Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
Reading da peggioramento tosto, GFS da peggioramento normale.. la linea tendenziale c'è, ma i dettagli possono fare la differenza..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
sarà importante la quota neve
speriamo bene

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
sembra che il primo peggioramento a cavallo fra domenica e lunedi sia con quota neve bassa, sui 1000m circa localmente.
il secondo sarebbe con quota nebe molto più alta,sembra sopra i 1500 almeno
il secondo sarebbe con quota nebe molto più alta,sembra sopra i 1500 almeno

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24434
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
Veramente notevole il mostriciattolo che si dovrebbe formare nei pressi dell'Irlanda fra circa quattro giorni!
E' possibile che i nostri barometri possano segnare pressioni ben al di sotto dei 1000 hpa!



E' possibile che i nostri barometri possano segnare pressioni ben al di sotto dei 1000 hpa!


Ultima modifica di oscarbs il gio 04 nov, 2010 11:16, modificato 1 volta in totale.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
oscarbs ha scritto:Veramente notevole il mostriciattolo che si dovrebbe formare nei pressi dell'Irlanda fra circa quattro giorni!![]()
E' possibile che i nostri barometri possano segnare pressioni ben al di sotto dei 1000 hpa!![]()
il minimo in quella posizione è pericoloso per le stesse zone alluvionate pochi giorni fà.....

- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
Per la quota neve dipenderà molto dal posizionamento del minimo.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
elgnaro ha scritto:Per la quota neve dipenderà molto dal posizionamento del minimo.
al momento sembra che il primo peggioramento porterà anche un parziale calo termico, il secondo di martedi lo vedo da classica libecciata quindi lombardia e veneto con piogge e quota neve in aumento.....speriamo non succeda nulla di grave
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24434
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
Anche stasera pericolose conferme. Occhio che ormai non sono carte lontanissime!!!





- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
o mamma... 

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24434
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
Liriometeo ha scritto:o mamma...
Tranquillo. Io non voglio creare nessun allarmismo ingiustificato Fabio, diciamo che i miei timori sono riferiti soprattutto a coloro che sono stati recentemente alluvionati, sarebbe veramente dura se ad essere colpite fossero ancora le stesse zone.


Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
Qui si rischia grosso mi sà... 

- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
Purtroppo potrebbe esse un brutto colpo per le zone già alluvionate.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
Le termiche e l'evoluzione non mi sembrano da alluvione.. più che altro è una perturbazione che arriva subito dopo un pesante passaggio perturbato, che ha provocato ingenti danni.. questo sì.. 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
StefanoBs ha scritto:Le termiche e l'evoluzione non mi sembrano da alluvione.. più che altro è una perturbazione che arriva subito dopo un pesante passaggio perturbato, che ha provocato ingenti danni.. questo sì..
Infatti è questo il problema...

- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
StefanoBs ha scritto:Le termiche e l'evoluzione non mi sembrano da alluvione.. più che altro è una perturbazione che arriva subito dopo un pesante passaggio perturbato, che ha provocato ingenti danni.. questo sì..
Infatti le termiche soprattutto all'inizio dovrebbero portare la neve poco oltre i 1100-1200m
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
si ma dopo?elgnaro ha scritto:StefanoBs ha scritto:Le termiche e l'evoluzione non mi sembrano da alluvione.. più che altro è una perturbazione che arriva subito dopo un pesante passaggio perturbato, che ha provocato ingenti danni.. questo sì..
Infatti le termiche soprattutto all'inizio dovrebbero portare la neve poco oltre i 1100-1200m
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24434
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
Livelli di pressione non molto comuni dalle nostre parti.



Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
Potrebbe piovere parecchio anche qui, vedo più libeccio che scirocco in questo giro.
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
oscarbs ha scritto:Livelli di pressione non molto comuni dalle nostre parti.![]()
Ma aiutami Oscar...non è direttamente proporzionale la pressione bassa alla quantità di pioggia!.....o sbaglio???

Ultima modifica di caramella il gio 04 nov, 2010 20:27, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
caramella ha scritto:Ma aiutami Oscar...non è direttamente proporzionale la pressione bassa alla quantità di pioggia!.....o sbaglio???
Domanda non solo per Oscar.....chiunque sappia mi dia una spiegazione....GRAZIE!!!!!!!

Ultima modifica di caramella il gio 04 nov, 2010 20:30, modificato 2 volte in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
caramella ha scritto:oscarbs ha scritto:Livelli di pressione non molto comuni dalle nostre parti.![]()
Ma aiutami Oscar...non è direttamente proporzionale la pressione bassa alla quantità di pioggia!.....o sbaglio???
Io naturalmente non lo so, ma a volte faccio più accumuli con peggioramenti rapidi e poco profondi piuttosto che con peggioramenti ben organizzati, forse semplicemente per il fatto di essere sotto l'effetto dello scirocco...
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24434
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
caramella ha scritto:oscarbs ha scritto:Livelli di pressione non molto comuni dalle nostre parti.![]()
Ma aiutami Oscar...non è direttamente proporzionale la pressione bassa alla quantità di pioggia!.....o sbaglio???
No no assolutamente, non sono direttamente proporzionali pressione e pioggia, anzi spesso piove di più con depressioni molto meno mastodontiche.

Era solo per sottolineare una bassa pressione veramente maestosa, spettacolare e profonda, non troppo comune dalle nostre parti, anche se sicuramente non eccezionale. In pochi giorni si passera dai 1030 hpa attuali ai 985 hpa, non sono sbalzi molto comuni qui dalle nostre parti.

Ultima modifica di oscarbs il gio 04 nov, 2010 23:21, modificato 2 volte in totale.
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
oscarbs ha scritto:caramella ha scritto:oscarbs ha scritto:Livelli di pressione non molto comuni dalle nostre parti.![]()
Ma aiutami Oscar...non è direttamente proporzionale la pressione bassa alla quantità di pioggia!.....o sbaglio???
No no assolutamente, non sono direttamente proporzionali pressione e pioggia, anzi spesso piove di più con depressioni molto meno mastodontiche.![]()
Era solo per sottolineare una bassa pressione veramente maestosa, spettacolare e profonda, non troppo comune dalle nostre parti, anche se sicuramente non eccezionale. In pochi giorni si passera dai 1030 hpa attuali ai 985 hpa, non sono sbalzi molto comuni qui dalle nostre parti.
ehhe se non altro vorrà dire che la quota degli 850hPa sarà più bassa

- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24434
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
zakkaccio ha scritto:oscarbs ha scritto:caramella ha scritto:oscarbs ha scritto:Livelli di pressione non molto comuni dalle nostre parti.![]()
Ma aiutami Oscar...non è direttamente proporzionale la pressione bassa alla quantità di pioggia!.....o sbaglio???
No no assolutamente, non sono direttamente proporzionali pressione e pioggia, anzi spesso piove di più con depressioni molto meno mastodontiche.![]()
Era solo per sottolineare una bassa pressione veramente maestosa, spettacolare e profonda, non troppo comune dalle nostre parti, anche se sicuramente non eccezionale. In pochi giorni si passera dai 1030 hpa attuali ai 985 hpa, non sono sbalzi molto comuni qui dalle nostre parti.
ehhe se non altro vorrà dire che la quota degli 850hPa sarà più bassa
Beh sì... gli 850 hpa potrebbero scendere anche fino a 1200 metri circa di altezza.

-
- Sereno
- Messaggi: 13
- Iscritto il: gio 28 ott, 2010 16:10
- Località: milano
Il Bel Tempo Sta Per Fine Da Domenica Piogge. E Da Lunedi'
tempesta su inghilterra, spagna, francia. Da noi forti piogge. Riccardo ferrari.
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!


Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
vedremo vedremo manca ancora tempo , certo che questo autunno non ci si annoia mica... 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
Peggioramento in due tronconi:
Una prima fase nella giornata di Domenica, e una seconda fase intensa nella giornata di Martedì.
Il tempo rimarrà comunque perturbato fino a Giovedì.
Il sole ce lo scorderemo per un po' di tempo..
Una prima fase nella giornata di Domenica, e una seconda fase intensa nella giornata di Martedì.
Il tempo rimarrà comunque perturbato fino a Giovedì.
Il sole ce lo scorderemo per un po' di tempo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
StefanoBs ha scritto:Peggioramento in due tronconi:
Una prima fase nella giornata di Domenica, e una seconda fase intensa nella giornata di Martedì.
Il tempo rimarrà comunque perturbato fino a Giovedì.
Il sole ce lo scorderemo per un po' di tempo..
Reggerà il Golem con le carte attuali?
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Attenzione Alla Fine Della Prima Decade!
reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Peggioramento in due tronconi:
Una prima fase nella giornata di Domenica, e una seconda fase intensa nella giornata di Martedì.
Il tempo rimarrà comunque perturbato fino a Giovedì.
Il sole ce lo scorderemo per un po' di tempo..
Reggerà il Golem con le carte attuali?
Io la vedo così:
1) Inizia pioggia sicuramente Domenica, neve nel corso della notte e mattina di Lunedì.
2) Inizia neve sicuramente Martedì, poi pioggia nel corso della giornata.
Per Martedì però non sono ancora chiare le termiche, magari tiene..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.