Le carte stamattina sono davvero incredibili e riprendono una tendenza lanciata qualche giorno fa (e poi abbandonata)
Zero termico sui 600m, e precipitazioni forti.
Qualche fiocco marcio possibile fino in pianura:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Sì, situazione veramente interessante perchè il calo termico è stato accentuato di run in run.
In Lombardia lunedì pomeriggio con una -1 a 850 hPa si potranno vedere fiocchi fino ai 900 m.
In Emilia, invece, il protarsi delle precipitazioni fino all'alba di martedì potrebbe portare la neve a quote ancora più basse (400-600 m). Veramente una bella sorpresa
Ultima modifica di TheSoundOfWind il sab 23 ott, 2010 09:37, modificato 1 volta in totale.
TheSoundOfWind ha scritto:Sì, situazione veramente interessante perchè il calo termico è stato accentuato di run in run. In Lombardia lunedì pomeriggio con una -1 a 850 hPa si potranno vedere fiocchi fino ai 900 m. In Emilia, invece, il protarsi delle precipitazioni fino all'alba di martedì potrebbe portare la neve a quote ancora più basse (400-600 m). Veramente una bella sorpresa
Sì, soprattutto la Lombardia orientale, quella occidentale la vedo già fuori dai giochi all'ingresso dell'aria fredda.
Sarà cmq interessante seguire l'evoluzione
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Secondo me Gfs sta un po' esagerando con le termiche...come ho scritto nell'altro post secondo me una quota neve attendibile per l'appennino è sui 700-800 metri
Radu ha scritto:Secondo me Gfs sta un po' esagerando con le termiche...come ho scritto nell'altro post secondo me una quota neve attendibile per l'appennino è sui 700-800 metri
Effettivamente è stato così, GFS aveva esagerato, neve con accumulo sopra 1000-1100 alla fine. peggioramento comunque bello peso alla fine, con accumuli variabili tra 40 e oltre 100 mm (nella zona di crinale tosco-emiliano).