Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
Bah chissà... 

- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
Boo a me questo quà mi da poca fiducia.....
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
potrebbe diventare il mio nuovo mito! 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
Leggendo qua e la i pareri sono molto in contrasto tra loro il mio inglese non mi permette di capire in pieno tutto il discorso :) secondo molti sarà festa nevosa solo x adriatico.. Umm chi mi aiuta a capir meglio?
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
zakkaccio ha scritto:potrebbe diventare il mio nuovo mito!
Quoto!!!

La mia stazione online su MeteoGussago.it
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
Il buon Joe imperversa su tutti forum meteo...io nutro qualche dubbio, soprattutto dopo che ho letto il suo curriculum e ho scoperto il suo atteggiamento assai spudoratamente critico verso il NWS degli stati uniti (che tra l'altro con la sua costola NCEP produce GFS...bruscoline)...tra i 2 sceglierei NWS, quantomeno loro sono un pochino più trasparenti sui metodi che usano!
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
Non vorrei che questo Joe Bastardi fosse il Madrigali americano..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
StefanoBs ha scritto:Non vorrei che questo Joe Bastardi fosse il Madrigali americano..
Esatto! Comincio a sospettarlo anch'io...
- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
Penso che in fin dei conti sia una figura simile a Madrigali .
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
bastardi tira a indovinare
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
io l'ho conosciuto tempo fà quando faceva le analisi tropicali sugli uragani.
è fuori dubbio che sia preparato(spesso e volentieri anticipava il NHC con le analisi)
poi non saprei perchè si è concentrato sugli inverni e perchè abbia un blog sull'Europa.
staremo a vedere
è fuori dubbio che sia preparato(spesso e volentieri anticipava il NHC con le analisi)
poi non saprei perchè si è concentrato sugli inverni e perchè abbia un blog sull'Europa.
staremo a vedere

Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
simone ha scritto:io l'ho conosciuto tempo fà quando faceva le analisi tropicali sugli uragani.
è fuori dubbio che sia preparato(spesso e volentieri anticipava il NHC con le analisi)
poi non saprei perchè si è concentrato sugli inverni e perchè abbia un blog sull'Europa.
staremo a vedere
tra l'altro dal cognome è sicuramente italo-americano

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
zakkaccio ha scritto:simone ha scritto:io l'ho conosciuto tempo fà quando faceva le analisi tropicali sugli uragani.
è fuori dubbio che sia preparato(spesso e volentieri anticipava il NHC con le analisi)
poi non saprei perchè si è concentrato sugli inverni e perchè abbia un blog sull'Europa.
staremo a vedere
tra l'altro dal cognome è sicuramente italo-americano
eheheh
e comunque la sua logica non fà una piega, lui vede quella fase e i riferimenti storici parlano di inverni molto freddi. quindi non stiamo parlando di uno che evoca un'0era glaciale ma di uno che ipotizza una fase di quel genere in quei anni

Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
simone ha scritto:zakkaccio ha scritto:simone ha scritto:io l'ho conosciuto tempo fà quando faceva le analisi tropicali sugli uragani.
è fuori dubbio che sia preparato(spesso e volentieri anticipava il NHC con le analisi)
poi non saprei perchè si è concentrato sugli inverni e perchè abbia un blog sull'Europa.
staremo a vedere
tra l'altro dal cognome è sicuramente italo-americano
eheheh
e comunque la sua logica non fà una piega, lui vede quella fase e i riferimenti storici parlano di inverni molto freddi. quindi non stiamo parlando di uno che evoca un'0era glaciale ma di uno che ipotizza una fase di quel genere in quei anni
speriamo che la profezia del 2012 si tramuti in inverni glaciali, sarebbe divertente

- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
Speriamo in inverni freddi e pieni di neve.......
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
quotone...elgnaro ha scritto:Speriamo in inverni freddi e pieni di neve.......
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
sul meteogiornale hanno fatto delle considerazioni interessanti sui nostri anni 70.
per la precisione hanno detto che gli anni 70 sono stati caratterizzati non da inverni molto freddi ma da autunni precoci e freddi e da estati non lunghe e non particolarmente calde.......
Stefano,Oscar e gli altri esperti di dati potrebbero dare delle delucidazioni sugli anni 70
per la precisione hanno detto che gli anni 70 sono stati caratterizzati non da inverni molto freddi ma da autunni precoci e freddi e da estati non lunghe e non particolarmente calde.......

Stefano,Oscar e gli altri esperti di dati potrebbero dare delle delucidazioni sugli anni 70
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
simone ha scritto:sul meteogiornale hanno fatto delle considerazioni interessanti sui nostri anni 70.
per la precisione hanno detto che gli anni 70 sono stati caratterizzati non da inverni molto freddi ma da autunni precoci e freddi e da estati non lunghe e non particolarmente calde.......![]()
Stefano,Oscar e gli altri esperti di dati potrebbero dare delle delucidazioni sugli anni 70
Dividendo gli ultimi 60 anni a Ghedi in 6 decenni (anni '50, anni '60, anni '70, anni '80, anni '90, anni '00)
e facendo una classifica delle stagioni più fredde, questo è ciò che risulta, per comodità inserirò solo i primi 4 posti:
Inverno
1) Anni '60 1,9°C
2) Anni '80 2,0°C
3) Anni '50 2,7°C
4) Anni '70 2,8°C
Primavera
1) Anni '70 11,9°C
2) Anni '80 12,1°C
3) Anni '60 12,5°C
4) Anni '50 12,8°C
Estate
1) Anni '70 21,8°C
2) Anni '60 22,1°C
3) Anni '50 22,4°C
4) Anni '80 22,4°C
Autunno
1) Anni '70 12,3°C
2) Anni '80 13,2°C
3) Anni '90 13,3°C
4) Anni '50 13,5°C
Di fatto gli anni '70... sono stati freddi !

A prescindere dal discorso stagionale, questo è ciò che risulta.. è stato il decennio più freddo degli ultimi 60 anni. L'unica stagione che fa da eccezione è proprio l'inverno.
Chi ha vissuto quegli anni ricorderà sicuramente il triennio senza neve ad inizio anni '70.. inoltre gli anni nevosi verso la fine del decennio, sono stati nevosi, ma atlantici.. quindi non particolarmente freddi (tranne nel gennaio 1979)
Da notare che l'ultimo ventennio non compare quasi mai in classifica.. solo gli anni '90 si intravedono nell'autunno. Gli anni '00 non pervenuti !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:sul meteogiornale hanno fatto delle considerazioni interessanti sui nostri anni 70.
per la precisione hanno detto che gli anni 70 sono stati caratterizzati non da inverni molto freddi ma da autunni precoci e freddi e da estati non lunghe e non particolarmente calde.......![]()
Stefano,Oscar e gli altri esperti di dati potrebbero dare delle delucidazioni sugli anni 70
Dividendo gli ultimi 60 anni a Ghedi in 6 decenni (anni '50, anni '60, anni '70, anni '80, anni '90, anni '00)
e facendo una classifica delle stagioni più fredde, questo è ciò che risulta, per comodità inserirò solo i primi 4 posti:
Inverno
1) Anni '60 1,9°C
2) Anni '80 2,0°C
3) Anni '50 2,7°C
4) Anni '70 2,8°C
Primavera
1) Anni '70 11,9°C
2) Anni '80 12,1°C
3) Anni '60 12,5°C
4) Anni '50 12,8°C
Estate
1) Anni '70 21,8°C
2) Anni '60 22,1°C
3) Anni '50 22,4°C
4) Anni '80 22,4°C
Autunno
1) Anni '70 12,3°C
2) Anni '80 13,2°C
3) Anni '90 13,3°C
4) Anni '50 13,5°C
Di fatto gli anni '70... sono stati freddi !![]()
A prescindere dal discorso stagionale, questo è ciò che risulta.. è stato il decennio più freddo degli ultimi 60 anni. L'unica stagione che fa da eccezione è proprio l'inverno.
Chi ha vissuto quegli anni ricorderà sicuramente il triennio senza neve ad inizio anni '70.. inoltre gli anni nevosi verso la fine del decennio, sono stati nevosi, ma atlantici.. quindi non particolarmente freddi (tranne nel gennaio 1979)
Da notare che l'ultimo ventennio non compare quasi mai in classifica.. solo gli anni '90 si intravedono nell'autunno. Gli anni '00 non pervenuti !
ottimo stefano e notevolmente puntuale

senza di tè come faremmo

- elgnaro
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10780
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
- Località: castenedolo
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
OTTIMO lavoro!!!!!!
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
Mi ricordo bene gli anni dal 77 al 79 (per ovvie questioni anagrafiche) e direi che le nevicate che ci sono state sono sempre e comunque state poco durature a livello di permanenza di neve al suolo, perlomeno a Manerbio...questo me lo rammento bene, già di piccolo notavo queste cose MOLTO BENE
. "Botti" tipo l'ultimo inverno, il 91 e l'85 invece non ce ne sono stati.

Ultima modifica di Piella71 il gio 16 set, 2010 12:34, modificato 1 volta in totale.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Joe Bastardi Ha Colpito Ancora Seconda Parte
Ultima modifica di Liriometeo il gio 28 ott, 2010 21:36, modificato 1 volta in totale.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
Farther south, Bastardi expects near-normal temperatures from southern England into the northern Europe mainland and colder-than-normal conditions from Italy and the Alps into the Balkans, Ukraine and southern Russia.
It is this zone from Italy and the Alps into southern Russia where the core of the nastiest part of winter will reside. Along with colder-than-normal temperatures, above-normal snowfall is anticipated in this region.
Southern Poland, the Czech Republic, Greece, Turkey, southern Russia, Italy and much of Switzerland are included in this cold, snowy zone.

It is this zone from Italy and the Alps into southern Russia where the core of the nastiest part of winter will reside. Along with colder-than-normal temperatures, above-normal snowfall is anticipated in this region.
Southern Poland, the Czech Republic, Greece, Turkey, southern Russia, Italy and much of Switzerland are included in this cold, snowy zone.




- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
infattiSnowflake ha scritto::wacko1:calma e gesso.

Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
Abbasso la neve!!!!!!!!!!!!!!




Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora
enricobs ha scritto:Abbasso la neve!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()




- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Joe Bastardi Ha Colpito Ancora Seconda Parte
Liriometeo ha scritto:http://www.accuweather.com/blogs/news/story/40716/accuweathercom-europe-winter-f-1.asp
.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non vedo come un inverno più mite su Russia, Siberia e Scandinavia, possa corrispondere a un inverno gelido e freddo nel Mediterraneo. Impossibile..

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.