Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 03 nov, 2010 08:05
Possibilità di nebbia in pianura nei prossimi giorni,
l'anticiclone sarà veramente forte e l'umidità non manca. Vedremo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 03 nov, 2010 11:19
credo di si, forse già da questa sera notte, la prossima più probabili
tibo68
Neve
Messaggi: 811 Iscritto il: gio 13 nov, 2008 12:49
Località: Prevalle (BS)
Messaggio
da tibo68 » mer 03 nov, 2010 11:52
Per sabato mattina come la vedete riguardo alle nebbie ?
Dovrei prendere un volo in partenza da linate
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 03 nov, 2010 11:59
tibo68 ha scritto: Per sabato mattina come la vedete riguardo alle nebbie ?
Dovrei prendere un volo in partenza da linate
al momento il sabato mattino è a rischio, dal pomeriggio dovrebbe cominciare a coprirsi e quindi dovrebbero sparire se presenti
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 03 nov, 2010 12:01
Confermo sabato a rischio, ma con le nebbie è sempre difficile fare una previsione esatta.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » mer 03 nov, 2010 12:03
che spallata che ha dato l'anticiclone, fortuna durerà poco....
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » mer 03 nov, 2010 12:32
ieri sera qui in valle c'era una nebbia bassa (sembravano quasi nuvole a livello del terreno)
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mer 03 nov, 2010 12:42
nebbie dove copriranno di preciso? porc... dovrei andare in romagna propio sabato...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 03 nov, 2010 13:50
Liriometeo ha scritto: nebbie dove copriranno di preciso? porc... dovrei andare in romagna propio sabato...
potenzialmente estese però da sabato dovrebbero mollare la presa pian piano
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » mer 03 nov, 2010 14:26
Fino a che quota ci saranno, indicativamente? Soprattutto sabato, vorrei andare a fare un giretto e detesto le inversioni fino allo spazio profondo
(lo scorso anno è capitato di trovarla fino a 1800 metri...due palle assurde!)
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 03 nov, 2010 15:51
Boss ha scritto: Fino a che quota ci saranno, indicativamente? Soprattutto sabato, vorrei andare a fare un giretto e detesto le inversioni fino allo spazio profondo
(lo scorso anno è capitato di trovarla fino a 1800 metri...due palle assurde!)
teoricamente da sabato vi è un aumento di umidità a tutte le quote quindi ipoteticamente la situazione è destinata a peggiorare mammano con la giornata.per la tempistica è presto però
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » gio 04 nov, 2010 13:44
Credo che da stasera sperimenteremo le prime nebbie dell'autunno. DP molto elevati e aria umida con foschia già presente.pressione molto elevata son curioso di vedere se sarà nebbia o nubi basse. quando ci sarà la webcam del monte orfano sarà una spettacolo
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » gio 04 nov, 2010 14:16
qui stamane gia nebbia
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » gio 04 nov, 2010 14:21
nubi basse che sembra nebbia a banchi vista l'intensità qui...preludio di formazione di qualcosa...
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 04 nov, 2010 16:21
Mi hanno riferito di nebbia pure in pieno giorno nella bassa bresciana vicino al cremonese..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
joker79
Neve forte
Messaggi: 1743 Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
Località: Pregnana Milanese
Contatta:
Messaggio
da joker79 » gio 04 nov, 2010 16:27
Qui c'era nebbia stamattina verso le 7:20, ma già alle 8 si era alzata.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 04 nov, 2010 17:47
ummmmm
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Piella71
Neve forte
Messaggi: 1510 Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Messaggio
da Piella71 » gio 04 nov, 2010 18:03
Arrivo ora dall'alto appennino, la nebbia era là oggi, quota 1100-1200, anche piuttosto fitta. Qui adesso cielo coperto da stratificazioni basse (le nebbie in cui ero immerso fino a poco fa...).
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14437 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » gio 04 nov, 2010 20:07
Trovato un po' di foschia densa vicino a casazza (la strada passa in parte ad un campo) mentre tornavo da Mompiano
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 04 nov, 2010 20:14
domani mattina vedremo cosa ci sarà
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » ven 05 nov, 2010 15:12
nebbia alta,dalle nostre parti lirio partiva dalla cima del monte orfano
Piella71
Neve forte
Messaggi: 1510 Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Messaggio
da Piella71 » ven 05 nov, 2010 15:27
Nebbia alta annche qui, che si è parzialemte dissolta prima di mezzogiorno. Limite inferiore intorno ai 700 m.