485 

Re: Elettronica Generale
TWISTER ha scritto:in alternativa quelle più belle 500-1000 euro che sono quele che usano per videosorveglianza ma ci vuole una consolle collegata tramite interfaccia per muoverla e gestirla a distanza tramite rs 485
noi abbiamo maturato una buona esperienza sulle mobotix, se si parla di quel range di prezzi.

Re: Elettronica Generale
[ot user="zakkaccio" post="142848"]
noi abbiamo maturato una buona esperienza sulle mobotix, se si parla di quel range di prezzi.
[/ot]
grazie mille intanto per le prezione informazioni
ora ho due possibilità : la prima tirare su una tratta in 5ghz e gestirmi da sopra tutti gli ip e i dati vari in modo consono o la seconda gestire quel poco che riesco via sim telefonica tu zak hai gia fatto qualcosa per portare una adsl dove non arriva? come si comporta? 
TWISTER ha scritto:in alternativa quelle più belle 500-1000 euro che sono quele che usano per videosorveglianza ma ci vuole una consolle collegata tramite interfaccia per muoverla e gestirla a distanza tramite rs 485
noi abbiamo maturato una buona esperienza sulle mobotix, se si parla di quel range di prezzi.

grazie mille intanto per le prezione informazioni


Re: Elettronica Generale
Qualcuno e' pratico di rete w in 5ghz avrei bisogno di un trasferimento su una postazione in alto di tutto cio che puo permettermi una adsl 

Re: Elettronica Generale
TWISTER ha scritto:Qualcuno e' pratico di rete w in 5ghz avrei bisogno di un trasferimento su una postazione in alto di tutto cio che puo permettermi una adsl
scusa ma non arriva nessun segnale di cellulare?
